Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 15, 2015
in
Politica
June 15, 2015
0

I commissari nei Comuni per pagare gli Ato rifiuti? Amenta: “Non so se ridere o piangere…”

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 3 mins read

“Il commissariamento dei Comuni per pagare gli Ato rifiuti? Ho sentito questa nuova trovata del governo regionale. E, se debbo essere sincero, non so se ridere o piangere…”.

Così Paolo Amenta, vice presidente di ANCI Sicilia (Associazione Nazionale Comuni Italiani) con delega per le questioni finanziarie commenta l’annuncio dell’assessore regionale all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità, Vania Contraffatto.

Insomma, il governo regionale vuole che i Comuni paghino i titolari delle discariche, che sono per lo più privati. Alla fine il ‘succo’ è questo…

Non entro nel merito dei titolari delle discariche. Anche perché, proprio sulla gestione delle discariche sono in corso inchieste della magistratura. Mi limito a qualche considerazione politica. E dico che la mia impressione è che in questo governo regionale esiste un problema di comunicazione tra il presidente e gli assessori e tra gli stessi assessori.

In che senso?

Nel senso che l’assessore all’Energia, prima di avventurarsi nelle questioni finanziarie dei Comuni siciliani, dovrebbe raccordarsi con l’assessore all’Economia e con l’assessore alle Autonomie locali. Se l’avesse fatto, avrebbe scoperto che l’amministrazione regionale non ha ancora trasferito ai Comuni dell’Isola la quarta trimestralità del Fondo per le Autonomie locali 2014. E, soprattutto, a metà Giugno, non ha ancora trasferito un solo euro ai Comuni. Mi riferisco sempre al Fondo per le Autonomie locali 2015 e alle risorse per i precari.

Scusi, ci sta dicendo che la Regione non ha trasferito nulla per quest’anno?

E’ così. Purtroppo è così. Oggi i Comuni siciliani scontano una spaventosa mancanza di liquidità. Le uniche entrate certe sono le tasse e le imposte degli stessi cittadini siciliani. Il resto, tutto il resto è in aria.

Ci spiega, se le cose stanno così, con quali soldi, dal gennaio di quest’anno, i Comuni stanno pagando, ogni mesi, i circa 24 mila precari?

Intanto alcuni Comuni non li stanno pagando. E altri Comuni, sempre per mancanza di liquidità, non solo non pagano i precari, ma non pagano nemmeno i dipendenti! E questi sono già due problemi. Quanto agli altri Comuni che, fino ad oggi, hanno pagato i precari, ebbene, l’hanno fatto grazie ad onerose scoperture di tesoreria. Questo è un terzo problema, molto serio.

In che senso?

Nel senso che sarebbe opportuno appurare a quanto ammonta l’indebitamento dei Comuni siciliani verso il sistema bancario. E a quanto ammonta, nel complesso, l’indebitamento dell’intero sistema Sicilia – Regione, Comuni, ex Province ed enti e società regionali, provinciali e comunali – con le banche. Verrebbero fuori numeri da capogiro.

Quasi sono le voci che oggi pesano di più nella gestione dei Comuni siciliani?

Al primo posto c’è il personale. Al secondo posto i rifiuti e al terzo posto l’energia. Ecco, in questo momento, se la Regione dovesse commissariare i Comuni per pagare gli Ato rifiuti, ebbene, gli stessi Comuni non potrebbero più pagare il personale: non il personale precario, ma tutto il personale!

Ma questo l’assessore Contraffato lo sa?

E’ la domanda che mi sono posto anch’io dopo aver letto la notizia del commissariamento dei Comuni per pagare gli Ato rifiuti.

Ma è vero che con il blocco dell’autostrada Palermo-Catania i costi per trasportare i rifiuti in Sicilia sono aumentati?

E’ verissimo. Il problema esisteva già, perché molte delle strade siciliane – mi riferisco alle strade provinciali – sono abbandonate da anni. E da almeno due anni alcune di queste strade non sono percorribili. E questo crea enormi problemi – e aumento dei costi – perché, quando parliamo di rifiuti, ci riferiamo a tutti i Comuni siciliani. La situazione si è aggravata con la chiusura dell’autostrada Palermo-Catania. La cosa a nostro avviso gravissima è che, per quest’autostrada, dopo oltre due mesi, governo nazionale e governo regionale non hanno fatto nulla. Solo chiacchiere e nomine.  

E lo Stato?

Dallo Stato aspettiamo ancora i fondi per la perequazione fiscale e immobiliare. Mi riferisco alla legge sul federalismo fiscale che ancora il governo nazionale non ha applicato in Sicilia. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Anci Siciliacommissariamento dei ComuniComunidiscarichePaolo AmentarifiutiVania Contraffatto
Previous Post

Inquinamento locale e globale

Next Post

Le Ferrovie in Sicilia: un delirio di inefficienza e di abbandono

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

byLa Voce di New York
Il sindaco di New York dorme con i migranti sul Brooklyn Cruise Terminal

Il sindaco di New York dorme con i migranti sul Brooklyn Cruise Terminal

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

byLa Voce di New York
Il Governo USA fa causa a Google per abuso di posizione dominante

Google licenzia 12.000 dipendenti: a New York i lavoratori manifestano

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Cos’è la scabbia e i problemi in Italia (e in Sicilia): parla il professore Giulio Tarro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?