Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 22, 2020
in
Onu
September 22, 2020
0

Antonio Guterres al mondo: “Affrontiamo la crisi più grave dalla Grande Depressione”

Il Segretario Generale apre la 75a Assemblea generale delle Nazioni Unite: "mentre guardiamo al futuro, assicuriamoci di scegliere con saggezza”

Antonio GuterresbyAntonio Guterres
Time: 6 mins read

“Eccellenze,

In un mondo sottosopra, questa Sala dell’Assemblea Generale è tra i luoghi più strani di tutti”. “La pandemia COVID-19 ha cambiato il nostro incontro annuale”, ma “lo ha reso più importante che mai”. È così che il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres ha aperto il dibattito del 22 settembre all’Assemblea generale in occasione della 75° sessione.

A gennaio, rivolgendosi all’Assemblea Generale, Antonio Guterres ha individuato “quattro cavalieri in mezzo a noi”, che equivalgono a “quattro minacce che mettono in pericolo il futuro comune”: le alte tensioni geostrategiche globali degli ultimi anni, la crisi climatica, la profonda e crescente sfiducia globale, “il lato oscuro del mondo digitale” ed ora “un quinto cavaliere” è arrivato “dall’ombra” la pandemia di Covid-19.

“Affrontiamo simultaneamente una crisi sanitaria epocale, la più grande calamità economica e la perdita di posti di lavoro dalla Grande Depressione e nuove pericolose minacce ai diritti umani”.

“Disuguaglianze in aumento. Catastrofe climatica. Ampliamento delle divisioni sociali. Corruzione dilagante. La pandemia ha sfruttato queste ingiustizie e depredato i più vulnerabili. Per la prima volta in 30 anni, la povertà è in aumento”. “Gli sforzi di non proliferazione nucleare stanno scivolando via e non siamo in grado di agire in aree di pericolo emergente, in particolare nel cyberspazio. Le persone soffrono. Il nostro pianeta sta bruciando. Il nostro mondo è in difficoltà, stressato e alla ricerca di una vera leadership e azione”.

“Siamo di fronte a un momento fondamentale”.

“Coloro che hanno costruito le Nazioni Unite 75 anni fa avevano vissuto una pandemia, una depressione globale, un genocidio e una guerra mondiale. Conoscevano il costo della discordia e il valore dell’unità. Hanno modellato una risposta visionaria, incarnata nella nostra Carta di fondazione, con al centro le persone”.

“Questa pandemia è una crisi diversa da quelle che abbiamo visto, ma è anche il tipo di crisi che vedremo in forme diverse ancora e ancora”. “COVID-19 non è solo un campanello d’allarme, è una prova generale per il mondo”.

“Dobbiamo essere uniti”, perché “quando i paesi vanno nella loro direzione, il virus va in ogni direzione”. “Il populismo e il nazionalismo hanno fallito, questi approcci peggiorano spesso le cose”.

“In un mondo interconnesso, è giunto il momento di riconoscere una semplice verità: la solidarietà è interesse personale”.

“Quando la pandemia ha preso piede, ho chiesto un cessate il fuoco globale”, ed oggi, il Segretario Generale Antonio Guterres ha fatto appello ad “una nuova spinta da parte della comunità internazionale per renderlo realtà entro la fine di quest’anno”.

“Hanno risposto diversi movimenti armati, dal Camerun alla Colombia, alle Filippine e oltre, anche se molti dei cessate il fuoco annunciati non sono stati mantenuti”. “Un nuovo accordo di pace nella Repubblica del Sudan tra il governo e movimenti armati segna l’inizio di una nuova era”. In Afghanistan, sono iniziati i negoziati di pace dopo anni di sforzi”.

“In Siria, il cessate il fuoco a Idlib è in gran parte intatto. “In Medio Oriente esorto i leader israeliani e palestinesi a impegnarsi nuovamente in negoziati significativi che realizzeranno un due soluzioni statali”.

“In Libia, i combattimenti si sono attenuati ma il massiccio accumulo di mercenari e armi, mostra che il rischio di un nuovo confronto rimane alto”.

“In Ucraina, resta in vigore il regime di cessate il fuoco più recente, ma saranno fondamentali i progressi sulle questioni politiche e di sicurezza in sospeso nell’ambito del Gruppo di contatto trilaterale e del formato Normandy Four per attuare gli accordi di Minsk”.

