Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 7, 2022
in
Onu
April 7, 2022
0

Assemblea Generale, 93 voti sospendono la Russia dal Consiglio Diritti Umani

La risoluzione presentata da USA e anche Italia è passata. 24 no, 58 astenuti. Cina si oppone. Potrebbe compromettere i negoziati di pace in Ucraina?

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 3 mins read

Non una valanga di “sì“, ma 93 voti a favore sono stati sufficienti per sospendere la Russia dal Consiglio Onu per i Diritti Umani di Ginevra. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite si è riunita per la terza volta al Palazzo di Vetro di New York per discutere della guerra in Ucraina e ha deciso che non poteva passare sopra alle tragiche immagini di Bucha. Dopo le recenti accuse per crimini di guerra, doppia figuraccia per Vladimir Putin. Oltre a ricalcare le orme dell’ex leader della Libia, Muammar Gheddafi, è la prima volta nella storia che ad essere sospeso dall’organo che si occupa dei Diritti Umani è un membro del Consiglio di Sicurezza.

Gli Stati Uniti incassano un’altra vittoria con la loro risoluzione proposta insieme alla Gran Bretagna e di cui l’Italia è co-sponsor e co-redattore. “Un voto storico” per l’ambasciatrice americana Linda Thomas-Greenfield e che “di nuovo isola la Russia”. “Abbiamo assicurato che un persistente ed eclatante violatore dei diritti umani non potrà occupare una posizione di leadership” presso le Nazioni Unite ha detto dopo il voto la diplomatica USA. Il provvedimento che esprime “grave preoccupazione per la crisi umanitaria in Ucraina, in particolare per le notizie di violazioni e abusi del diritto internazionale umanitario da parte di Mosca“, ha ricevuto 58 astenuti e 24 “no”. Molti di più rispetto ai soliti 5 che ci eravamo abituati a vedere nelle due precedenti votazioni: unica consolazione del Cremlino che definisce “illegale” questo verdetto. Con Mosca si sono opposti Bielorussia, Nord Corea, Siria, ma anche Cuba, Cina, Iran, Paesi ex sovietici, dell’Africa e del Sud America (Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tagikistan, Uzbekistan, Congo, Algeria, Eritrea, Etiopia, Mali, Burundi, Centrafrica, Gabon, Lao, Zimbabwe, Bolivia, Nicaragua).

Il dibattito è stato aperto dall’ambasciatore ucraino Sergiy Kyslytsya che ha ricordato il genocidio in Ruanda in cui l’Onu in un rapporto del ’93 avvertiva della sua imminenza, ma restando immobile lasciò che l’orrore si scatenasse l’anno seguente nel ‘94. “Non ripetiamo quell’evento” è stato il messaggio del diplomatico di Kiev. “Tutti in Assemblea Generale hanno la possibilità di prendere la decisione moralmente giusta. Se non lo fanno è colpa loro, e devono incolpare loro stessi” ha detto. “Avete l’opportunità di dimostrare che non siete spettatori indifferenti, votare no significa premere il grilletto, il rosso è il colore del sangue delle persone uccise“. Poi, rivolgendosi ai Paesi che intendono astenersi, Kyslytsya ha ricalcato le parole di Elie Wiesel, premio Nobel sopravvissuto all’Olocausto, che disse che chi sta a metà tra aggressore e aggredito fa solo del male alla vittima.

L’ambasciatore ucraino Sergiy Kyslytsya durante il suo intervento all’Assemblea Generale dell’ONU

“E’ il solito colonialismo dell’Occidente“, secondo il rappresentante di Mosca intervenuto per secondo, che a sorpresa non era l’ambasciatore capo della Missione russa all’Onu Vassily Nebenzia. Insomma, ripetendo la stessa retorica: tutto un complotto degli Stati Uniti per influenzare le relazioni internazionali contro la Russia.

Seguito dai discorsi di Kazakistan, Venezuela, Nord Corea, Iran, Siria, Cuba, Bielorussia i Paesi che stanno con Putin, alcuni pur essendosi astenuti nelle precedenti risoluzioni, hanno annunciato un voto contrario cercando di influenzare gli altri membri e spiegando che questa risoluzione può mettere in pericolo le trattative per cercare un’intesa tra le parti in conflitto e punisce la Russia per la sua politica estera indipendente.

Dopo due astensioni, questa volta Pechino si è allineata a Mosca, sostenendo che “il dialogo e il negoziato sono l’unica via per uscire dalla crisi in Ucraina“. Soltanto ieri l’ambasciatrice americana Linda Thomas-Greenfield aveva ribadito che ogni astensione della Cina equivaleva ad una vittoria per le risoluzioni degli Stati Uniti. L’ambasciatore cinese Zhang Jun ha detto che il suo paese si oppone “fermamente alla politicizzazione delle questioni relative ai diritti umani” e ha aggiunto che “questa risoluzione non è stata redatta in modo aperto e trasparente“. Per il Dragone, questa mossa “aggrava le divisioni tra gli Stati membri, aggiunge benzina al fuoco, e non aiuta i colloqui di pace“.

Per molti astenuti intervenuti prima del voto, invece, non era il momento giusto per presentare questa risoluzione e prima di rimuovere la Russia dal Consiglio per i diritti umani, ci sarebbero volute più indagini e prove.

L’ambasciatore dell’Italia Maurizio Massari ha preso la parola prima degli Stati Uniti e ha ribadito che “la sospensione della Federazione russa è necessaria per sostenere l’integrità del Consiglio per i Diritti umani, per riaffermare l’autorità dell’Assemblea Generale, e per inviare un chiaro messaggio che gravi e sistematiche violazioni dei diritti umani non possono essere tollerate in nessuna parte del mondo“. “L’Italia – ha proseguito l’ambasciatore, riafferma quindi – la condanna dell’aggressione russa e rinnoverà il suo appello per un’immediata cessazione delle ostilità in Ucraina“.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea Generalediritti umaniElie WieselItalia OnuLinda Thomas-GreenfieldMaurizio MassariolocaustoOnuRussiaUcraina
Previous Post

Esodo dall’est mentre i russi cambiano l’obiettivo degli attacchi

Next Post

Completata a New York la Steinway Tower: è il grattacielo più sottile del mondo

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Completata a New York la Steinway Tower: è il grattacielo più sottile del mondo

Completata a New York la Steinway Tower: è il grattacielo più sottile del mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?