President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 10, 2020
in
Onu
December 10, 2020
0

ONU, il messaggio di Antonio Guterres nella Giornata mondiale dei Diritti Umani

Il Segretario Generale chiede una copertura sanitaria globale per "sconfiggere la pandemia e proteggerci per il futuro"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 2 mins read

Oggi, giovedì 10 dicembre, è la Giornata mondiale dei diritti umani e commemora l’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel lontano 1948. Più di settant’anni dopo, il documento fondamentale fornisce uno stimolo per il mondo affinché possa “riprendersi al meglio” dalla pandemia, e infatti, durante il suo appello, il Segretario Generale dell’ONU António Guterres ha chiesto che i diritti umani vengano posti “al centro” della risposta alla pandemia di Covid-19 al fine di ottenere un futuro migliore.

Multilateralismo, cooperazione e solidarietà dovranno essere alla base del recupero, poiché “approcci divisivi, autoritarismo e nazionalismo non hanno senso contro una minaccia globale”, ha sottolineato Guterres, affermando che “per sconfiggere la pandemia e proteggerci per il futuro, abbiamo bisogno di strutture basate sui diritti universali come la copertura sanitaria per tutti”.

Eleanor Roosevelt tiene in mano Dichiarazione universale dei diritti umani nel 1949 (ONU)

Appena 24 ore prima, Michelle Bachelet, Alto Commissario dell’ONU per i diritti umani, con dei chiari riferimenti ha definito “riprovevole” la leadership di alcuni politici che hanno continuato a sminuire l’emergenza sanitaria, rimproverandoli anche per aver politicizzato la pandemia, creando divisioni e incoraggiando teorie del complotto.

“La pandemia ha rafforzato due verità fondamentali sui diritti umani” ha affermato Guterres, innanzitutto aumentando disuguaglianze e discriminazioni sui gruppi vulnerabili tra cui “lavoratori in prima linea, persone con disabilità, persone anziane, donne e ragazze e minoranze”. Allo stesso modo, la pandemia sta fornendo un pretesto per “limitare lo spazio civico” e reprimere la “libertà dei media”.

In una dichiarazione, oltre 130 esperti indipendenti dei diritti delle Nazioni Unite, facendo eco al messaggio del Segretario Generale, hanno evidenziato “la centralità della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo nel sistema internazionale”, soprattutto in un momento in cui il mondo si trova a dover affrontare diverse sfide globali, non solo la pandemia, ma anche il cambiamento climatico, il razzismo e la discriminazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes.

DELLO STESSO AUTORE

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

Ucraina, il Consiglio di Sicurezza riconferma l’isolamento della Russia

Ucraina, il Consiglio di Sicurezza riconferma l’isolamento della Russia

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAntonio Guterres ONUDichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomodiritti umaniGiornata mondiale dei diritti umaniMichelle BacheletNazioni UniteOnu
Previous Post

Il virus comincia a sopraffare molti ospedali, raddoppiano i ricoveri da novembre

Next Post

Il treno Biden a tutta velocità nonostante i tentativi di Trump di farlo deragliare

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cambio della guardia al Consiglio di Sicurezza: gli USA assumono la presidenza per maggio

Cambio della guardia al Consiglio di Sicurezza: gli USA assumono la presidenza per maggio

Assemblea Generale, 93 voti sospendono la Russia dal Consiglio Diritti Umani

Assemblea Generale, 93 voti sospendono la Russia dal Consiglio Diritti Umani

Latest News

Banca Mondiale, ulteriori 12 miliardi per crisi alimentare

Banca Mondiale, ulteriori 12 miliardi per crisi alimentare

Flusso gas russo verso Finlandia potrebbe fermarsi venerdì

Flusso gas russo verso Finlandia potrebbe fermarsi venerdì

New York

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

Rieccolo: a New York torna l’allarme “alto” per il Covid-19

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

Italiany

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Next Post
ll giorno dopo l’uragano Woodward: le bugie di Trump sul covid pesano come macigni

Il treno Biden a tutta velocità nonostante i tentativi di Trump di farlo deragliare

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In