“Nella Repubblica Centrafricana, l’accordo di pace dello scorso anno ha contribuito a ridurre in modo significativo la violenza”. “In Sud Sudan, abbiamo assistito a un preoccupante aumento della violenza intercomunitaria, ma il cessate il fuoco per lo più è stato mantenuto”. “In Yemen, siamo pienamente impegnati a riunire le parti per raggiungere un accordo sulla Dichiarazione Congiunta comprendente un cessate il fuoco a livello nazionale, misure di rafforzamento della fiducia economiche e umanitarie e la ripresa del processo politico”.

“Nelle aree in cui i gruppi terroristici sono particolarmente attivi, gli ostacoli alla pace saranno molto più difficili da superare”. “Sono particolarmente preoccupato per il fatto che gruppi terroristici ed estremisti violenti sfruttino la pandemia”.

“In molti luoghi, la pandemia associata a conflitti e sconvolgimenti sta infliggendo colpi paralizzanti alla sicurezza alimentare. Milioni di persone nella Repubblica Democratica del Congo, nel nord-est della Nigeria, nel Sud Sudan e nello Yemen sono a rischio di carestia”.

“Mi appello a un maggiore sforzo internazionale, guidato dal Consiglio di Sicurezza, per raggiungere un cessate il fuoco globale entro la fine di quest’anno. Abbiamo 100 giorni. L’orologio sta ticchettando”.

“Allo stesso tempo, dobbiamo fare di tutto per evitare una nuova guerra fredda. Ci stiamo muovendo in una direzione molto pericolosa. Il nostro mondo non può permettersi un futuro in cui le due maggiori economie dividano il globo in una Grande Frattura, ognuna con le proprie regole commerciali e finanziarie e capacità di Internet e di intelligenza artificiale. Un divario tecnologico ed economico rischia inevitabilmente di trasformarsi in un divario geostrategico e militare”.

Di fronte alla pandemia, le Nazioni Unite, “guidate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, hanno sostenuto i governi, in particolare nei paesi in via di sviluppo, per salvare vite umane e contenere la diffusione del virus”, fornendo un contributo in oltre 130 paesi. “Stiamo lavorando per promuovere trattamenti e terapie come un bene pubblico globale e sostenendo gli sforzi per un vaccino disponibile e accessibile ovunque”.

“Eppure, secondo quanto riferito, alcuni paesi stanno facendo accordi collaterali esclusivamente per le proprie popolazioni. Tale “vaccinazionalismo” non è solo ingiusto, è controproducente. Nessuno di noi è al sicuro, finché tutti noi non siamo al sicuro”. “Allo stesso modo, le economie non possono funzionare con una pandemia incontrollata. Fin dall’inizio, abbiamo spinto per un massiccio pacchetto di salvataggio del valore di almeno il 10% dell’economia globale”.

“Le donne sono colpite in modo sproporzionato dalla perdita di posti di lavoro”, “hanno meno risorse economiche su cui fare affidamento, perché i loro salari sono più bassi e hanno meno accesso ai benefici”. “Milioni di ragazze stanno perdendo la possibilità di avere un’istruzione e un futuro, poiché le scuole si chiudono e i matrimoni precoci sono in aumento”. “Se non agiamo ora, l’uguaglianza di genere potrebbe essere arretrata di decenni”. “Dobbiamo anche eliminare l’orribile aumento della violenza contro donne e ragazze”, poiché “durante la pandemia, dalla violenza domestica agli abusi sessuali, alle molestie online e al femminicidio”.

“Gli sforzi di recupero devono portare a un futuro migliore a partire da ora. La ripresa è la nostra occasione per reinventare le economie e le società”. “Ciò richiede un nuovo contratto sociale a livello nazionale e un nuovo accordo globale a livello internazionale”.

Ciò “significa stabilire una nuova generazione di protezione sociale, fornire accesso all’istruzione per tutti e sfruttare la tecnologia digitale, sistemi fiscali in cui tutti pagano la loro giusta quota, garantire la centralità dei diritti umani, pari diritti e opportunità”. “Un Nuovo Contratto Sociale sostenibile significa passare all’energia rinnovabile per raggiungere zero emissioni nette entro il 2050”.

“Ma per ridurre veramente fragilità e rischi e per risolvere più efficacemente i problemi condivisi, abbiamo bisogno di un New Global Deal a livello internazionale”, cioè garantire che i sistemi politici ed economici globali forniscano beni pubblici globali critici. Abbiamo enormi lacune nelle strutture di governance e nei quadri etici. Per colmare queste lacune, dobbiamo garantire che il potere, la ricchezza e le opportunità siano ampiamente ed equamente condivise”.

