Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 25, 2021
in
Onu
March 25, 2021
0

Onu preoccupata: il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul “un passo indietro”

Per il presidente Recep Tayyip Erdogan il documento internazionale sui diritti delle donne minaccia l’unità e i valori delle famiglie nel paese

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Onu preoccupata: il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul “un passo indietro”

La protesta delle donne contro la decisione di Erdogan di ritirare la Turchia dalla Convenzione di Istanbul (twitter, UN_SPExperts)

Time: 2 mins read

La decisione del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, di ritirarsi dalla Convenzione di Istanbul sulla protezione delle donne è stata definita dalle Nazioni Unite “un passo indietro molto preoccupante”. Una scelta paradossale in quanto fu proprio la Turchia di Erdogan la prima dei 35 Stati membri a firmare il trattato internazionale nel 2012 nella metropoli turca.

“Questa decisione invia un messaggio pericoloso” ha affermato un gruppo di esperti indipendenti dei diritti umani dell’Onu. L’azione intrapresa dal governo di Ankara potrebbe lasciar intendere che la violenza contro le donne non è importante, e con tutta probabilità incoraggerà gli autori. Una mossa attesa, ma certamente azzardata specialmente in un momento in cui il fenomeno è in aumento in tutto il mondo a causa dell’isolamento sociale imposto dalla pandemia.

turchia erdogan
Recep Tayyip Erdogan, presidente della Turchia (wikimedia.commons)

Secondo il governo turco, il contenuto della Convenzione di Istanbul minaccia l’unità e i valori delle famiglie nel paese. Così, da sabato, migliaia di attiviste si sono riversate nelle piazze di Istanbul e nelle altre città turche per protestare, esibendo i volti delle donne uccise dai propri compagni. In Turchia la violenza coniugale è preoccupante. Secondo i dati dell’Onu, il 38% delle donne sposate ha subito violenza fisica e/o sessuale nel corso della sua vita. Lo scorso anno i femminicidi sono stati 300 e 171 donne sono morte in circostanze sospette. Nel 2021 le vittime sono state già 78, ma Erdogan ha motivato l’uscita dal trattato affermando che le leggi nazionali sono sufficienti a garantire protezione.

Citando i dati disponibili sul palese aumento dei femminicidi in Turchia, l’Onu ha dunque chiesto di “riconsiderare questa decisione”. Immediate anche le reazioni di disapprovazione da parte dell’Unione Europea e degli Stati Uniti.

La Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa, con alla Dichiarazione dell’Onu sull’eliminazione della violenza contro le donne, la Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (CEDAW) e la Piattaforma d’azione di Pechino, sono accordi che “impegnano gli Stati a mettere in atto politiche e leggi per sradicare” la violenza di genere.

Intanto, le associazioni femministe in Turchia hanno annunciato nuovi sit-in e oltre ai cortei, hanno organizzato una protesta quotidiana alle 21 da balconi e finestre delle case.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Convenzione di IstanbuldirittidonneIstanbulNazioni UniteOnuRecep Tayyip Erdoganviolenza contro le donneviolenza di genereViolenza domestica
Previous Post

I democratici iniziano un’azione per la più grande espansione del voto dal 1960

Next Post

New York torna New Amsterdam: accordo nello Stato per legalizzare la marijuana

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York
Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

byMarco Giustiniani

New York

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York
Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
New York torna New Amsterdam: accordo nello Stato per legalizzare la marijuana

New York torna New Amsterdam: accordo nello Stato per legalizzare la marijuana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?