President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 18, 2022
in
Onu
January 18, 2022
0

Covid e diritti umani: secondo i dati ONU le donne sono ancora più a rischio

L'Alta Commissaria per i diritti umani, Michelle Bachelet: "La diseguaglianza penalizza tutti, per gli accordi di pace è necessaria la partecipazione femminile"

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Migranti: Bachelet accusa l’Italia? Salvini minaccia di non pagare più l’Onu

Michelle Bachelet, alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani (Foto ONU/Jean-Marc Ferre)

Time: 2 mins read

La crisi creata dal COVID-19 ha messo ulteriormente a rischio i diritti umani delle donne, danneggiando il lavoro delle attiviste e allontanando la prospettiva di un loro ruolo centrale nella instaurazione della pace in giro per il mondo.

Lo ha decretato in maniera ufficiale il dibattito organizzato per il 18 ottobre dalla Norvegia, in quanto presidente temporanea del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, con il titolo: “Proteggere la partecipazione: affrontare la violenza contro le donne nei processi di pace e sicurezza”.

L’Alto commissariato per i diritti umani dell’ONU ha studiato il coinvolgimento delle donne nei processi volti a terminare i conflitti, dal 1992 al 2019, arrivando alla conclusione che hanno rappresentato solo il 13% dei negoziatori, il 6% dei mediatori, ed il 6% dei firmatari. 

È stato, inoltre, solo l’1% dei fondi stanziati per i paesi in situazioni di crisi ad essere distribuito tra le molte organizzazioni per i diritti delle donne che lavorano in condizioni di guerra e pericolo costante. 

“La situazione era così già prima della pandemia, che ha dato il via ad un’ondata di conflitti intensificati, transizioni poco democratiche e crisi umanitarie disastrose. Queste hanno colpito molte società riducendo ulteriormente i diritti delle donne,” ha detto Michelle Bachelet, ex presidentessa del Cile e attuale alta commissaria per i diritti umani alle Nazioni Unite. “Ci penalizza tutti. La partecipazione sicura delle donne è necessaria per unire le società ed affrontare l’impatto completo dei conflitti.”

Oltre a Bachelet, anche l’ambasciatore cinese Zhang Jun ha partecipato attivamente alla conferenza.

“Come si dice spesso in Cina, le donne reggono metà del cielo,” ha dichiarato Jun. “Siamo pronti a collaborare con la comunità internazionale per promuovere l’empowerment e lo sviluppo femminile, supportare il ruolo delle donne nel sostenere il cielo della pace e della sicurezza internazionali, e costruire un futuro pacifico e meraviglioso insieme.”

L’Alto Commissariato per i Diritti Umani ha riportato dati tragici per quanto riguarda la vita delle donne durante il 2020, anno in cui un minimo di 35 donne, di più rispetto a 2018 e 2019, sono state uccise per via del loro ruolo da giornaliste, sindacaliste o attiviste. 

In generale, Bachelet ha confermato che in tutte le regioni del globo le donne vengono aggredite, arrestate, minacciate e violentate regolarmente, nonostante alcuni stati siano particolarmente crudeli. Tra questi Afghanistan, Myanmar e l’intera zona del Sahel (Africa centrale) vedono una grande quantità di violenze contro chi desidera proteggere i diritti umani femminili.

Bachelet ha chiesto un reale interesse ed investimento per la condizione delle donne, dichiarando che “qualsiasi decisione di pace che non rifletta le voci, le realtà ed i diritti delle donne è insostenibile.”

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio dei diritti umani dell’ONUCOVID-19diritti delle donnedonneMichelle BacheletOnuZhang Jun
Previous Post

Gli americani potranno ordinare a casa fino a quattro test gratuiti per il Covid

Next Post

Sono stati arrestati in Congo i presunti assassini di Luca Attanasio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Usa: strage di migranti in Texas, 42 morti su un camion

Usa: strage di migranti in Texas, 42 morti su un camion

byAnsa
Segre invita Ferragni a Memoriale Shoah, porterebbe giovani

Liliana Segre and Chiara Ferragni Visit Shoah Memorial

byLa Voce di New York

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Sono stati arrestati in Congo i presunti assassini di Luca Attanasio

Sono stati arrestati in Congo i presunti assassini di Luca Attanasio

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In