Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
October 9, 2015
in
People
October 9, 2015
0

Chiara Civello negli USA per presentare il suo ultimo album

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
Time: 9 mins read

Chiara Civello ritorna dove tutto è cominciato, gli Stati Uniti, per presentare anche qua il disco Canzoni, il suo omaggio alla musica italiana di ieri e di oggi, che interpreta e rivisita a modo suo in un mix di Soul, Bossanova, Jazz e Pop.

I primi ad accorgersi del suo talento, infatti, furono proprio gli americani che, concedendole a 16 anni quella borsa di studio per il Berklee College of Music di Boston, hanno segnato in maniera indelebile il suo percorso artistico. Ma a dire il vero la prima in assoluto a credere in lei è stata la nonna Bianca, quando capì che a quella bambina irrequieta di 3 anni, messa davanti al pianoforte per trovarle un passatempo come un altro, suonare veniva proprio naturale.

Da quel momento in poi, di giri per il mondo Chiara ne ha fatti tanti, riuscendo a far scoprire il suo talento e trovando una dimensione in cui potersi muovere con libertà, consapevolezza e gratitudine per tutto quello che le è successo nel suo percorso, non solo artistico. Si è fatta notare da tantissimi guru della musica a livello internazionale, che l'hanno voluta con sé in collaborazioni di vario tipo, ha trovato nel Brasile una sorta di sua seconda casa e oggi guarda con interesse ad altri orizzonti geografici per poter espandere il suo inventario musicale.

A New York Chiara è di casa, ci ha vissuto persino per un periodo della sua vita ed è per lei una tappa costante. È da qua che partirà il suo tour statunitense domenica 11 ottobre ed è qua che l'abbiamo incontrata, per farci raccontare qualcosa di più sulla sua vita.

Semplice, umile e alla mano, nonostante il sofisticato successo che nel giro di una decina d'anni l'ha investita. Così, tanto per raccontare l'ultima, alla vigilia dell'uscita statunitense dell'album Canzoni, il sindaco di New York Bill de Blasio l’ha voluta accanto a sé per cantare durante l’Italian Heritage Celebration, una serata celebrativa dedicata all’Italia e al suo patrimonio culturale, che si è svolta giovedì 8 ottobre nella cornice del Metropolitan Museum.

Chiara, tra pochi giorni inizia il tuo tour statunitense, dove presenterai il tuo ultimo lavoro, Canzoni. Come è nata l'idea di questo album?

t1Dopo 4 album da cantautrice ho deciso di fare un tributo all'Italia con tutta la musica che nella mia vita via via avevo assorbito, spaziando dal Jazz, al Soul, alla Bossanova: una musica non esattamente mainstream in Italia. Sentivo il bisogno di fare un tributo alla musica del mio paese che riflettesse come queste canzoni le sento io, non tanto nazional-popolare quanto magari internazional-popolare, che è un po' il mio taglio sulle cose. A quel punto c'era bisogno di un produttore artistico e la cosa importante per me era che fosse italiano e che avesse questa musica nel DNA. Ci siamo trovati con Nicola Conte, con cui avevo già lavorato nel 2007 e con il quale condividiamo lo stesso senso estetico; gli ho proposto il progetto e lui, che non si era mai cimentato sulla musica italiana, lo ha colto al volo. Ne è nato un matrimonio musicale forte e ci siamo trovati a rielaborare queste canzoni in un modo che un po' ci smuove entrambi.

Facciamo un passo indietro nella tua vita, una vita da sempre legata alla musica. È vero che è stata tua nonna a incoraggiarti a suonare il pianoforte?

Verissimo. Passavo molto tempo con mia nonna Bianca e dato che ero una bambina piuttosto irrequieta, lei, per liberarsi un po' di me, mi metteva davanti al pianoforte. Quello che aveva in casa era un pianoforte ereditato dalla madre, la mia bisnonna, che credo sarebbe voluta diventare una musicista, ma non glielo hanno mai permesso; mia nonna invece lo suonava, ma non da professionista. Ecco, io penso di aver ereditato il karma di queste donne. In maniera totalmente istintiva ho creato un rapporto con lo strumento e da sola sono riuscita a trovare la relazione tra le note, riuscivo a riprodurre le melodie che sentivo senza capire nulla di musica. Quando mia nonna se ne accorse, lo disse a mia madre e da lì è iniziato tutto. A 13 anni mi segnai alla Saint Louis di Roma dove ho trovato Cinzia Spada, che mi ha preso sotto la sua ala protettiva ed è stata lei che mi ha incoraggiato a 16 anni a fare l'audizione per il Berklee College of Music. Mi disse: “Tu adesso vai a fare l'audizione, vinci la borsa di studio e parti”.

