President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 24, 2022
in
Musica
January 5, 2015
0

Pino Daniele e la conquista dell’immortalità

Rosy CanalebyRosy Canale
Pino Daniele durante il suo ultimo concerto newyorchese, nell'estate 2013. Foto: Stefania Zamparelli

Pino Daniele durante il suo ultimo concerto newyorchese, nell'estate 2013. Foto: Stefania Zamparelli

Time: 2 mins read

 

Pino Daniele ci ha lasciato. Lo leggo su un post italiano. In Italia l'ora è tarda, sono passate da poco le 2 del mattino del 5 gennaio 2015. Spero in una di quelle solite bufale che spesso girano in rete, ma al ripetuto controllo la notizia risulta vera. Resto senza parole.

Un malore improvviso ha colto il cantautore napoletano nella sua casa in Toscana: pare si tratti di un infarto. Inutili i soccorsi in ospedale. Pino ci ha lasciati, così, inaspettatamente. I pochi nottambuli del web italiano ancora increduli e tramortiti, hanno iniziato da subito sui diversi social network un tam tam senza fine. Nessun giornale ha pubblicato la notizia: è internet ad annunciare la morte di Daniele.

A pubblicare la notizia per primo è stato Eros Ramazzotti sul suo profilo Instagram. Nel suo messaggio genuino lo chiama "fratellone" e continua: "Grazie per tutto quello che mi hai dato, sarai sempre nel mio cuore". Dopo pochi minuti molti altri grandi artisti hanno dedicato nei loro profili parole di grande affetto al Pino nazionale, che resta davvero nel cuore di tutti.

Poco più di un anno fa lo avevo incontrato per La VOCE di New York prima del suo concerto newyorchese: lo ricordo ancora come uno straordinario momento di musica. Canzoni di 30 anni fa mai uguali, mai arrangiamenti banali. Canzoni vissute con il pubblico ma in chiave intima, accompagnate con la sua chitarra con quel sentimento tipico di un padre che vede i propri figli sempre come degli eterni bambini, ma che ne riconosce i cambiamenti necessari per farli diventare grandi. Sono grandi le canzoni di Daniele, perché lui non le ha fatte invecchiare ma le ha fatte crescere col tempo, vestendole sempre di ciò che l'elaborazione della sua musica necessitava. Ecco cosa mi mancherà di lui: il suo rifiuto dell' ovvio. Chissà tra 5 o 10 anni come avrebbe cantato ancora Terra mia o Je so' pazzo.

Odio la retorica del post mortem che molto spesso rende belli e grandi anche coloro che in vita invece erano persino brutti ed impercettibili, ma quando nella vita sei Pino Daniele la tua esistenza rimane incisa nel tempo cancellando ogni materiale distanza. Questo bisogna dirlo. E chissà se lui aveva consapevolezza di questa conquistata immortalità. E non è solo una questione di piacere alla gente. La musica di Pino Daniele è un patrimonio di rara bellezza attraverso cui un'infinita moltitudine di persone ha cristallizzato momenti straordinari della loro vita.

Io sono tra queste persone, ed in questo momento l'unico sentimento che mi attraversa non è l'amarezza di aver perso qualcuno, piuttosto la gratitudine di essere stata attraversata e aver preso parte di quella bellezza. Questo mi conforta e mi fa sorridere.
 

Share on FacebookShare on Twitter
Rosy Canale

Rosy Canale

DELLO STESSO AUTORE

Pino Daniele durante il suo ultimo concerto newyorchese, nell'estate 2013. Foto: Stefania Zamparelli

Pino Daniele e la conquista dell’immortalità

byRosy Canale

Cantando lode a Dio nella lingua del cuore. A New York la messa in italiano ora ha anche il coro

byRosy Canale

A PROPOSITO DI...

Tags: cantautore italianocantautori italianimusica italianamusica leggeramusica napoletanaPino Daniele
Previous Post

Cancro, la fatalità e la prevenzione

Next Post

Bath House, igiene progressista dall’antica Roma a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Swatting: falso arresto per falso allarme, ma i rischi sono reali

byRosy Canale

Il mio incontro con il Procuratore capo Federico Cafiero De Raho, segno tangibile della Giustizia e della Divina Provvidenza

byRosy Canale

Latest News

Antonio Guterres all’Assemblea Generale: “spegnere il fuoco globale di 5 allarmi”

Activists to EU: Don’t Give Green Light to Greenwashing

byLa Voce di New York
È morto Ray Liotta, protagonista di “Quei bravi ragazzi”

È morto Ray Liotta, protagonista di “Quei bravi ragazzi”

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Sparatoria in un ristorante cinese di Brooklyn: 1 morto

byLa Voce di New York
Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post

Papa Francesco e il rifiuto dello "splendore del Potere"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In