President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 23, 2021
in
Onu
September 23, 2021
0

Draghi al Food Systems Summit: vogliamo sistemi alimentari sostenibili, l’Italia è pronta

Durante il vertice all'Onu, soluzioni concrete per porre fine all'insicurezza alimentare. Focus su indigeni, donne e giovani

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Time: 4 mins read

Nelle giornate di oggi e domani si terrà all’ONU il Vertice sui Sistemi Alimentari, organizzato dal Segretario Generale António Guterres. 

Il vertice fa parte del Decennio d’Azione con cui Guterres spera di avvicinarsi il più possibile alla realizzazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 2030, grazie alla forte connessione tra i sistemi alimentari, la fame nel mondo, il cambiamento climatico, la povertà e le disuguaglianze.

Copertina Twitter del Summit. (Foto/@FoodSystems)

Tra il 23 e il 24 settembre, ministri e presidenti, leader indigeni, attivisti, giovani e organizzazioni non governative verranno coinvolte dal Segretario Guterres in diverse conversazioni multilaterali, che permetteranno loro di trovare soluzioni sostenibili ed eque alla crisi dei sistemi alimentari globali. 

Durante l’apertura ufficiale di questa mattina, Guterres ha dato presto la parola al Primo Ministro Mario Draghi, il cui coinvolgimento di rilievo deriva dal pre-vertice organizzato nel mese di Luglio a Roma.  

Italy announces initiative for food systems transformation! #UNFSS2021@ItalyMFA @ItalyUN_NY pic.twitter.com/RGmocC1yLw

— UN Food Systems Summit 2021 (@FoodSystems) September 23, 2021

“L’Italia è pienamente impegnata a promuovere sistemi alimentari sostenibili e forti, a livello nazionale e globale,” ha annunciato Mario Draghi, dopo aver descritto le condizioni disastrose  del nostro pianeta. “L’effetto combinato della crisi sanitaria, dell’instabilità economica e del cambiamento climatico ha il potenziale di indebolire i nostri sforzi collettivi per combattere la fame nel mondo.”

Draghi ha anche sottolineato che non esistono soluzioni uguali per tutti, una delle conclusioni raggiunte durante il pre-vertice. La speranza dell’ex Presidente della Banca Centrale Europea è quella di raggiungere, in questi due giorni, un accordo sui passi concreti da mettere in atto per risolvere il problema, come si spera, entro il 2030.

Il Colosseo illuminato durante il pre-vertice a Roma, in un video mostrato durante il panel

All’apertura del vertice hanno partecipato tante altre personalità di rilievo dei paesi coinvolti, quali Nuova Zelanda, Congo, Argentina e Bangladesh. Lo stesso Presidente dell’Assemblea Generale, Abdulla Shadid, ha dato il suo contributo all’argomento, proponendo di coinvolgere sempre gli esponenti dell’industria agricola nella conversazione. 

“Dobbiamo modificare il modo in cui produciamo e consumiamo il cibo, passando a metodi che resistono bene agli shock, che sono più ecologici, e che rafforzano salute e benessere individuali,” ha commentato Shadid. 

Il Presidente nativo delle Maldive, dove il 10% della popolazione soffre la fame, ha anche evidenziato quanto sia immorale quanto cibo e risorse vengano buttate e sprecate nel mondo occidentale, e quanto sia essenziale un approccio multilaterale al problema. 

La Prima Ministra Neozelandese Jacinda Ardern durante il suo intervento al vertice (Foto/Emma Pistarino)

Oltre al ruolo delle donne e delle popolazioni indigene nel ristabilire un equilibrio nei sistemi alimentari globali, l’introduzione al vertice ha visto un focus sui giovani e sul loro contributo, essendo la sostenibilità un tema che toccherà principalmente le generazioni future. 

Mike Khunga, vicepresidente dell”Action Track 5 del Vertice, ha parlato della responsabilità dei giovani e della voglia di essere ascoltati.

“We are not the leaders of tomorrow, we are leading today.”@SUNCSN Youth Leader for Nutrition @Khunga_Mike at the #UNFSS2021 stresses the importance of bringing #YOUTH into the conversation to transform our #FoodSystems. pic.twitter.com/7Ten2gUYQT

— UN Food Systems Summit 2021 (@FoodSystems) September 23, 2021

“Nei 18 mesi passati dall’annuncio di questo vertice, noi giovani abbiamo condiviso le nostre voci, le nostre preoccupazioni e, soprattutto, le nostre soluzioni,” ha detto Khunga. “Adesso, vogliamo essere coinvolti a livello nazionale e locale, dove si stanno prendendo le decisioni.”

Gli obiettivi della trasformazione richiesta dal vertice sono già stati elencati da un rapporto uscito in mattinata. L’ONU vuole usare i propri mezzi per supportare i meccanismi a livello nazionale che già si occupano dei problemi discussi durante il panel, e che possono solo migliorare prima del 2030.

Cinque aree d’azione sono state delineate, su cui i governi locali possono lavorare con l’aiuto delle organizzazioni non governative. Gli obiettivi sono di nutrire tutte le persone, rafforzare le soluzioni che si basano sulla natura, promuovere stili di vita equi, lavori decenti e le comunità emancipate, costruire organi protettivi in casi di vulnerabilità, shock e stress, e, infine, accelerare l’implementazione di questi principi.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: 2021 Food Systems Summit76° Assemblea GeneraleAntonio GuterresFame mondialeMario Draghi
Previous Post

Celebrating Christmas in August in Minori, a Gem of a Town on the Amalfi Coast

Next Post

A New York più diritti per gli addetti alle consegne di app di cibo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

A New York più diritti per gli addetti alle consegne di app di cibo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In