“Dobbiamo integrare i principi dello sviluppo sostenibile in tutti i processi decisionali, per spostare il flusso di risorse verso il verde, il sostenibile e l’equo. I sistemi finanziari globali devono muoversi in quella direzione. Il commercio deve essere libero ed equo, senza sussidi perversi e barriere che inclinano il campo di gioco contro le economie in via di sviluppo”.

“Più di settant’anni dopo, le istituzioni multilaterali hanno bisogno di un aggiornamento per rappresentare più equamente tutte le persone del mondo, piuttosto che dare un potere sproporzionato ad alcuni e limitare la voce di altri”. “Abbiamo bisogno di un sistema multilaterale che innovi costantemente, soddisfi le persone e protegga il nostro pianeta”.

“Il multilateralismo del XXI secolo deve essere collegato in rete, collegando le istituzioni globali attraverso settori e aree geografiche, dalle banche di sviluppo alle organizzazioni regionali e alle alleanze commerciali”. “Dev’essere inclusivo, ampliando il cerchio dell’impegno, attingendo alle capacità della società civile, delle regioni e delle città, delle imprese, delle fondazioni e delle istituzioni accademiche e scientifiche”.

“Per superare le fragilità e le sfide odierne abbiamo bisogno di più cooperazione internazionale, di una migliore governance globale”.

“La pandemia ha sconvolto il mondo, ma questo sconvolgimento ha creato spazio per qualcosa di nuovo. Idee, una volta considerate impossibili, sono improvvisamente sul tavolo”.

“L’azione su vasta scala non sembra più così scoraggiante; in pochi mesi, miliardi di persone hanno cambiato radicalmente il modo in cui lavorano, consumano, si muovono e interagiscono. Il finanziamento su larga scala si è improvvisamente dimostrato possibile, poiché sono stati impiegati trilioni di dollari per salvare le economie”.

“Nel commemorare il 75 ° anniversario delle Nazioni Unite, l’Assemblea generale mi ha invitato a riferire sulla nostra agenda comune per il futuro. Accolgo con favore questa opportunità per un processo di profonda riflessione. Riferirò l’anno prossimo con analisi e raccomandazioni su come possiamo raggiungere i nostri obiettivi condivisi”.

“Traiamo ispirazione dai nostri successi nella storia delle Nazioni Unite. Rispondiamo affermativamente ai movimenti per la giustizia e la dignità. Sconfiggiamo i cinque cavalieri e costruiamo il mondo di cui abbiamo bisogno: pacifico, inclusivo e sostenibile. La pandemia ci ha insegnato che le nostre scelte contano. Mentre guardiamo al futuro, assicuriamoci di scegliere con saggezza” ha concluso il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.

(a cura di Alessandra Loiero)

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Guterres

Antonio Guterres

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, il messaggio di Antonio Guterres: “Investire nelle donne per risollevare tutti”

8 marzo, il messaggio di Antonio Guterres: “Investire nelle donne per risollevare tutti”

byAntonio Guterres
“Il diritto umano dell’istruzione si difende investendo di più”

“Il diritto umano dell’istruzione si difende investendo di più”

byAntonio Guterres

A PROPOSITO DI...

Tags: 22 settembre75 anniversario Nazioni Unite75th General Assembly75UNGAAntonio GuterresAntonio Guterres ONUAssemblea Generale 2020Nazioni Unitenuova guerra freddaOnuOnu75UN Secretary General Antonio GuterresUNGA75
Previous Post

Covid-19 raggiunge i 30 milioni di contagi mondiali: negli Usa il record di morti

Next Post

Trump all’ONU attacca la Cina e dice: “Pace con la forza, gli USA più forti che mai”

DELLO STESSO AUTORE

Dichiarazione dei Diritti Umani, l’ONU “festeggia” ma con occhio preoccupato

Antonio Guterres: i diritti umani sono forza unificante e grido di battaglia

byAntonio Guterres
Guterres dà 0 in etica ai governi del mondo e striglia le potenze su pace, vaccini e clima

UNSG Guterres’ Remarks at Ceremony Commemorating Holocaust Victims

byAntonio Guterres

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In pericolo per l’impeachment, Trump organizza una conferenza stampa “fake”

Trump all'ONU attacca la Cina e dice: "Pace con la forza, gli USA più forti che mai"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?