Il tasso di crescita economica globale passerà dal 5,5% del 2021 al 4,1% nel 2022, scendendo ulteriormente al 3,2% nel 2023. È la previsione della Banca mondiale nel suo report Global Economic Prospects, che evidenzia come la minaccia di nuove...
Read moreSi avvicina il primo giorno di scuola in molti paesi. 140 milioni di bambini che dovrebbero iniziare la prima elementare, però, potrebbero non entrare in classe anche quest’anno per via della pandemia. Il nuovo comunicato stampa dell’UNICEF esprime le preoccupazioni...
Read moreL’arrivo dell’ultimo trimestre di questo imprevedibile 2020 ci sta ricordando anche la esigenza di impostare nuove e più solide fondamenta per il nostro futuro, in particolare economico. E’ questo il tema del report “Le premesse internazionali per conciliare debito sovrano...
Read moreNei primi mesi del 2020, l’umanità ha smarrito il suo percorso. La Banca Mondiale nel suo rapporto Global Economic Prospects si è così espressa: Covid-19 è lo shock più negativo per l'economia globale in tempo di pace da un secolo a...
Read moreAppare improbabile l’ipotesi che vi sia una sorta di giubileo del perdono finanziario: non da escludere, invece, una tregua, magari senza ulteriori interessi, che conceda un qualche respiro ai paesi sotto reale e imminente scacco. Ma anche per paesi con...
Read moreFino ai 5 anni di età i bambini muoiono per cause facilmente prevedibili o curabili. Tra i 5 e i 15 anni, le morti sono causate prevalentemente da eventi traumatici, come incidenti o annegamento
Read moreNell'incontro al Palazzo di Vetro dell'ONU con la stampa il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha parlato dei risultati ottenuti dal governo Renzi per accelerare i tempi dei processi e dei quali intende fare sfoggio nel prossimo vertice alla Banca...
Read moreIl relatore speciale delle Nazioni Unite per povertà e diritti umani, Philip Alston, critica la mancanza di risultati dei progetti intrapresi dalla Banca Mondiale soprattutto riaguardo all'emancipazione delle donne. Poi, rispondendo ad una domanda de La VOCE, dà "un voto insufficiente" all'istituzione, che "potrebbe fare...
Read moreLa povertà in Italia non è provocata dal debito pubblico. Che in alcuni Paesi - per esempio in Giappone (ma non solo) - è il doppio di quello italiano. La verità è che il Belpaese, avendo perso la sovranità monetaria, non...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017