Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 18, 2020
in
Onu
September 18, 2020
0

Caso Paciolla: l’ONU avvierà una “pulizia” della Missione in Colombia?

Continua la prudenza delle Nazioni Unite sulla morte del volontario italiano, mentre emergono nuove piccole testimonianze per ricostruire il puzzle

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Mario Paciolla, 1987-2020 (Illustrazione di Antonella Martino)

Time: 4 mins read

Ancora molti, troppi dubbi avvolgono il caso di Mario Paciolla e i silenzi intorno alla sua morte rendono il caso un mistero sempre più fitto. Il 33enne napoletano è stato trovato morto impiccato all’indomani del 14 luglio, nel suo appartamento a San Vicente del Caguán. Le autorità colombiane hanno fin da subito parlato di suicidio, mentre per quelle italiane è sempre più probabile che Mario sia stato ucciso.

Mario Paciolla (da Youtube)

La famiglia, la ex fidanzata, l’amica e giornalista investigativa Claudia Julieta Duque, non hanno mai avuto dubbi circa l’ipotesi dell’omicidio. “Nelle ultime telefonate piangeva, temeva di essere intercettato e pedinato” ha raccontato la ex fidanzata Ilaria Izzo alle autorità.

Nell’ultima settimana sono stati scritti vari reportage da diversi giornali italiani che hanno dato voce a varie testimonianze. Come quella che riporta TPI, raccontata da un vigilante (Enrique, in nome di fantasia) che intorno alle 22.15 ha visto Mario camminare nervosamente per strada mentre parlava al telefono.

“So che erano le 22.15 perché stavo parlando con mia moglie e ho consultato l’orario della chiamata. È uscito di casa, si è seduto su una panchina lì fuori. Parlava al telefono, ogni tanto si alzava, camminava nervosamente avanti e indietro. Per la distanza, non riuscivo a capire se parlasse in spagnolo o in un’altra lingua”.

Un dettaglio fondamentale, poiché rivelerebbe se dall’altra parte della cornetta c’era Ilaria Izzo, ex fidanzata, come sembra emergere dalle sue dichiarazioni agli inquirenti, o il capo della sicurezza della Missione ONU Christian Thompson, con cui risulta un ultimo contatto alle 22.00. Christian Leonardo Thompson Garzón ha servito come capo della sicurezza per il gruppo a cui apparteneva Paciolla, ed è colui che per primo aveva trovato il corpo senza vita del giovane volontario. Thompson aveva destato sospetti, poiché secondo varie fonti, avrebbe preso oggetti personali dall’appartamento di Paciolla, tra cui anche il mouse di un computer, che avrebbe poi portato nell’ufficio della Missione di Verifica.

Giustizia per Mario Paciolla: la chiede anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris

A inizio agosto, 4 agenti della Sezione di indagine penale (SIJIN) della polizia di San Vicente del Caguán sono stati indagati per aver permesso ai membri della Missione di Verifica delle Nazioni Unite di raccogliere gli effetti personali del 33enne napoletano, inquinando, così, la scena del delitto. Già settimane fa, l’ONU, aveva revocato l’immunità diplomatica a tutti coloro che avrebbero potuto aiutare nelle indagini.

Proprio a proposito dei top level della missione, in queste ultime ore, alcuni giornalisti dalla Colombia hanno detto di aspettarsi un possibile richiamo di capi della Missione ONU a causa della cattiva gestione della situazione legata alla morte del volontario italiano.

Su El Espectador in un articolo del 2 settembre, di Claudia Julieta Duque, che dal principio sta conducendo un’indagine accurata sulla vicenda, è riportato che la morte di Mario, forse, potrebbe essere relazionata con la caduta dell’ex ministro della Difesa Guillermo Botero. Il 33enne napoletano, collaborava con le Nazione Unite in Colombia per un progetto di pacificazione interna tra governo locale ed ex ribelli delle Farc e di riqualificazione di aree utilizzate dal narcotraffico.

Paciolla “con il rigore che lo caratterizzava”, scrive la Duque, aveva scritto un rapporto che si concentrava sull’uccisione di 7 ragazzi nel villaggio di ex dissidenti Farc. Questo rapporto, che doveva restare interno e riservato, fu trasmesso al senatore, Roy Barreras, su decisione di Raul Rosende, direttore dell’area di Verifica della Missione. Barreras, successivamente, fu autore delle denunce che portarono alle dimissioni Botero il 5 novembre 2019. Da quel momento, scrive la Duque, Paciolla “si sentì in pericolo, tradito e arrabbiato con i suoi superiori e informò la sua cerchia ristretta di aver chiesto il trasferimento in un’altra sede della Missione”.

Mario Paciolla, il volontario ONU deceduto in Colombia.

La trasmissione di questo rapporto, è scritto su El Espectador, “ha violato le norme che governano la Missione, e non è stata nemmeno consultata con Ruiz Massieu” (capo della Missione in Colombia), “a causa della sua presunta vicinanza al governo di Iván Duque e Uribismo”. Il senatore Roy Barreras ha successivamente smentito questa ricostruzione dei fatti.

Dunque, durante l’ordinario briefing con il portavoce del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Stéphane Dujarric, noi di La Voce di New York abbiamo chiesto la conferma o la smentita di questa possibilità: “Ci sono giornalisti in Colombia che dicono di aspettare il richiamo di ufficiali delle Nazioni Unite per la gestione della situazione. Può confermare o no che capi della Missione in Colombia saranno richiamati?” (minuto 9.15 video sotto).

Il portavoce Stéphane Dujarric: “Abbiamo visto tutti i rapporti. I comunicati stampa sono sempre interessanti. Li stiamo leggendo, ma non commenteremo in alcun modo queste speculazioni. Ci stiamo concentrando sul sostegno alle indagini condotte dalle autorità colombiane e quelle italiane” ha risposto sistemandosi la cravatta.

Abbiamo poi chiesto: “Sta quindi dicendo che non è vero?”

Stéphane Dujarric: “No, non sto dicendo… Non sto commentando in nessun modo quei rapporti”.

Insomma, il portavoce Dujarric non ha smentito queste aspettative provenienti dalla Colombia, pertanto potrebbe sembrare che all’interno della Missione ONU, in Colombia, ci sarà una sorta di “pulizia”, ma ancora nessuna conferma.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: El EspectadorMario PaciollaMario Paciolla's deathmorte Mario PaciollaUN Mission in Colombia
Previous Post

Due compagnie condividono i piani per il vaccino

Next Post

Xi Jinping, il nuovo Mao che ha comprato mezza Italia e controlla il Mediterraneo

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano
Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Di Maio e Mattarella celebrano il concubinato con il gigante gonfio d’affari

Xi Jinping, il nuovo Mao che ha comprato mezza Italia e controlla il Mediterraneo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?