Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
August 4, 2014
in
People
August 4, 2014
0

WE – Women for Expo 2015: intervista ad Anna Prandoni

Sabbia AuritibySabbia Auriti
Time: 3 mins read

Le donne si raccontano in tanti modi: attraverso la moda, la poesia, il diario, e il cibo. Il cibo in particolare è memoria e parte integrante di chi siamo. Questo ultimo aspetto è il fulcro su cui gira il progetto creato in concomitanza con l'Expo del 2015 in preparazione a Milano: WE – Women for Expo 2015, l'iniziativa di Fondazione Mondadori ed Expo nata con l'ambizioso scopo di creare un grande ricettario globale tutto al femminile. Anna Prandoni, direttore de La Cucina Italiana e una delle ambasciatrici del progetto, spiega che questo mega ricettario è un progetto virtuale.

“Vogliamo che le donne da tutto il mondo ci raccontino la loro storia attraverso le ricette tramandate da una generazione all'altra. Ricette delle nonne, delle madri, fino a quelle più recenti che diventano messaggi d'amore da una donna all'altra. L'idea e` quella di raccogliere un milione di ricette in formato digitale in tempo per il primo maggio 2015, giorno dell'apertura dell'Expo”.

Tutte le ambasciatrici (40 sparse in tutto il globo), inoltre, si sono impegnate a organizzare una cena nel luogo dove vivono in cui verranno creati piatti ispirati da ricette scelte.

"Il progetto continuerà anche dopo l'Expo – continua la Prandoni – continueremo a raccogliere ricette e a pubblicarle su sito di WE – Women for Expo. Stiamo anche organizzando un calendario di eventi che si terranno sia all'interno dello spazio espositivo, a Milano, che in altre città del mondo".

Un progetto che riafferma l'importanza della nutrizione, del mangiar bene e sano, mettendo al centro la donna.

Anna Prandoni

Una delle ambasciatrici del progetto WE ÔÇô Women for Expo 2015, Anna Prandoni.

"L' Italia da sempre è un paese molto attento alle tradizioni. Per quanto riguarda il mangiare sano siamo più formati rispetto ad altri popoli nell'impiego in cucina dei prodotti stagionali, apprezziamo l'origine, la filiera e stiamo riscoprendo anche prodotti tradizionali di una volta".

E non dimenticando che il tema dell'Expo è appunto il Food, nutrizione, e sostenibilità, l'iniziativa della Fondazione Mondadori ha trovato terreno fertile ed il successo del progetto lo conferma.

"Anche come consumatori stiamo cambiando. Negli ultimi 15 anni è diminuito il tempo che dedichiamo ai fornelli, ma allo stesso tempo siamo più attenti a ciò che mangiamo, alle materie prime; questo è un buon segnale".

I trend dimostrano come negli ultimi due anni molte più persone scelgano la dieta vegetariana o tendano a dare più spazio a frutta e verdura nella propria alimentazione quotidiana. Inoltre si vanno i riscoprendo cereali antichi, come la quinoa e il farro. E le donne nel mondo del food dove si collocano oggi?

"Il cambiamento è lento, lo noto anche dal punto di vista editoriale. Nei media impazzano i reality show mirati a far spettacolo, le donne chef oggi sono molto maschi – precisa l'ambasciatrice – molte ragazze che aspirano a diventare master chef o a lavorare presso ristoranti importanti sono costrette ad avere un carattere forte, ad impegnarsi di più quasi a dover nascondere la propria femminilità. Mentre l'uomo diventa protagonista ai fornelli e lo fa per intrattenimento, la donna invece ha il cucinare e il nutrire nel suo DNA. Questa la ragione per cui il mega ricettario che stiamo creando, non è un'operazione commerciale, ma rappresenta un altro modo di ridare la voce a tutte le donne del mondo".

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sabbia Auriti

Sabbia Auriti

DELLO STESSO AUTORE

WE – Women for Expo 2015: intervista ad Anna Prandoni

bySabbia Auriti

Novità nel piatto. Innovazione gastronomica al Cibus di Parma

bySabbia Auriti

A PROPOSITO DI...

Tags: chefcibocucinaExpo 2015Mangiare e Bere
Previous Post

L’America in marcia per Gaza. Le voci della protesta alla Casa Bianca

Next Post

The Back of the Busk, la serie sugli artisti di strada che recitano a New York

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Intervista a Francesco Molteni, l'uomo che vuole immortalare il mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?