Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 6, 2021
in
Onu
April 6, 2021
0

Mario Draghi vola in Libia per “ricostruire un’antica amicizia”, ma inciampa sui migranti

Il premier italiano riafferma l'interesse per Tripoli e rilancia la partnership economica strategica. Dbeibah ringrazia la “considerazione e la serietà” di Roma

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 3 mins read

Mario Draghi sceglie la Libia e vola a Tripoli per la sua prima visita di politica estera in veste di Presidente del Consiglio italiano. “E’ un momento unico”, non solo per i libici, ma anche per “ricostruire quella che è stata un’antica amicizia” ha dichiarato orgoglioso il premier, sottolineando ancora una volta la volontà dell’Italia a riproporsi come interlocutore privilegiato.

Accompagnato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio, Draghi ha incontrato Abdul Hamid Dbeibah, primo ministro ad interim del nuovo governo di unità nazionale, nato recentemente grazie al forum di dialogo intralibico guidato dalla road map delle Nazioni Unite.

Per Draghi, l’incontro è stato “straordinariamente soddisfacente, caloroso e ricco di contenuti”. Dbeibah, dal canto suo, ha ringraziato il suo omologo per la “considerazione e la serietà” dimostrata: “apprezziamo questa visita speciale, l’Italia è tra i pochi Paesi che ha mantenuto i rapporti con Tripoli in un momento molto difficile”.

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, a colloquio con il Primo Ministro Abdelhamid Dabaiba (Tripoli, 06/04/2021 – governo.it)

La Libia potrebbe finalmente essere davanti ad una svolta di unità e stabilità, e Roma vuole essere al suo fianco. È un paese dove vertono interessi strategici per l’Italia, sia economici sia politici. E durante la conferenza congiunta, i due leader hanno parlato della “cooperazione nel campo energetico ed infrastrutturale, sanitario e culturale”. “C’è la volontà di riportare l’interscambio tra i due paesi ai livelli che aveva 5-6-7 anni fa – ha spiegato Draghi – e anzi la conversazione di oggi mi assicura che si vuole anche superare quel livello”.

C’è ottimismo dunque, ma i progetti di cooperazione non sono stati ancora annunciati. Tra questi potrebbe includersi la ricostruzione dell’aeroporto di Tripoli, motivo per cui nel giorno di Pasquetta, i dirigenti del Consorzio Aeneas e dell’agenzia italiana per il servizio aereo (Enav) si sono recati nella città libica. E potrebbe anche completarsi l’autostrada che avrebbe dovuto attraversare il paese, promossa dall’ex premier Silvio Berlusconi all’allora Muhammar Gheddafi. Per quanto riguarda il settore energetico, Dbeibah ha rimarcato il ruolo dell’Eni, con cui si concluderanno diversi accordi per aumentare la collaborazione tra i due paesi.

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, a colloquio con il Primo Ministro Abdelhamid Dabaiba (Tripoli, 06/04/2021 – governo.it)

Sull’immigrazione, Draghi ha espresso “soddisfazione per quello che la Libia fa nei salvataggi… Aiutiamo e assistiamo la Libia, ma il problema non è solo geopolitico è anche umanitario”. E per Dbeibah è una questione europea ed internazionale.

A questo proposito, le parole pronunciate dal premier italiano hanno scatenato non poche polemiche. Il deputato Nicola Fratoianni dalla Sinistra italiana ha insinuato come “evidentemente – a Draghi sfugga – la differenza tra salvataggio e cattura”. Dal Partito Democratico, si aggiunge anche la critica di Matteo Orfini che ha twittato: “Significa dirsi soddisfatti della sistematica violazione dei diritti umani. Era inaccettabile quando lo dicevano i suoi predecessori. È inaccettabile anche oggi che a dirlo è lui”.

Infine è arrivata anche la reazione dell’Onu, quando durante il briefing abbiamo chiesto a Stéphane Dujarric, portavoce del Segretario generale cosa pensi Antonio Guterres del lavoro svolto dalla Libia con i migranti e della dichiarazione del leader italiano che lodava gli sforzi libici. Ha risposto che non è sua intenzione “commentare la posizione del Primo Ministro italiano”, ma crede che “noi abbiamo problemi sul modo in cui i migranti sono stati trattati nel Mediterraneo, in Libia e in altri paesi, e questi sono chiari e non sono cambiati. Lascio a voi i pro e i contro”. (I’m not going to comment on the Prime Minister’s position. I think our issues with the way that migrants have been treated in the Mediterranean, have been treated in Libya and other countries, are clear and unchanged. And I think I will let you do the compare‑and‑contrast).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Abdul Hamid DbeibahAntonio GuterresLibiaLuigi Di MaioMario DraghimigrantiRomaStéphane DujarricTripoli
Previous Post

A Pasqua e pasquetta in America si è fatto tanto fuoco, ma non veniva dai barbecue…

Next Post

Il boss delle auto mall di Brooklyn finanziatore anche di magistrati democratici

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il boss delle auto mall di Brooklyn finanziatore anche di magistrati democratici

Il boss delle auto mall di Brooklyn finanziatore anche di magistrati democratici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?