In una conferenza stampa di ampia portata alla vigilia della Giornata dei diritti umani, l’Alto Commissario dell’ONU Michelle Bachelet ha affermato di essere rimasta sbalordita da alcuni leader politici che hanno continuato a sminuire il COVID-19, ignorando semplici misure di prevenzione come indossare maschere ed evitare grandi raduni: “Alcune personalità politiche parlano ancora con disinvoltura di ‘immunità di gregge’, come se la perdita di centinaia di migliaia di vite fosse un costo che può essere facilmente sopportato per il bene comune. Politicizzare una pandemia in questo modo è irresponsabile, è assolutamente riprovevole “, ha detto la signora Bachelet. Peggio ancora, alcuni leader avevano scartato le prove scientifiche e incoraggiato le teorie della cospirazione e la disinformazione a prosperare. “Queste azioni hanno affondato un coltello nel cuore di quel bene più prezioso, la fiducia. Fiducia tra le nazioni e fiducia all’interno delle nazioni. Fiducia nel governo, fiducia nei fatti scientifici, fiducia nei vaccini, fiducia nel futuro. Se vogliamo creare un mondo migliore sulla scia di questa calamità, come indubbiamente fecero i nostri antenati sulla scia della Seconda guerra mondiale, dobbiamo ricostruire quella fiducia l’uno nell’altro”.
Bachelet, ex presidente del Cile, ha citato l’America Latina come una regione in cui le persone avevano sofferto a causa dei leader che negavano l’esistenza del COVID-19 e delle prove scientifiche sulla malattia. Pressata dai giornalisti per commentare il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, la signora Bachelet ha detto che i leader del Brasile potrebbero essere molto più aperti a ciò che la scienza sta mostrando e che la pandemia ha avuto un impatto sproporzionato sui gruppi vulnerabili in Brasile in particolare. Ha anche criticato i paesi che avevano utilizzato la pandemia come scusa per limitare i diritti umani e ritardare le elezioni, citando l’Uganda e il Myanmar come “due importanti esempi in cui le restrizioni COVID-19 sembrano essere state strumentalizzate dai partiti di governo per limitare il diritto alla partecipazione”.
La risposta alla pandemia era stata anche altamente politicizzata negli Stati Uniti, ha aggiunto, ma il presidente eletto Joe Biden aveva fatto una “serie di promettenti impegni” per dare priorità ai diritti umani e al multilateralismo, incluso un aumento pianificato del numero di reinsediamenti dei rifugiati, la fine della separazione delle famiglie di migranti e la costruzione del muro di confine sul confine messicano, una revisione del sistema di asilo e un ritorno degli Stati Uniti all’accordo sul clima di Parigi del 2015. “Quindi spero che questa nuova amministrazione ci porti molto meglio – voglio dire, per i diritti umani, penso che sarà molto, molto meglio. Sono davvero fiduciosa in questo “, ha detto. “Se questi impegni saranno attuati, penso che avranno un impatto positivo sui diritti umani negli Stati Uniti e nel mondo”, ha aggiunto. “Invertiranno anche le politiche condotte durante l’amministrazione Trump, che hanno portato a gravi battute d’arresto per i diritti umani, inclusi i diritti delle donne, delle persone LGBTI, dei migranti o dei giornalisti”. Ma la leadership degli Stati Uniti per i diritti umani dipendeva in parte da come il paese ha affrontato le sfide interne, ha detto la signora Bachelet, aggiungendo che il riconoscimento del presidente eletto Biden della necessità di affrontare il razzismo sistemico come priorità è stato un passo positivo.
La signora Bachelet ha detto di essere anche turbata dalle notizie in corso su una serie di gravi violazioni dei diritti umani nella regione autonoma cinese dello Xinjiang e preoccupata per lo spazio democratico in rapida contrazione a Hong Kong. Ha detto che sperava che il suo ufficio sarebbe stato in grado di inviare un team tecnico in Cina nella prima metà del 2021, un passo preparatorio prima di una visita dell’Alto Commissario stesso.
Bachelet ha anche detto che il conflitto nella regione del Tigray, in Etiopia, stava sfuggendo al controllo, con un impatto spaventoso sui civili, e che i combattimenti continuavano nonostante le affermazioni del governo contrarie. “Abbiamo confermato le informazioni su gravi violazioni dei diritti umani, inclusi attacchi indiscriminati contro civili, saccheggi, rapimenti e violenza sessuale contro donne e ragazze. Abbiamo anche riferito di reclutamento forzato di giovani tigrini costretti a combattere contro le loro stesse comunità”, ha detto.
Bachelet ha detto che il mondo potrebbe vaccinarsi contro la fame, la povertà, la disuguaglianza e forse anche il cambiamento climatico, se prendesse sul serio i diritti umani. “Se non lo facciamo, soprattutto per quanto riguarda il cambiamento climatico, il 2020 sarà semplicemente il primo passo sulla strada per ulteriori calamità. Siamo stati avvertiti”.