Dopo i primi studi, c'è stata tanta gavetta e poi finalmente nel 2005 il grande debutto con Last Quarter Moon, il primo album che hai inciso con la Verve Records. Raccontaci quel momento.

t2

Chiara Civello tra i coniugi De Blasio durante lÔÇÖItalian Heritage Celebration al Metropolitan Museum

È un momento da favola quando un produttore famoso, ti ascolta, ti apprezza e ti produce ed è quello che è successo a me qui a New York. È stato un disco per me molto importante, mi ha fatto fare un paio di giri di mondo, mi ha riportato in Italia e mi ha fatto iniziare collaborazioni che sono state fondamentali per la mia carriera. Il produttore in questione è Russ Titelman, che ha prodotto, tra gli altri, James Taylor, Rickie Lee Jones, Paul Simon, Erik Clapton. Da quel primo disco è partito un po' tutto, è stato il mio inserimento nel mondo della musica mondiale.

Hai collaborato con tantissimi artisti nel corso della tua carriera, per quanto tu sia giovanissima e siano passati poco più di 10 anni dal tuo debutto. La prima cosa che ti viene in mente pensando a…

Burt Bacharach (hanno scritto insieme Trouble, una traccia del primo album Last Quarter Moon, nda):

Genio, vita, composizione. Ogni volta che scrivo una canzone mi ricordo di lui, penso a lui e all'esperienza che abbiamo vissuto insieme. È una persona di un'eleganza e di una semplicità, allo stesso tempo, incredibili.

Rocco Papaleo (hanno scritto insieme Tre, singolo dell'abum di Chiara Civello 7752, nda):

Umorismo e profondità. È simpaticissimo e allo stesso una persona veramente creativa, autentico e vero, uno che non si abbandona alle futilità delle carriere artistiche, siano esse di attore o di cantante. È uno veramente attento alle sostanze.

Paola Turci (ha composto per lei il brano Cuore Distratto, nda):

Voce di velluto. È stata la prima occasione in cui un cantante italiano ha interpretato una mia canzone.

Mario Biondi (ha contribuito alla realizzazione dell'album Due, duettando con lui in All I Really Want, nda):

Voce accantivantissima e persona molto simpatica anche lui.

Pino Daniele (hanno duettato insieme in L'ironia di sempre, brano contenuto nell'album Ricomincio da 30, inciso dal cantautore napoletano nel 2008, nda):

Di Pino mi ricordo tantissime cose. Incontrare un cantante che ammiri e collaborarci, credo sia una delle esperienze più belle che possano succedere in un percorso artistico, ti danno un grande incoraggiamento, una grande conferma e allo stesso tempo una grande ispirazione. Quando lui mi ha chiamato per chiedermi di collaborare con lui, citandomi delle canzoni che avevo scritto io e che gli erano piaciute tanto, lì veramente mi sono sentita più forte, più incoraggiata ad andare avanti. Pino è stato uno dei pochi che ha creato un ponte musicale con la musica d'oltre Oceano, abbiamo un po' gli stessi riferimenti musicali e per questo l'ho stimato sempre e lo stimo ancora anche se lui non c'è più.

A un certo punto, poi, ti ha scoperta persino il Brasile…

Il Brasile, musicalmente parlando, è uno dei paesi più forti, là c'è un grande fermento. A ciò si aggiunge anche la ricchezza letteraria di cui gode il paese, con una poesia e una letteratura che sono meravigliose. Quando stavo lavorando al mio primo disco ho conosciuto Daniel Jobim, nipote di Tom Jobim il re della Bossanova. Io già ero pazza della musica brasiliana e quando Daniel nel 2008 mi ha invitato ad andare in Brasile, ho accettato l'invito e sono partita. Lì ho conosciuto tantissimi musicisti e artisti e la prima grande collaborazione è stata con Ana Carolina, una collaborazione che continua ancora oggi e che si è estesa anche ad altri artisti. In Canzoni ci sono duetti, oltre che con Ana, anche con Gilberto Gil e Chico Barque. Diciamo che piano piano sono riuscita ad assaporare la vera realtà musicale che c'è in Brasile.

