President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
June 14, 2015
in
People
June 14, 2015
0

Il De bello traffico-Vedi Napoli e poi ti muovi

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 2 mins read

Lucio Rufolo, medico, scrittore, autore televisivo, con il suo nuovo, divertente, ironico e graffiante libro – Il de bello traffico – ci propone quella rivoluzione necessaria della vita metropolitana. Lucio Rufolo, insieme con Fabrizio Mangoni, Francesco Durante e Mario Franco anni fa, su Rai Tre, propose una trasmissione molto all’avanguardia che, con sketches ed interventi molto divertenti, raccontava “I grandi problemi del Mezzogiorno”. Ebbi la fortuna di far parte di questa divertente serie televisiva, impersonando la signora delle pulizie che di continuo interrompeva Giovanni La Bust che tentava di risolvere i grandi problemi del Sud. La prefazione del suo nuovo libro è affidata a Fabrizio Mangoni, eclettico architetto, intellettuale, amico storico di Rufolo e autore di molti libri e trasmissioni televisive, le Illustrazioni sono di Josi Piscopo.

Lucio, ecco il nuovo libro: ce lo racconti?

“Il de bello traffico-Vedi Napoli e poi ti muovi, è un libro che si ispira al più coraggioso slogan del '68: la fantasia al potere! Pertanto, il libro non esamina solo soluzioni rivoluzionarie per il traffico, come l'isola pedonale di Robinson Crosue o le narici catalitiche, ma pone l'accento sulla necessità di ‘rivoluzionare’ la vita cittadina in tutti i suoi aspetti. Rendere le metropoli vivibili è la grande sfida che riguarda ciascuno di noi, perché la libertà di pensare è la prima necessità di cui deve godere ogni cittadino. Era questo il pensiero ‘forte’ del mio personaggio televisivo, il professor Giangiovanni La Bust, che si cimentò nella ricerca dei grandi progetti per la trasformazione del Mezzogiorno. Questi progetti furono poi da me raccolti in un libro, edito da Leonardo Mondadori, per il quale fui per una decina di puntate ospite del Maurizio Costanzo Show”.

La tua è una guida molto fantasiosa: come riesci a fantasticare in pieno traffico napoletano?

“La mia fantasia è certamente napoletana. Solo chi si sofferma a guardare ogni giorno la contraddizione tra la bellezza incantevole del golfo partenopeo e la realtà difficile che sta alle spalle della ‘cartolina’ comprende come, talvolta, solo la fantasia può sorreggerci nell'immaginare e nell'impegnarsi perché una pari bellezza si affermi anche per le zone dell'entroterra napoletano”.

Qual è il tuo giudizio sull'attuale sindaco di Napoli, Luigi De Magistris?

“Per quanto riguarda il mio giudizio sul sindaco Luigi De Magistris, è senz'altro positivo per quanto riguarda i dispositivi di traffico tesi a decongestionare alcune zone di particolare interesse turistico. Il cosiddetto ‘Lungomare liberato’ ha restituito alla città un'arteria che consente ai napoletani e ai turisti di poter apprezzare la bellezza straordinaria e assolutamente originale del lungomare cittadino, in passato strangolato da un traffico autoveicolare assordante e altamente inquinante. Sarebbe importante ‘liberare’ altre zone della città dal traffico automobilistico, ma è assolutamente indispensabile potenziare in maniera decisiva la disponibilità del trasporto pubblico. Questo non è stato fatto ed è la critica che rivolgo a De Magistris. La metropolitana, con le sue stazioni fra le più belle d'Europa, non serve ovviamente tutta la città, per cui non è possibile attendere così a lungo l'arrivo di pullman per gli spostamenti urbani”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

Per Napoli “la mano di Dio” farà stringere di nuovo l’Oscar a Paolo Sorrentino

Per Napoli “la mano di Dio” farà stringere di nuovo l’Oscar a Paolo Sorrentino

byLaura Bercioux
In ricordo di Anna Politkovskaja: “Io vivo la vita e scrivo ciò che vedo”

In ricordo di Anna Politkovskaja: “Io vivo la vita e scrivo ciò che vedo”

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: De bello trafficoFabrizio MangoniFrancesco Durante e Mario FrancoLaura BerciouxLucio RufoloLuigi De MagistrisNapoliRai Tre
Previous Post

The True Patriotism of Italian Americans Seeking Italian Citizenship

Next Post

Ballottaggi in Italia: crolla il centrosinistra. E in Sicilia il Pd e Crocetta tremano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“La Stampa Addosso”: il libro inchiesta sull’omicidio di Giancarlo Siani

“La Stampa Addosso”: il libro inchiesta sull’omicidio di Giancarlo Siani

byLaura Bercioux
“Di Grazia” con Mamma Schiavona: da Parigi a Napoli la piéce delle ferite femminili

“Di Grazia” con Mamma Schiavona: da Parigi a Napoli la piéce delle ferite femminili

byLaura Bercioux

Latest News

Donald Trump ci ripensa: cancellata la conferenza stampa per ricordare il 6 gennaio

L’FBI perquisisce la residenza di Trump a Mar-a-Lago

byPaolo Cordova
SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

byGennaro Mansi

New York

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

byGennaro Mansi
Primarie del 23 agosto a New York: i candidati e le sfide principali

Primarie del 23 agosto a New York: i candidati e le sfide principali

byMarco Giustiniani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

I commissari nei Comuni per pagare gli Ato rifiuti? Amenta: “Non so se ridere o piangere…”

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In