President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 28, 2020
in
Onu
December 28, 2020
0

L’OMS avverte: la prossima pandemia potrebbe essere addirittura peggiore

Immaginare una vita libera da Covid-19 è ancora prematuro. I paesi che hanno gestito meglio la situazione sono stati quelli con esperienze pregresse

Sonia TurrinibySonia Turrini
L’OMS avverte: la prossima pandemia potrebbe essere addirittura peggiore

Un uomo indossa mascherina e guanti mentre è seduto in un bar a Glasgow, in Scozia (Unsplash/Ross Sneddo)

Time: 2 mins read

Oggi si è tenuta l’ultima conferenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di quest’anno sull’epidemia da COVID-19.

In primis, gli ufficiali dell’OMS hanno sfruttato questa occasione per lanciare un monito: il dottor Ryan, a capo del programma di emergenza, e la dottoressa Van Kerkhove hanno avvertito che il COVID-19 potrebbe non essere “necessariamente il peggiore” virus e la più grave pandemia che dovremo mai affrontare. Hanno avvertito del rischio reale di dover fronteggiare altre severe emergenze nello stesso modo in cui i governi hanno dovuto gestire questa, vale a dire impreparati. Il dottor Ryan ha ricordato che il prossimo virus potrebbe essere anche peggiore, perché il nostro pianeta è fragile e la società sempre più complessa e interconnessa.

Gli ufficiali hanno notato che i paesi che hanno gestito meglio la situazione non sono stati quelli più ricchi, bensì quelli con esperienze pregresse di emergenze sanitarie, che hanno saputo prendere le decisioni giuste più rapidamente, a conferma dell’importanza di imparare dall’esperienza terribile di quest’anno.

Hanno invitato, poi, con un accorato appello, a onorare i troppi defunti preparandosi, equipaggiando al meglio i sistemi sanitari, formando medici ed infermieri e mantenendo sempre la popolazione informata con trasparenza, al fine di proteggerla.

Il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus ha ricordato anche il ruolo cruciale della ricerca, spiegando ai giornalisti che l’OMS continua ad imparare nuove cose sul virus ogni giorno, incluso il potenziale infettivo e letale di nuove varianti, che sono studiate soprattutto in UK e Sud Africa.

Infine, il professor David Heymann, esperto infettivologo e collaboratore dell’OMS, ha ricordato che sia prematuro immaginare già una vita completamente libera dal COVID. Anzi, è possibile che il virus diventi endemico nella popolazione globale, e pertanto che le vaccinazioni non ne sradichino la presenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19OMSOnuOrganizzazione Mondiale della SanitàTedros Adhanom GhebreyesusvaccinoVaccino anti-Covid
Previous Post

Il capriccioso Trump umiliato, firma lo stimolo senza ottenere nulla dal Congresso

Next Post

Dopo mesi, i rifugiati nella regione del Tigray ricevono alimenti urgenti dall’ONU

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Mondiali nuoto: Italia d’oro nella 4×100 mista uomini

Mondiali nuoto: Italia d’oro nella 4×100 mista uomini

byAnsa
Mondiali nuoto: oro Paltrinieri nei 1500, con primato europeo

Mondiali nuoto: oro Paltrinieri nei 1500, con primato europeo

byAnsa

New York

Gli autovelox di New York funzioneranno giorno e notte: firmata la legge

byGennaro Mansi
Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Macabra scoperta nel Queens: trovati 3 cadaveri pestati in casa

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Dopo mesi, i rifugiati nella regione del Tigray ricevono alimenti urgenti dall’ONU

Dopo mesi, i rifugiati nella regione del Tigray ricevono alimenti urgenti dall'ONU

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In