Un commento su Sanremo, al quale tu hai partecipato nel 2012. Secondo te, oggi, è una tappa obbligata che sicuramente aiuta a “sfondare” o un qualcosa di controproducente e da evitare per chi voglia fare un certo tipo di musica?

t3Io non credo che nella musica ci siano errori, succede solo se tu non sei autentico nelle tue scelte. Quando ti trovi in una situazione in cui il tuo statement creativo non ti viene da dentro, ma ti viene imposto dalle leggi del mercato, allora lì possono esserci errori, ma se invece tu sei padrone di quello che fai, non ci sono errori, ci possono essere magari giri un po' più lunghi per arrivare dove vuoi arrivare. Non credo che Sanremo danneggi e non credo nemmeno che sia una tappa obbligata; è un'esperienza che, per chi conosce l'Italia, la canzone italiana e lavora in Italia, è sicuramente un evento importante a cui prendere parte. Se penso a tutto quello che di bello e importante è uscito da lì, allora veramente chapeau a Sanremo. È uno degli eventi musicali più importanti in Italia, ma non credo che sia determinante per la costruzione di una vita nella musica. Sicuramente è un qualcosa che ti arricchisce e che magari potrai raccontare ai tuoi nipoti.

Sono passati quasi 11 anni dal tuo debutto. Chi è Chiara Civello oggi?

Rispetto a 11 anni fa, sicuramente sono più libera, più padrona di quello che canto e di quello che dico, più consapevole e un essere molto più grato per tutto quello che mi è successo fino ad oggi. La gratitudine è la prima cosa che mi viene in mente. Guardando indietro, mi rendo conto di avere fatto tantissima strada, in un modo tra l'altro molto anomalo e poco prevedibile, ma che mi ha arricchito come essere umano come non mai. Quello che ho oggi in mano è una libertà e una maturità maggiori, ho un po' smaltito i timori tipici di chi è agli inizi, ma convivo con la nascita di altri nuovi piccoli timori e meno male!

Se dovessi esprimere un desiderio artistico, quale sarebbe?

Musicalmente non è una sola la cosa che vorrei fare. Mi piacerebbe poter espandere il mio inventario musicale attraverso i vari paesi del mondo perché ognuno ha rivelato una parte di me. Mi piacerebbe per esempio scoprire la Chiara in Oriente, in un paese come l'India o la Cina. Accendere delle lucine dentro di me nella scoperta dei vari paesi del mondo.

Domenica parte proprio da New York il tuo tour statunitense, che poi proseguirà a Boston, Miami e Washington. Chi è il tuo pubblico qua negli States?

Questa volta, che presento un disco italiano di canzoni italiane, credo che tra il pubblico ci saranno tanti italiani o estimatori dell'Italia e della musica italiana. Solitamente, le altre volte che mi sono esibita negli Stati Uniti, sono venuti a vedermi gli appassionati della musica Jazz e non solo, anche quelli che amano la novità dello stile musicale che mi appartiene.

Finito il tour si ricomincia da…?

Sto lavorando all'uscita dell'album Canzoni anche in Brasile, e spero di tornare presto là per promuoverlo. Sarò a Milano il 13 e il 14 novembre all’UniCredit Pavillion, dove canterò alcune delle mie canzoni più rappresentative e farò una piccola anteprima di quello che sarà il prossimo disco, accompagnata dall'Orchestra Di Brescia. Poi mi chiuderò in studio per dedicarmi interamente al nuovo disco.


CHIARA CIVELLO EAST COAST TOUR:

Domenica 11 ottobre 2015 – New York, Joe's Pub

Mercoledì 14 ottobre 2015 – Boston, Scullers Jazz Club

Domenica 18 ottobre 2015 – Miami Beach, North Beach Bandshell

Lunedì 19 ottobre 2015 – Washington DC, The Hamilton


L'album Canzoni di Chiara Civello è disponibile su Itunes e Amazon.

Buon ascolto!

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasioBossanovaChiara CivelloconcertiEventi New YorkjazzMetropolitan MuseummusicaNew York
Previous Post

I traumi di Alberto Burri al Guggenheim e la luce della Scuola napoletana all’Istituto di cultura

Next Post

Dalla battaglia di Lepanto a quella del ventre

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’autostrada Messina-Palermo senza segnali a terra e senza luci catarifrangenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?