Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
October 10, 2015
in Homepage
October 10, 2015
0

Dalla battaglia di Lepanto a quella del ventre

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Una donna col capo velato e il lungo vestito nero, insomma una musulmana insalamata nel chador, spinge una carrozzella e parla al telefonino, infilato tra la guancia e il fazzoletto che le fascia il viso. Comodo. Ora mi è tutto chiaro: parlare, andare a passeggio e sfornare i figli dell’uomo, non importa se coperte fino ai denti, è stato quello che le donne hanno fatto comodamente per secoli. E che presto faranno di nuovo. Parola di Allah. 

Bombardiamo o non bombardiamo le postazioni dell’Isis? Stiamo con Putin o no? Teniamo tutti i migranti o solo quelli che scappano dalla guerra? Oscilliamo tra paura del diverso e ipocrita pietà simil-cristiana, senza accorgerci che stiamo perdendo di vista il vero problema: l’invasione femminile musulmana. La vera battaglia è quella del ventre. Arriva una e si moltiplica per otto, donne riproduttrici di carne che macellerà la nostra cultura, i nostri figli, la nostra religione. Per la fine della nostra religione, ringraziate papa Francesco che non è tosto come Pio V, il quale radunò la Cristianità per fermare l’invasione musulmana al largo di Lepanto.

Per la cultura, ringraziate l’ignoranza di chi ci governa che cancella lo studio del greco e della filosofia dalle scuole, limitandosi a far studiare la declinazione latina rosa-rosae tanto per insegnare che la vita è rosea. I ragazzi non devono spremersi le meningi su lingue morte e dilemmi esistenziali. Ma devono conformarsi al sistema, che è tecnologico. Non pensare, ma fare, per produrre di più. Crescere, crescere, crescere per consumare. Meglio se chi consuma è ignorante, così si potranno propinargli prodotti scadenti ad alto prezzo e guadagnare di più.

Ben vengano africani, arabi, cinesi che non capiscono niente della qualità. Ecco la filosofia odierna, benché sia un delitto chiamare filosofia l’opportunismo economico di pochi detentori della ricchezza. Filosofia in greco antico significa “amico della conoscenza”. Sofìa prima di Cristo era il principio femminile più elevato, che iniziava alla procreazione spirituale. Poi è diventato il misterioso spirito santo, che nessuno capiva cosa fosse e come interagisse nel legame tra padre e figlio. Oggi la conoscenza deve essere al servizio del funzionamento della società e la sofìa non serve a niente, se non a dare un nome a qualche bambina. Ma se invece del greco philo, consideriamo l’indoeuropeo phylon, che significa “stirpe, primo elemento”, capiamo che alla filosofia non possiamo derogare se vogliamo che la nostra cultura resista ed esista.  E se poi fondiamo le due parole in un’accezione comune, comprendiamo che la parola filogenesi, che indaga sullo sviluppo evolutivo, non si discosta dalla discendenza di un popolo nella sua crescita sapienziale. Che, mi pare, negli ultimi secoli sia avvenuta in modo esponenziale nel continente occidentale. 

Infatti, grazie alla fortunata serie fantasy “Il Trono di spade”, anche i sassi hanno capito che il trono si trovi in Occidente. Per esso combattono le più potenti dinastie occidentali e sembra che l’altera madre dei draghi, Daenerys Targaryen, venuta dall’Oriente sia un po’ invecchiata e parecchio imbruttita ma sul trono ora che si chiama Angela Merkel ci si sia quasi seduta. Dico quasi, perché in altri mondi aveva previsto tutto meno che la ruota targata Volkswagen la facesse scivolare poco dignitosamente a terra.

Che ci sia la Barriera che separa il mondo degli uomini dalle ostili terre dell’Eterno Inverno – dove peraltro oggi c’è un sole che spacca le pietre, anzi la sabbia del deserto – l’hanno pure capito tutti in Occidente. Però c’è un po’ di confusione su chi debba fare la parte dei Bruti e chi dei Guardiani della Notte e dietro le quinte Obama e Putin litigano come matti, perché nessuno vuole mettersi nei panni dell’altro… Renzi vorrebbe vestire i panni di lord Jon Snow e allearli contro gli Estranei, perché questi gli fanno una fifa matta, ma conta come il due di picche in quello che giustamente in inglese si chiama The Game of Thrones. Hanno visto tutti che gli Estranei sono dei morti viventi che risorgono per ucciderti. Ma papa Francesco si sente troppo misericordioso per fare lo sterminatore di stirpi sebbene estranee e non vuole partecipare al gioco. 

Peccato per la memoria dei morti per la Cristianità alla battaglia di Lepanto, di cui il 7 ottobre è ricorso il 444° anniversario, a cui dobbiamo il privilegio di vivere in un mondo libero e, finora, ancora colto. Dalla valorosa battaglia di Lepanto dobbiamo ora prepararci alla subdola battaglia del ventre. 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

byElisabetta de Dominis
Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: chadorcristianesimoEuropa islamicaISISIslamIslamistiLepantoPapa FrancescoPutin
Previous Post

Not Your Usual Giorgio Morandi

Next Post

Al New York Transit Museum la città si rimette in moto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Federico Spoletti, l’italiano che ha inventato i sottotitoli automatici

Federico Spoletti, l’italiano che ha inventato i sottotitoli automatici

byElisabetta de Dominis
Urla di donna verso le elezioni

Urla di donna verso le elezioni

byElisabetta de Dominis

Latest News

Trump e la pornostar Stormy Daniels: presentate le prove a un grand jury

Trump e la pornostar Stormy Daniels: presentate le prove a un grand jury

byAlessandro D'Ercole
Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York

New York

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York
Megattera morta si arena sulla spiaggia di Long Island

Megattera morta si arena sulla spiaggia di Long Island

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Il Fiscal Compact non applicato e la grande truffa ai danni della Sicilia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?