Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
February 7, 2010
in
People
February 7, 2010
0

Carabinieri: Addestratori alla Michael Jordan

Gina Di MeobyGina Di Meo
Time: 3 mins read

 di Gina Di Meo

"Addestrarsi con i Carabinieri è come giocare con Michael Jordan". Sono le parole del generale David Petraeus, capo del Comando Centrale Americano, pronunciate tempo fa per lodare il lavoro svolto dai nostri militari in Iraq. «I Carabinieri – continua – sono messi su un piedistallo rispetto alle forze di polizia militare di altri Paesi. Quando le forze di polizia irachena si addestrano con loro, si sentono come se giocassero con Michael Jordan». Noi non scomodiamo il campione di basket americano, ma ci limitiamo a raccontare un aneddoto per corroborare le affermazioni del generale. Ci siamo trovati ad assistere ad una partita di calcio tra soldati americani e soldati iracheni, premesso che gli americani hanno vergognosamente perso qualcosa come 10 a 1, e che gli iracheni possono essere dei Maradona in erba per come giocano, tra il pubblico che assisteva alla partita, una cosa è balzata subito all’occhio, la divisa che portavano alcuni di loro. Praticamente identica a quella dei Carabinieri. Ci siamo avvicinati e un po’ gesticolando, un po’ cercando di spiegare in inglese, gli abbiamo detto che quella divisa era come quella degli italiani. È bastato pronunciare la parola Italia e subito siamo stati circondati la militari iracheni. A parte la puntualizzazione che la loro divisa è di colore nero e non blu scuro, hanno cercato in tutti i modi di farci capire quanto ancora avessero un ottimo ricordo dei nostri militari lì, di quando erano in missione a Nassirya. Ne sentono la mancanza.

A dispetto di quanti pensano che l’Italia abbia chiuso con l’Iraq, c’è ancora uno spaccato delle forze armate italiane. Non operano più a Nassirya ma si sono spostate nella capitale. Sono poco meno di un’ottantina di soldati, tra 50 carabinieri, che fanno addestramento e il resto tra esercito, aeronautica e marina che svolgono attività di mentoring e consulenza. Fanno parte della Nato Training Mission Iraq (NTM-I). «Siamo quì dal 2004 – ci spiega il generale Giuseppe Antonio Spinelli, vice comandante NTM-I, su specifica richiesta del governo ad interim iracheno e con lo scopo di provvedere all’addestramento delle loro forze. Non solo, visto che facciamo anche consulenza e assistenza, possiamo dire che siamo presenti nella struttura della sicurezza in tutte le sue varie componenti». La missione Nato ha preso il via da poco più di cinque anni, un lasso di tempo ragionevole per fare dei bilanci. «Le cose si stanno muovendo nella giusta direzione – commenta Spinelli – sono stati fatti passi da giganti nella sicurezza e gli iracheni stanno cercando di cambiare la loro mentalità, da regime dittatoriale ad uno di tipo più aperto, non a caso noi insegnano loro anche etica, diritti umani. Noi speriamo che il nostro contributo possa aiutarli a costruire un futuro migliore e la buona riuscita delle prossime elezioni sarà sicuramente un passo avanti. Per quanto riguarda lo specifico di noi italiani, posso dire che la nostra è tra le componenti più numerose (in totale pertecipano 14 nazioni, ndr) e anche se sono comandante di una struttura Nato… e dovrei parlare per tutti, a nostro favore gioca la nostra adattabilità e la nostra vicinanza alla popolazione».

Uno dei progetti di punta della NTM-I è l’addestramento delle forze di polizia federale (Iraqi Federal Police – IFP) e per far questo sono stati scelti i Carabinieri, per il loro essere una via di mezzo tra polizia ed esercito. Il corso di addestramento si svolge nell’arco di tempo di nove settimane ed in due anni i Carabinieri hanno addestrato circa 7mila ufficiali di polizia e nell’ultimo corso erano presenti anche una quarantina di poliziotti Zerevani, ossia di etnia curda.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gina Di Meo

Gina Di Meo

DELLO STESSO AUTORE

A Ground Zero apre PAC NYC: il nuovo centro artistico di Lower Manhattan

A Ground Zero apre PAC NYC: il nuovo centro artistico di Lower Manhattan

byGina Di Meo
I Maneskin fanno cantare New York: tutto esaurito al Hammerstein Ballroom

I Maneskin fanno cantare New York: tutto esaurito al Hammerstein Ballroom

byGina Di Meo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Guerra e Baci

Next Post

La vergogna dei lager italiani

DELLO STESSO AUTORE

An Italian Gelato Revolution in New York: But Please, Don’t Call it Ice Cream

An Italian Gelato Revolution in New York: But Please, Don’t Call it Ice Cream

byGina Di Meo
Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Quel magnifico trio sperimentale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?