President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
November 15, 2015
in Spettacolo
November 15, 2015
0

Carol, l’eleganza formale di Todd Haynes

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 2 mins read

Con l'unanimemente acclamato Far From Heaven (Lontano dal paradiso, 2002) Todd Haynes aveva proclamato il suo attaccamento tematico ed estetico al melodramma scintillante e insieme trattenuto degli anni ’50, quello di cui Douglas Sirk era il maggiore e migliore esponente. Con Carol il regista torna a raccontare quel periodo, in un film che sotto molti punti di vista è “gemello” del precedente. L’idea narrativa ed estetica alla base è infatti la stessa: raccontare un’epoca in cui dietro il perbenismo e la forma si celava una società ancora incapace di accettare le differenze razziali o sessuali. 

Haynes riprende il discorso sempre attraverso un’idea di messa in scena che è ricalco e insieme aggiornamento, riproposizione precisa di un modo di fare cinema pienamente riconoscibile. Lo stile di regia è elegante, pulito, pieno di movimenti “classici” ormai perduti nella frammentazione del montaggio contemporaneo. Sul puro livello visivo, la collaborazione con il grande direttore della fotografia Ed Lachman regala anche a Carol una patina di sofisticatezza che si trasforma in grandi immagini.

posterTutto il lavoro sulla confezione però produce la stessa distanza che aveva limitato in qualche modo l’efficacia espressiva di Far From Heaven. Anche Carol infatti nella prima parte è un lungometraggio volutamente distaccato, quasi asettico. La narrazione dell’incontro e del gioco di seduzione tra la ricca e iconoclasta donna che concede il titolo al film e la giovane e inesperta Therese è messa in scena all’insegna di un distacco a tratti forse eccessivo, che non supera la soglie dell’indubbia eleganza formale. Poi però l’ultima parte di Carol si accende di emozione per esplodere in una scena finale in cui è impossibile non commuoversi per entrambe le due eroine del film.

Come sempre Todd Haynes si dimostra magistrale direttore di attori. Cate Blanchett – a cui aveva già regalato forse la sua miglior performance del passato in I’m Not There (Io non sono qui, 2007) – e Rooney Mara sono praticamente perfette nell’incarnare entrambe coraggio, dolcezza, passione, sincerità, anticonformismo. Di sicuro saranno entrambe protagoniste quando si parlerà di nomination a Oscar e Golden Globe. In un ruolo secondario ma fondamentale merita segnalazione anche il sempre affidabile Kyle Chandler, uno dei migliori attori a supporto in circolazione.

Carol è un film indubbiamente riuscito, magnifico nella forma e, nella mezz’ora finale, poderoso nel contenuto. Da non perdere quando uscirà nei cinema americani il prossimo 20 novembre, e in Italia il 5 gennaio 2016.

 

Guarda il trailer >>

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: Cate BlanchettcinemafilmTodd Haynes
Previous Post

Libri e libri…

Next Post

L’attacco a Parigi e l’irrazionale sentimento di morte che aleggia tra i giovani

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo ban all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo ban all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Valeria Solesin

Dopo Parigi: niente paura ragazzi e "catturate il vento" di Valeria

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In