Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 9, 2021
in
Onu
June 9, 2021
0

Non ce ne frega un Burkina Faso? Il massacro ignorato dal mondo che conta

L'ennesimo attentato che ha sconvolto il Sahel non ha raggiunto l'informazione occidentale. Il motivo è semplice: buona parte dell'Africa non interessa a nessuno

Nicola CorradibyNicola Corradi
Non ce ne frega un Burkina Faso? Il massacro ignorato dal mondo che conta

Un casco blu della Nazioni Unite in Burkina Faso (Onu/Harandane Dicko)

Time: 2 mins read

Un breve riepilogo: In Burkina Faso, migliaia di cittadini hanno abbandonato le loro case dopo il massacro avvenuto nella notte fra venerdì e sabato scorso nel villaggio di Solhan, nella provincia di Yagha, in cui sono state uccise almeno 160 persone, tra cui donne e bambini.

L’attacco non è stato ancora rivendicato, ma la matrice è facilmente ipotizzabile. La zona è infatti contesa da tre Paesi (Burkina Faso, Mali e Niger) e, come molte frontiere, è spesso meta prescelta per azioni contro civili e militari portati avanti da gruppi jihadisti vicini ad Al-Qaeda.

Una violenza inaudita, con un numero di morti impressionante. Eppure, la notizia ha faticato a irrompere nel circolo dell’informazione. Qualche articolo, sì, ma nulla di eccezionale.

Un membro di Al-Qaeda in Sahel (wikimedia)

Esistono studi, molto vicini alla sociologia, che si occupano di individuare la “notiziabilità delle notizie”. Ogni giorno, nel mondo, accadono migliaia di fatti: quali di questi meritano di essere raccontati? Di solito, quelli che rompono gli schemi.

Una delle citazioni più famose quando si parla di giornalismo, attribuita a un redattore della cronaca cittadina del New York Sun, è “Quando un cane morde un uomo non fa notizia, perché capita spesso. Ma se un uomo morde un cane, quella sì che è una notizia”.

Ci sono poi quelli che Mauro Wolf individua come “criteri sostantivi”, ovvero la tipologia e il numero di soggetti coinvolti, la prossimità dell’evento, i possibili sviluppi e la capacità di attivare interesse sul web.

Bene, questo è il motivo per il quale, il Burkina Faso, rimane sempre nascosto in un cono d’ombra. Se lo stesso evento fosse successo in Italia, Francia, Inghilterra, Germania o Stati Uniti, cosa sarebbe accaduto? La risposta è semplice e quasi scontata: del Burkina Faso non parliamo, perché del Burkina Faso non ci interessa.

È un Paese troppo lontano (e geograficamente confuso: con chi confina?), povero e ininfluente per poter essere materia dei nostri discorsi quotidiani. Nemmeno i Capi di Stato, loro sì solitamente obbligati a osservare con attenzione lo scenario internazionale, hanno dato troppo peso alla vicenda.

I furgoni della polizia davanti al teatro Bataclan il giorno dopo gli attentati di Parigi nel 2015 (wikimedia/ Maya-Anaïs Yataghène)

Ricchi di parole di cordoglio quando la violenza colpisce gli amici occidentali, nel caso del Burkina Faso regna invece un silenzio di tomba. Chi si aspettava discorsi ufficiali e segni di solidarietà nei confronti di un popolo martoriato dal terrorismo, è rimasto a bocca asciutta.

A intervenire è stato l’Onu attraverso Babar Baloch, il portavoce dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), che ha sottolineato come le vittime siano state giustiziate nell’attacco e che, temendo di essere uccise, migliaia di persone abbiano abbandonato i villaggi di Sebba e Sampelga. Tra loro si contano oltre 2.000 bambini e 500 donne, che hanno urgente bisogno di acqua, servizi igienico-sanitari e cure mediche.

Babar Baloch (flickr/Onu)

L’Unchr, grazie alla collaborazione delle autorità locali, ha consegnato 400 tonnellate di cibo e migliaia di oggetti utili al primo soccorso, oltre all’assistenza medica e al supporto psicosociale.

Tutto mentre il mondo, o almeno quello che siamo abituati a considerare tale, getta il suo sguardo su altri problemi: riapertura delle frontiere per tornare a viaggiare, vaccini e miliardi in arrivo dal Recovery Plan.

Il dramma in Burkina Faso è già storia vecchia. Storia che, probabilmente, non vogliamo nemmeno sentire.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Giorgia Meloni omaggia Colombo: posta una corona di fiori sotto la sua statua

Giorgia Meloni omaggia Colombo: posta una corona di fiori sotto la sua statua

byNicola Corradi
The Power of Cultural Diplomacy: Università Cattolica Shines at the MET

The Power of Cultural Diplomacy: Università Cattolica Shines at the MET

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaattentatoBurkina FasoinformazioneMauro Wolfmissione UNHCROnustrageterroristi
Previous Post

Biden parte per il G7 in Cornovaglia per avvertire il mondo che “America is Back”

Next Post

Fucsia Nissoli sul Columbus Day: “eliminarlo è un’offesa all’identità italiana”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ancora Novak Djokovic: il serbo batte Medvedev e vince gli Us Open

Ancora Novak Djokovic: il serbo batte Medvedev e vince gli Us Open

byNicola Corradi
Novak Djokovic in finale: batte Shelton e gli chiude il telefono in faccia

Novak Djokovic in finale: batte Shelton e gli chiude il telefono in faccia

byNicola Corradi

Latest News

Ritorno al Congresso: la lotta tra Repubblicani e Democratici dopo le vacanze

Impasse finanziario al Congresso USA: possibile chiusura del governo

byMassimo Jaus
Tra positivi, No-Vax e asintomatici, non si sa quanti andranno a votare per il Quirinale

È morto Giorgio Napolitano: l’ex presidente della Repubblica aveva 98 anni

byLa Voce di New York

New York

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

byLa Voce di New York
A New York scatta lo stato di emergenza per la Poliomielite

New York Governor Kathy Hochul to Migrants: “Go Somewhere Else”

byDaniel De Crescenzo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
La città di Hartford, Connecticut, rimuove la statua di Colombo senza far rumore…

Fucsia Nissoli sul Columbus Day: "eliminarlo è un’offesa all’identità italiana"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?