Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 24, 2021
in
Onu
August 24, 2021
0

Primo giorno di scuola: 140 milioni di bambini non inizieranno la prima elementare

L'UNICEF lancia l'allarme per gli scolari del COVID-19: una generazione che perderà $10 trilioni. In America Latina e Caraibi due terzi delle chiusure

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Primo giorno di scuola: 140 milioni di bambini non inizieranno la prima elementare

Un'inziativa dell'UNICEF del 1 marzo di quest'anno. 168 sedie posizionate vicino alla sede dell'ONU a New zyork, ognuna rappresenta un milione di bambini che ha perso l'anno di scuola. (Foto/UNICEF)

Time: 3 mins read

Si avvicina il primo giorno di scuola in molti paesi. 140 milioni di bambini che dovrebbero iniziare la prima elementare, però, potrebbero non entrare in classe anche quest’anno per via della pandemia.

Il nuovo comunicato stampa dell’UNICEF esprime le preoccupazioni degli esperti per questa generazione di bambini, che potrebbe perdere l’occasione di imparare competenze di base, ottenere indipendenza, e creare connessioni profonde con insegnanti e compagni di classe. L’equivalente della prima elementare, in tutto il mondo, è uno tra gli anni più importanti: fornisce ai bambini gli elementi fondamentali che useranno per il resto della loro vita.

Una bambina in Nigeria indossa lo zaino dell’Unicef. (Foto/UNICEF)

Secondo i dati ottenuti dal Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, almeno 8 milioni di bambini aspettano il loro primo giorno di scuola da oltre un anno, poiché vivono in paesi dove gli istituti sono rimasti chiusi a partire dall’inizio dell’emergenza COVID. 

Durante il 2020, le scuole sono state chiuse in media per 79 giornate di insegnamento, nonostante ben 168 milioni di bambini non

Secondo un comunicato pubblicato dall’UNICEF a marzo di quest’anno, sono 14 i paesi dove le scuole sono rimaste chiuse dal marzo del 2020 al febbraio 2021. Due terzi di questi sono in America Latina o nei Caraibi, un’area geografica già economicamente svantaggiata che soffrirà molto gli effetti delle chiusure delle scuole. 

Un bambino afgano di 7 anni scrive alla lavagna in classe nel 2019. (Foto/UNICEF)

Secondo la Banca Mondiale, infatti, gli anni di istruzione ricevuti da un bambino sono direttamente collegati alla quantità di denaro da loro guadagnata da adulti. È stato ipotizzato, quindi, che questa generazione di studenti perderà $10 trilioni nel tempo per via delle chiusure. 

Ad oggi, l’UNICEF continua a monitorare le chiusure delle scuole in giro per il mondo, con mappe aggiornate sul sito a riguardo. Con il comunicato stampa, l’organizzazione vuole sollecitare i governi locali a dare la priorità alla riapertura degli istituti scolastici appena la diffusione del coronavirus lo consenta. 

I suggerimenti dell’UNICEF, in collaborazione con l’UNESCO e la Banca Mondiale, includono il riportare gli alunni a scuola, in un ambiente in cui i loro bisogni accademici, salutari, sociali e psicologici possano essere soddisfatti, creare programmi di recupero per i mesi persi, e supportare gli insegnanti con iniziative volte all’aggiornamento.

Un gruppo di bambine in una scuola del Congo nel 2018. (Foto/UNICEF)

“Il primo giorno di scuola di ognuno di noi è un giorno pieno di speranza e possibilità – un giorno per partire sul piede giusto. Ma non tutti i bambini stanno iniziando con il piede giusto. Alcuni bambini non stanno iniziando affatto,” ha detto la direttrice esecutiva dell’UNICEF Henrietta Fore. “Dobbiamo riaprire le scuole per le lezioni dal vivo il prima possibile, e dobbiamo affrontare immediatamente le lacune create dalla pandemia. Se non lo facciamo alcuni bambini non recupereranno mai.”

Nelle prossime settimane, l’UNICEF continuerà a fare pressione sui governi locali per evitare che si presenti una catastrofe nel campo dell’istruzione. Intanto lo stato di New York, come molti altri negli Stati Uniti, si prepara a riaprire le scuole, mettendo in atto norme di sicurezza specifiche per tenere al minimo i contagi. 

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Banca MondialeChiusura attività Covid-19chiusura scuoleCOVID-19DADHenrietta ForeOnuprimo giorno di scuolascuolaUnicefUNICEF backpacks
Previous Post

Da Albany via il rancoroso Andrew Cuomo per far posto alla favola di Kathleen Hochul

Next Post

The Vessel, NYC’s 21st c. Tragic Icon and Suicide Prevention: What Can Be Done?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

byMarco Giustiniani
Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

byStefano Vaccara

New York

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York
Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
La bufala del Vessel di New York: dopo i suicidi non sarà demolito

The Vessel, NYC’s 21st c. Tragic Icon and Suicide Prevention: What Can Be Done?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?