Neanche il Burkina Faso, resiste ai militari. Come la Guinea e il Mali, anche il poverissimo Paese dell'Africa occidentale, ha ceduto alle forze armate ribelli, che hanno destituito il presidente Roch Marc Christian Kaboré e dissolto il parlamento, accusando le autorità...
Read moreUn breve riepilogo: In Burkina Faso, migliaia di cittadini hanno abbandonato le loro case dopo il massacro avvenuto nella notte fra venerdì e sabato scorso nel villaggio di Solhan, nella provincia di Yagha, in cui sono state uccise almeno 160...
Read moreIl Segretario Generale ONU Antonio Guterres ha chiesto "ambizione" negli sforzi per l'aiuto dell'esercito del Sahel, costituito da Niger, Ciad, Mali, Mauritania e Burkina Faso. “È una sfida per tutti”, ha aggiunto Guterres. Che avverte: "Il tempo è contro di...
Read moreRigurgiti golpisti permettendo, l'Africa cerca ancora una volta la sua strada per lo sviluppo. Nel rapporto Ocse sull’Africa, si rileva come il continente crescerà del 4,5% quest’anno e del 5% nel prossimo, consolidando numeri che, negli ultimi dieci anni si sono regolarmente...
Read moreDopo le manifestazioni di piazza che hanno provocato la fuga del dittatore sponsorizzato dall'Occidente Blaise Compaorè, La VOCE intervista uno dei capi dell'opposizione Me Bénéwendé Sankara: "L’esempio del Burkina Faso potrà servire da lezione: un popolo che, a mani nude, dice no a un...
Read moreNel paese africano del Burkina Faso in pochi giorni accade tutto e il suo contrario e così la protesta di un milione di persone che reagivano al tentativo di modifica costituzionale voluto dal presidente Blaise Compaoré per restare ancora al potere dopo 27 anni,...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017