President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 25, 2021
in
Onu
November 25, 2021
0

Per la giornata Internazionale, Guterres dice “la violenza sulle donne non è inevitabile”

La direttrice di UN Women Sima Bahous descrive la violenza di genere una "crisi globale", peggiorata dal covid. Secondo Guterres va eliminata entro il 2030

Un News CentrebyUn News Centre
Per la giornata Internazionale, Guterres dice “la violenza sulle donne non è inevitabile”

Un gruppo di donne in Tanzania lotta contro la violenza di genere. (Foto/UN News)

Time: 4 mins read

In un evento virtuale volto a commemorare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, il 25 novembre, la direttrice di UN Women Sima Bahous ha descritto la violenza di genere come una “crisi globale”. 

“In tutti i nostri quartieri ci sono donne e ragazze che vivono nel pericolo. In tutto il mondo i conflitti, i disastri naturali relazionati con il clima, l’insicurezza alimentare e le violazioni dei diritti umani aggravano la violenza contro le donne,” ha detto Bahous. 

Secondo UN Women, più del 70 percento ha subito violenze in situazioni di crisi. 

VIOLENZE NASCOSTE

Sia nei paesi ricchi che in quelli poveri i pregiudizi relazionati al genere hanno alimentato atti di violenza verso donne e ragazze. 

Gli alti funzionari di ONU Donne hanno spiegato che questo tipo di violenza “spesso non viene riportato, è silenziato dallo stigma, dalla vergogna, dalla paura dei carnefici e dalla paura di un sistema giudiziario che non aiuta le donne”.

Inoltre, il COVID-19 ha innescato una pandemia nascosta, che fa sì che le violenze non siano evidenti. Bahous ha citato un aumento di segnalazioni ai numeri verdi contro la violenza contro donne e ragazze in ogni angolo del mondo.

SPERANZA ALL’ORIZZONTE

Nonostante questo, Bahous ha dichiarato che c’è speranza e che si stanno creando nuove opportunità. 

La scorsa estate, come parte di un impegno di $40 miliardi per le donne e le ragazze del mondo, il Generation Equality Forum ha lanciato la Coalizione d’Azione sulla Violenza di Genere per innescare azioni collettive, azionare gli investimenti e ottenere risultati concreti.

“Ci saranno impegni finanziari e politici concreti, e iniziative maggiori nelle aree più critiche: servizi di supporto per i survivor, framework legali e più risorse per le organizzazioni iniziate dal basso.”

“IL CAMBIAMENTO È POSSIBILE”

Il Segretario Generale dell’ONU, António Guterres, ha detto che “la violenza contro le donne non è inevitabile.”

“Le giuste politiche e i giusti programmi danno risultati”, incluse le strategie a lungo termine che contrastano le radici delle cause di violenza, proteggendo i diritti di donne e bambine e promuovendo movimenti dei diritti delle donne forti ed autonomi.

L’ONU ha costruito questo modello attraverso una partnership con l’Unione Europea nell’iniziativa Spotilight.

I paesi coinvolti, l’anno scorso, hanno sperimentato un aumento del 22% nelle persecuzioni dei colpevoli, il passaggio ed il rafforzamento di 84 leggi, e più di 650.000 donne e bambine hanno avuto accesso ai servizi contro la violenza di genere – nonostante le restrizioni relative alla pandemia. 

“Il cambiamento è possibile, e questo è il momento di raddoppiare i nostri sforzi in modo che, insieme, potremo eliminare la violenza contro donne e bambine entro il 2030,” ha dichiarato Guterres.

LA VIOLENZA DI GENERE NON CONOSCE BARRIERE

Il Presidente dell’Assemblea Generale, Abdulla Shahid, ha detto che una caratteristica della violenza di genere è che non conosce barriere sociali o economiche e colpisce donne e bambine di tutti i contesti socio economici.

“Il problema deve essere affrontato sia nei paesi in via di sviluppo che in quelli sviluppati,” ha detto.

ABBONDA LA VIOLENZA

Secondo le ultime stime a livello globale, una donna su tre dai 15 anni in su ha subito violenza fisica o sessuale da un partner intimo o non-sessuale almeno una volta nella sua vita.

Questi numeri sono rimasti invariati negli ultimi dieci anni, e non riflettono gli impatti del COVID. 

Dall’inizio della pandemia, però, dati emergenti hanno rivelato che tutti i tipi di violenza di genere, in particolare quella domestica, si sono intensificati – e che il mondo si è trovato impreparato a rispondere a questo rapido aumento. 

Questo non prende in considerazione il continuamento della violenza, inclusi gli abusi sessuali, la violenza nei contesti digitali, le pratiche dannose e lo sfruttamento sessuale in contesti e aree geografiche diverse.

PANDEMIA

Dall’inizio della pandemia, l’erosione della percezione di sicurezza tra le donne ha impattato significativamente il loro benessere mentale ed emotivo, secondo un nuovo rapporto pubblicato da UN Women. 

Questo rapporto, pubblicato la vigilia della Giornata Internazionale dando inizio ai 16 Giorni di Attivismo contro la Violenza di Genere, ha rivelato che in 13 paesi quasi la metà delle donne ha riportato che loro stesse, o una donna che conoscono, hanno vissuto casi di violenza di genere durante la pandemia.

Quasi un quarto di queste donne ha riportato conflitti domestici più frequenti, ed una simile percentuale ha detto di sentirsi meno sicura in casa. 

Quest’anno, la campagna UNiTE dell’ONU ha come tema “Rendi il mondo arancione: poniamo fine alla violenza contro le donne subito!”

Traduzione a cura di Emma Pistarino

Share on FacebookShare on Twitter
Un News Centre

Un News Centre

DELLO STESSO AUTORE

Uber Partners with UN World Food Programme to Deliver Aid in Ukraine

Uber Partners with UN World Food Programme to Deliver Aid in Ukraine

byUn News Centre
Video Games for Climate Action: Winning Solutions for the Planet

Video Games for Climate Action: Winning Solutions for the Planet

byUn News Centre

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresdiritti donneGiornata internazionale contro la violenza sulle donneOnuPandemiaUN women
Previous Post

Thanksgiving con i soldati americani nella base USA in Italia di Camp Darby

Next Post

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

byUn News Centre
Israel: UN Rights Chief Calls for End to “Culture of Impunity”

Israel: UN Rights Chief Calls for End to “Culture of Impunity”

byUn News Centre

Latest News

Mondiali nuoto: Italia d’oro nella 4×100 mista uomini

Mondiali nuoto: Italia d’oro nella 4×100 mista uomini

byAnsa
Mondiali nuoto: oro Paltrinieri nei 1500, con primato europeo

Mondiali nuoto: oro Paltrinieri nei 1500, con primato europeo

byAnsa

New York

Gli autovelox di New York funzioneranno giorno e notte: firmata la legge

byGennaro Mansi
Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Macabra scoperta nel Queens: trovati 3 cadaveri pestati in casa

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

"SIETE MIL": il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In