Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 11, 2020
in
Onu
September 11, 2020
0

UNGA75, a causa di Covid19 pochi leader mondiali andranno a New York

22-29 settembre: molti leader si esprimeranno alla 75a sessione GA con video preregistrati. Trump è atteso al Palazzo di Vetro, mentre Putin non verrà

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
L'Ambasciatore Sebastiano Cardi pronuncia il discorso dell'Italia all'Assemblea Generale dell'ONU riempita dagli studenti del Model UN

La sala dell'Assemblea Generale alle Nazioni Unite (UN foto)

Time: 4 mins read

La 75° sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA), a causa della pandemia di Covid-19, sarà diversa da qualsiasi altra nei tre quarti di secolo di esistenza dell’organizzazione. Molti dei leader mondiali a settembre resteranno nelle loro case.

Il fulcro di ogni nuova sessione dell’Assemblea Generale, è il Dibattito Generale, che quest’anno inizia il 22 settembre, una settimana dopo l’apertura ufficiale, programmata per il 15 settembre.

Il Presidente USA Donald Trump durante il discorso all’Assemblea Generale ONU (UN Photo/ Cia Pak)

È un’occasione unica al mondo in cui presidenti e capi di stato (o talvolta i loro vice o ministri degli esteri) si rivolgono a un pubblico mondiale sulle questioni di maggiore rilevanza. Quest’anno, molti dei leader non appariranno di persona, ma saranno invitati a inviare video preregistrati dei loro discorsi che saranno trasmessi “in diretta”.  I discorsi saranno poi introdotti da un rappresentante di ogni stato con sede a New York,  fisicamente presente.

I discorsi avranno inizio il 22 settembre e si concluderanno il 29 settembre. L’Italia è attesa per venerdì 25 settembre. Gli Stati Uniti sono tradizionalmente il secondo oratore al dibattito dopo il Brasile. Donald Trump è atteso a Palazzo di Vetro per tenere il suo discorso, che sarà l’ultimo del suo primo mandato all’Assemblea Generale. Il presidente russo Vladimir Putin non andrà a New York per la 75a sessione UNGA a causa della situazione epidemiologica di Covid-19 particolarmente instabile negli Stati Uniti.

Martedì 22 settembre, dopo Brasile e Stati Uniti, parleranno Turchia, Cina, Cile, Cuba, Russia, Giordania, Corea del Sud, Qatar, Filippine, Marocco, Iran, Francia, Sud Africa, Colombia, Turkmenistan, Egitto, Tagikistan, Messico, Uruguay, Seychelles, Ruanda, Angola, Argentina, Lettonia, Lituania, Nigeria, Madagascar, Costa Rica, Guatemala, Sri Lanka, Capo Verde, Indonesia, Perù.

Il Palazzo di Vetro dell’ONU in una foto di Manuel Elias

Mercoledì 23 settembre si esibiranno: Bosnia-Erzegovina, Uzbekistan, Ungheria, Kazakistan, Maldive, Nord Macedonia, Ghana, Benin, Mozambico, Iraq, Finlandia, Kirghizistan, Palau, Moldavia, Algeria, Honduras, Libano, Slovacchia, Kenya, Zambia, Ecuador, Bolivia, Ucraina, Nicaragua, Suriname, Svizzera, Serbia, Guyana, Paraguay, Afghanistan, Estonia, Repubblica Dominicana, Venezuela, Panama, Mongolia, Togo, Congo, Ciad, Liberia.

Giovedì 24 settembre ci saranno: Niger, Costa D’Avorio, Albania, Cipro, Slovenia, eSwatini, Monaco, Yemen, Burkina Faso, Polonia, Malawi, Congo, Dominica, Bahrein, Botswana, Guinea, Gambia, Gabon, Libia, Sierra Leone, Azerbaigian, Namibia, Guinea Equatoriale, Haiti, Brunei, Zimbabwe, El Salvador, Timor Est, Mali, Sao Tome e Principe, Comore, Tanzania, Nauru, Oman, Guinea-Bissau, Somalia, Repubblica Centroafricana, Isole Marshall , Mauritania.

Venerdì 25 settembre parleranno: Cameron, Micronesia, Tunisia, Vietnam, Uganda, Sud Sudan, Città del Vaticano, Palestina, Unione Europea, Myanmar, Paesi Bassi, Barbados, Nepal, Tuvalu, Repubblica Ceca, Grecia, Croazia, Italia, Kiribati, Armenia, Bulgaria, Etiopia, Danimarca, Pakistan, Lussemburgo, Thailandia, Canada, Antigua e Barbuda, Australia, Bhutan, Giappone, Kuwait, Georgia, Spagna, Malta, Portogallo, Papua Nuova Guinea.

