Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 25, 2021
in
Onu
November 25, 2021
0

Per la giornata Internazionale, Guterres dice “la violenza sulle donne non è inevitabile”

La direttrice di UN Women Sima Bahous descrive la violenza di genere una "crisi globale", peggiorata dal covid. Secondo Guterres va eliminata entro il 2030

Un News CentrebyUn News Centre
Per la giornata Internazionale, Guterres dice “la violenza sulle donne non è inevitabile”

Un gruppo di donne in Tanzania lotta contro la violenza di genere. (Foto/UN News)

Time: 4 mins read

In un evento virtuale volto a commemorare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, il 25 novembre, la direttrice di UN Women Sima Bahous ha descritto la violenza di genere come una “crisi globale”. 

“In tutti i nostri quartieri ci sono donne e ragazze che vivono nel pericolo. In tutto il mondo i conflitti, i disastri naturali relazionati con il clima, l’insicurezza alimentare e le violazioni dei diritti umani aggravano la violenza contro le donne,” ha detto Bahous. 

Secondo UN Women, più del 70 percento ha subito violenze in situazioni di crisi. 

VIOLENZE NASCOSTE

Sia nei paesi ricchi che in quelli poveri i pregiudizi relazionati al genere hanno alimentato atti di violenza verso donne e ragazze. 

Gli alti funzionari di ONU Donne hanno spiegato che questo tipo di violenza “spesso non viene riportato, è silenziato dallo stigma, dalla vergogna, dalla paura dei carnefici e dalla paura di un sistema giudiziario che non aiuta le donne”.

Inoltre, il COVID-19 ha innescato una pandemia nascosta, che fa sì che le violenze non siano evidenti. Bahous ha citato un aumento di segnalazioni ai numeri verdi contro la violenza contro donne e ragazze in ogni angolo del mondo.

SPERANZA ALL’ORIZZONTE

Nonostante questo, Bahous ha dichiarato che c’è speranza e che si stanno creando nuove opportunità. 

La scorsa estate, come parte di un impegno di $40 miliardi per le donne e le ragazze del mondo, il Generation Equality Forum ha lanciato la Coalizione d’Azione sulla Violenza di Genere per innescare azioni collettive, azionare gli investimenti e ottenere risultati concreti.

“Ci saranno impegni finanziari e politici concreti, e iniziative maggiori nelle aree più critiche: servizi di supporto per i survivor, framework legali e più risorse per le organizzazioni iniziate dal basso.”

“IL CAMBIAMENTO È POSSIBILE”

Il Segretario Generale dell’ONU, António Guterres, ha detto che “la violenza contro le donne non è inevitabile.”

“Le giuste politiche e i giusti programmi danno risultati”, incluse le strategie a lungo termine che contrastano le radici delle cause di violenza, proteggendo i diritti di donne e bambine e promuovendo movimenti dei diritti delle donne forti ed autonomi.

L’ONU ha costruito questo modello attraverso una partnership con l’Unione Europea nell’iniziativa Spotilight.

I paesi coinvolti, l’anno scorso, hanno sperimentato un aumento del 22% nelle persecuzioni dei colpevoli, il passaggio ed il rafforzamento di 84 leggi, e più di 650.000 donne e bambine hanno avuto accesso ai servizi contro la violenza di genere – nonostante le restrizioni relative alla pandemia. 

“Il cambiamento è possibile, e questo è il momento di raddoppiare i nostri sforzi in modo che, insieme, potremo eliminare la violenza contro donne e bambine entro il 2030,” ha dichiarato Guterres.

LA VIOLENZA DI GENERE NON CONOSCE BARRIERE

Il Presidente dell’Assemblea Generale, Abdulla Shahid, ha detto che una caratteristica della violenza di genere è che non conosce barriere sociali o economiche e colpisce donne e bambine di tutti i contesti socio economici.

“Il problema deve essere affrontato sia nei paesi in via di sviluppo che in quelli sviluppati,” ha detto.

ABBONDA LA VIOLENZA

Secondo le ultime stime a livello globale, una donna su tre dai 15 anni in su ha subito violenza fisica o sessuale da un partner intimo o non-sessuale almeno una volta nella sua vita.

Questi numeri sono rimasti invariati negli ultimi dieci anni, e non riflettono gli impatti del COVID. 

Dall’inizio della pandemia, però, dati emergenti hanno rivelato che tutti i tipi di violenza di genere, in particolare quella domestica, si sono intensificati – e che il mondo si è trovato impreparato a rispondere a questo rapido aumento. 

Questo non prende in considerazione il continuamento della violenza, inclusi gli abusi sessuali, la violenza nei contesti digitali, le pratiche dannose e lo sfruttamento sessuale in contesti e aree geografiche diverse.

PANDEMIA

Dall’inizio della pandemia, l’erosione della percezione di sicurezza tra le donne ha impattato significativamente il loro benessere mentale ed emotivo, secondo un nuovo rapporto pubblicato da UN Women. 

Questo rapporto, pubblicato la vigilia della Giornata Internazionale dando inizio ai 16 Giorni di Attivismo contro la Violenza di Genere, ha rivelato che in 13 paesi quasi la metà delle donne ha riportato che loro stesse, o una donna che conoscono, hanno vissuto casi di violenza di genere durante la pandemia.

Quasi un quarto di queste donne ha riportato conflitti domestici più frequenti, ed una simile percentuale ha detto di sentirsi meno sicura in casa. 

Quest’anno, la campagna UNiTE dell’ONU ha come tema “Rendi il mondo arancione: poniamo fine alla violenza contro le donne subito!”

Traduzione a cura di Emma Pistarino

Share on FacebookShare on Twitter
Un News Centre

Un News Centre

DELLO STESSO AUTORE

Uber Partners with UN World Food Programme to Deliver Aid in Ukraine

Uber Partners with UN World Food Programme to Deliver Aid in Ukraine

byUn News Centre
Video Games for Climate Action: Winning Solutions for the Planet

Video Games for Climate Action: Winning Solutions for the Planet

byUn News Centre

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresdiritti donneGiornata internazionale contro la violenza sulle donneOnuPandemiaUN women
Previous Post

Thanksgiving con i soldati americani nella base USA in Italia di Camp Darby

Next Post

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

DELLO STESSO AUTORE

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

byUn News Centre
Israel: UN Rights Chief Calls for End to “Culture of Impunity”

Israel: UN Rights Chief Calls for End to “Culture of Impunity”

byUn News Centre

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

"SIETE MIL": il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?