Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 29, 2021
in
Onu
July 29, 2021
0

Giornata Mondiale contro la Tratta di esseri umani: razzismo e xenofobia la alimentano

Quest'anno il tema sarà l'ascolto delle vittime. La relatrice speciale dell'ONU Siobhán Mullally sui problemi che affliggono i sopravvissuti che chiedono aiuto

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Giornata Mondiale contro la Tratta di esseri umani: razzismo e xenofobia la alimentano

Immagine creata dall'ONU per la Giornata Internazionale Contro il Traffico di Esseri Umani (Foto/UN/Unsplash)

Time: 3 mins read

A partire dal 2014, il 30 luglio rappresenta la giornata internazionale contro la tratta di esseri umani, una data scelta dalle Nazioni Unite sia per commemorare le vittime del traffico di persone, che per ricordare a tutti noi che esistono metodi tangibili per aiutare le vittimi stesse.

Sebbene i dati che riguardano il traffico di essere umani siano difficili da ottenere, per via delle pochissime azioni legali contro i carnefici e le poche vittime che raccontano la propria storia, ciò che è chiaro e che circa due terzi delle persone che vengono trafficate è donna, e che una su tre è un minore.

“Ci sono criminali ovunque che usano la tecnologia per identificare, controllare e sfruttare le persone più vulnerabili,” ha detto il capo delle Nazioni Unite, António Guterres. “I bambini vengono presi di mira sempre di più, tramite le piattaforme online, per sfruttamento a fini sessuali, matrimoni forzati e altre forme di abusi.”

In vista della giornata internazionale di oggi, Guterres ha anche voluto sottolineare gli effetti della pandemia sulle vittime della tratta: sono infatti 124 milioni le persone entrate in stato di povertà dal febbraio 2020, il che le rende particolarmente esposte al pericolo di traffico.

Siobhán Mullally, relatrice speciale delle Nazioni Unite sul tema, ha rilasciato un comunicato stampa in cui ha discusso le problematiche che vanno prese in considerazione per proteggere a pieno le vittime della tratta, spesso discriminate e ignorate per motivi relazionati a genere ed etnia.

“Una combinazione letale di razzismo, xenofobia e discriminazione dovuta al genere fanno si che le vittime del traffico di esseri umani non vengano protette come meritano, e che i trafficanti continuino a svolgere il loro commercio illegale senza essere puniti,” ha detto Mullally.

La relatrice speciale, professoressa di legge e diritti umani all’Università di Galway, si occupa da anni di traffico di persone per agenzie ONU, il Consiglio Europeo, ONG varie, e tramite il suo ruolo di professoressa ospite in vari atenei nel mondo, incluse alcune delle Ivy League americane. Tra il 2012 e il 2018 ha fatto parte del Gruppo di esperti del Consiglio Europeo per l’azione contro il traffico di esseri umani (GRETA), per cui ha scritto valutazioni specifiche sulle situazioni di vari paesi, inclusa l’Italia.

Mullally ha ricevuto molti premi durante la sua carriera per celebrare il suo impegno nella protezione dei diritti umani, in particolari quelli degli individui facenti parti di quella che viene considerata la tratta di schiavi del nostro tempo. L’esperta mette tutta la sua serietà e conoscenza nel suo incarico come Relatrice Speciale per l’ONU.

In preparazione alla giornata internazionale, Mullally si è focalizzata sulla discriminazione subita dalle vittime, che invece di essere protette nei loro diritti fondamentali vengono spesso arrestate, tenute in carcere o deportate per via degli atteggiamenti razzisti della pubblica sicurezza in molti paesi.

“Il ciclo di traffico, sfruttamento e ri-traffico continua con impunità,” ha detto la Relatrice Speciale. “Invece di essere protetti e assistiti senza discriminazione in quanto bambini a rischio, le vittime minorenni della tratta vengono trattate come migranti irregolari o sottoposti a persecuzioni criminali, mentre la loro età e la loro credibilità vengono messe in discussione.”

A detta dell’esperta, le autorità hanno spesso difficoltà a riconoscere le vittime e tendono ad utilizzare stereotipi razzisti nei loro confronti, rendendo la giustizia raziale indispensabile per aiutare le vittime di traffico nel mondo. La professoressa Mullally ha sottolineato che la “Convenzione Internazionale sull’Eliminazione di tutte le Forme di Discriminazione Raziale” vieta in maniera assoluta ogni tipo di discriminazione secondo la legge internazionale, ed è fondamentale che i governi locali ne prendano conto quando hanno a che fare con vittime della tratta.

Quest’anno, il tema della giornata internazionale sarà “Le voci delle vittime indicano la via”, un tentativo di mettere le persone che si riconoscono come vittime del traffico di esseri umani al centro della lotta contro gli abusi. Le esperienze delle vittime, infatti, ci sono utili non solo per capire le circostanze che portano al traffico stesso, ma anche le difficolta che queste spesso incontrano nel cercare aiuto.

“Le voci di tutti i sopravvissuti e le vittime della tratta dovrebbero venire ascoltate senza discriminazione e senza eccezioni,” ha detto Mullally. “L’empowerment di tutti i sopravvissuti al traffico di essere umani è importantissimo per garantire che i diritti umani di tutte le vittime siano soddisfatti con urgenza e senza discriminazione.”

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: 30 luglioAntonio Guterresgiornata internazionalegiornata internazionale contro la tratta di esseri umaniHuman TraffickingNazioni UniteOnusiobhan mullallyWorld Day against human trafficking
Previous Post

Bill De Blasio vuole tutti vaccinati e offre 100$ a chi riceverà la prima dose

Next Post

Joe Biden annuncia forti misure per far vaccinare gli impiegati federali

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Joe Biden difende il diritto di voto e accusa i repubblicani: “Non vi vergognate?”

Joe Biden annuncia forti misure per far vaccinare gli impiegati federali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?