Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 21, 2021
in
Onu
January 21, 2021
0

Biden ripara ai danni di Trump e l’ONU non vede l’ora di lavorarci

Il nuovo presidente USA è già al lavoro su Covid, immigrazione e crisi climatica. Dall'Accordo di Parigi all'OMS, i provvedimenti di Joe per tornare alla normalità

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Biden ripara ai danni di Trump e l’ONU non vede l’ora di lavorarci

Biden firma 17 ordini esecutivi nel suo primo giorno da Presidente degli Stati Uniti (YouTube)

Time: 3 mins read

Il 46° presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dopo la cerimonia di insediamento del 20 gennaio, si è immediatamente messo al lavoro sull’emergenza sanitaria di Covid-19, migranti e clima. Durante il suo primo giorno ha firmato ben 17 ordini esecutivi con l’intento di rimediare ai “danni più gravi inflitti dall’amministrazione Trump”.

Tra tutti spiccano i provvedimenti per la pandemia. Biden ha firmato un decreto presidenziale che impedisce agli Stati Uniti di lasciare l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dopo l’uscita richiesta da Trump lo scorso luglio. L’ormai ex presidente americano aveva accusato l’agenzia ONU di aiutare la Cina a nascondere le origini del virus che sta mettendo in ginocchio il mondo e che ha già ucciso oltre 400.000 americani.

Il presidente Biden ha anche introdotto l’obbligo di indossare la mascherina in tutti gli edifici pubblici federali e sui mezzi di trasporto che collegano i vari Stati.

Joe Biden e Kamala Harris hanno intenzione di lavorare insieme su nuove polizze più inclusive (foto dal profilo Twitter Kamala Harris)

“Sostenere l’OMS è assolutamente fondamentale per gli sforzi del mondo per una risposta coordinata contro Covid-19 – ha dichiarato il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, in una nota divulgata dal suo portavoce – ora è il momento per l’unità”.

Durante la conferenza stampa a seguito dell’insediamento, la portavoce del nuovo presidente, Jen Psaki, ha annunciato che Biden avrebbe mandato il dottor Anthony Fauci alla riunione OMS dell’indomani.

Al meeting del consiglio esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Fauci ha affermato che gli USA intendono adempiere ai propri obblighi finanziari e che Biden emanerà a breve una direttiva che consente al Paese di entrare a far parte di COVAX, la piattaforma che si occupa di garantire un accesso equo ai vaccini contro COVID-19. Il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha accolto con favore l’impegno degli Stati Uniti a ricongiungersi pienamente, affermando di “non vedere l’ora di continuare questa partnership”.

Il dottor Anthony Fauci sullo schermo e il direttore dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus alla riunione del consiglio esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 21 gennaio 2021 (WHO/UN)

C’è poi la volontà di aderire nuovamente all’Accordo di Parigi per la lotta al cambiamento climatico, firmato nel 2015 da 194 nazioni. Nel 2017, l’amministrazione Trump aveva chiesto che il Paese venisse rimosso. Decisione che si è successivamente materializzata nel novembre 2020. A seguito della firma dell’ordine esecutivo, Biden invierà una lettera all’ONU esprimendo l’intenzione di rientrare nell’Accordo, primo passo del protocollo per riconquistare l’adesione, che richiederà 30 giorni per la formalizzazione.

Biden ha anche revocato il permesso per la costruzione dell’oleodotto Keystone che collegherebbe Canada e Stati Uniti. È il controverso progetto voluto da Trump e che aveva scatenato le proteste degli ambientalisti, in quanto avrebbe trasportato il petrolio estratto dalle sabbie bituminose dell’Alberta, in Canada, fino al Golfo del Messico.

Biden ha sospeso inoltre la costruzione del muro anti migranti al confine con il Messico, voluto fortemente dall’ex presidente Trump; ed ha anche annunciato la cancellazione del “muslim ban”, anch’esso introdotto dal tycoon. Si tratta della sospensione degli ingressi dei cittadini di alcune nazioni a maggioranza musulmana: Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria e Yemen.

Biden ha anche annunciato di voler proporre al Congresso una riforma dell’immigrazione per dare a 11 milioni di persone che vivono negli Stati Uniti senza status legale la possibilità di diventare cittadini americani.

Migranti irregolari al confine con il Messico verso gli Stati Uniti. (UN.news)

Per il Segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, questi sono “passi positivi” e in una nota ha fatto sapere che “non vede l’ora di lavorare con la nuova amministrazione statunitense per rafforzare la cooperazione multilaterale”. Spera inoltre di vedere “gli Stati Uniti aderire al Global Compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare”.

Filippo Grandi, capo dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), ha detto che “Biden ha assunto importanti impegni per ripristinare il programma di reinsediamento dei rifugiati negli Stati Uniti, garantendo che i diritti umani siano al centro del sistema d’asilo degli USA”.

L’amministrazione Obama aveva programmato nel 2016 di ammettere 110.000 rifugiati, ma Trump ha ridotto progressivamente quel numero, arrivando ad ammetterne solo 15.000 rifugiati nell’ultimo anno – la cifra più bassa mai registrata. Il nuovo presidente, Joe Biden, si è impegnato ad aumentare il tetto annuo di ammissioni di rifugiati a 125.000.

Stéphane Dujarric, portavoce dell’ONU, nel giorno dell’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, ha dichiarato ai giornalisti che gli Stati Uniti hanno un ruolo chiave di leadership da svolgere nell’agenda internazionale, in particolare anche all’interno del Consiglio di Sicurezza. “Non vediamo l’ora di lavorare con l’amministrazione per promuovere lo sviluppo sostenibile e i diritti umani per tutte le persone del mondo” ha detto.

Dujarric ha infine riferito che il capo dell’ONU, Antonio Guterres, invierà a breve una lettera al presidente Joe Biden e alla vicepresidente Kamala Harris per esprimere questi desideri.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: accordo di ParigiAntonio GuterresFilippo GrandiimmigrazioneJoe Bidenmigrantimuslim banNazioni UniteOMSOnuOrdini esecutiviProvvedimentirifugiatiSegretario Generale Antonio GuterresTrumpUNHCRUSA
Previous Post

Con Joe Biden il cattolico, la democrazia americana tira un sospiro di sollievo

Next Post

100 anni fa la scissione di Livorno: ideali e fallimenti del Partito Comunista Italiano

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
100 anni fa la scissione di Livorno: ideali e fallimenti del Partito Comunista Italiano

100 anni fa la scissione di Livorno: ideali e fallimenti del Partito Comunista Italiano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?