Sabato 26 settembre ci saranno: India, Mauritius, Andorra, Regno Unito, Bangladesh, Fiji, Malesia, Cambogia, Norvegia, Granada, Isole Salomone, Giamaica, Samoa, Lesotho, Svezia, Tonga, San Vincenzo e Grenadine, Laos, Belgio, Montenegro, San Cristoforo e Nevis, Santa Lucia, Trinidad e Tobago, Bahamas, Sudan, Vanuatu, Siria, Singapore, Senegal, Liechtenstein, Austria, Bielorussia.

Martedì 29 settembre parleranno: Irlanda, Islanda, San Marino, Arabia Saudita, Gibuti, Emirati Arabi, Germania, Belize, Romania, Burundi, Eritrea, Israele, Nuova Zelanda, Corea del Nord.

Lista provvisoria dei paesi che parleranno a UNGA75

Quest’anno le Nazioni Unite, istituite nel 1945, hanno festeggiato il loro 75 ° anniversario e il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha affermato che il “dibattito popolare” sarà “la conversazione globale di più ampia portata mai vista sulla costruzione del futuro”.

Il 21 settembre, presso il Palazzo di Vetro (ma anche online), si terrà un evento con l’intento di “generare un rinnovato sostegno al multilateralismo”; un problema che molti credono sia diventato sempre più urgente mentre il mondo deve affrontare la pandemia. Il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, sarà presente all’evento.

Alla 75a sessione GA saranno messi in rilievo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, concordati a livello internazionale per ridurre la povertà e mantenere la pace, proteggendo al contempo il pianeta. Questi sono in cima all’agenda delle Nazioni Unite.

Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana, parla all’Assemblea Generale dell’ONU (Foto ONU/ Cia Pak )

Il 30 settembre, si svolgerà una giornata di incontri virtuali riguardanti la biodiversità globale, mentre il 15 settembre verrà pubblicato 2020 Biodiversity Outlook. La biodiversità della Terra, la sua ricca varietà di vita, sta diminuendo ad “un ritmo senza precedenti”. Oltre un milione di specie sono a rischio di estinzione, due miliardi di ettari di terra sono attualmente degradati e il 66% degli oceani, il 50% delle barriere coralline e l’85% delle zone umide sono stati significativamente e negativamente alterati dall’attività umana. Un altro importante vertice internazionale per discutere su come invertire l’accelerazione del deterioramento dell’ambiente naturale e su come sta incidendo dannosamente sulla vita delle persone si sarebbe tenuto quest’anno a Kunming, in Cina, ma ora è stato rinviato a maggio 2021.

Il 1 ° ottobre, si terrà una riunione di alto livello relativa all’uguaglianza di genere, già discusse alle Nazioni Unite nel contesto del 25 ° anniversario della Dichiarazione di Pechino sui diritti delle donne. I progressi in materia di parità di genere e diritti delle donne sono stati gravemente influenzati da Covid-19, poiché le donne e le ragazze subiscono una ricaduta sociale ed economica sproporzionata. Il 18 settembre la Giornata internazionale per la parità retributiva si concentra sull’allineamento della retribuzione tra uomini e donne.

Tradizionalmente questo evento è quello di più alto profilo dell’anno. Ogni anno, a settembre, l’apertura della sessione dell’Assemblea Generale, porta migliaia di diplomatici, funzionari governativi, membri della società e persone dei media di tutto il mondo a New York City. Questo comporta porta alla chiusura di alcune strade della città, ingorghi indotti dai cortei presidenziali sulla First Avenue e nell’area circostante di Midtown. Ma i newyorkesi, quest’anno, godranno di una tregua.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: 75a sessione Assemblea GeneraleAntonio GuterresAssemblea GeneraleGA New YorkPalazzo di VetroUNGA75
Previous Post

I novant’anni di Liliana Segre, testimone di un orrore che non si deve dimenticare

Next Post

L’11 settembre a NYC con la Pandemia: ricordo del dolore, paura del futuro

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I turisti non rinunciano alla Grande Mela nonostante la strage di Halloween

L'11 settembre a NYC con la Pandemia: ricordo del dolore, paura del futuro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?