President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 4, 2020
in
Onu
August 4, 2020
0

Allarme dalle Nazioni Unite: con scuole chiuse incombe una catastrofe generazionale

La pandemia ha colpito oltre 1 miliardo di studenti nel mondo: l’ONU lancia la campagna “Save our Future" per salvare l'istruzione

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 2 mins read

A lanciare l’allarme è il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, che in un video-messaggio ha detto: “La pandemia COVID-19 ha portato alla più grande interruzione dell’istruzione di sempre”.

L’ONU ha stimato che a metà luglio, sono state chiuse scuole in oltre 160 paesi, colpendo oltre 1 miliardo di studenti.

Il capo delle Nazioni Unite ha affermato che gli studenti con disabilità, i membri di minoranze o comunità svantaggiate, nonché i rifugiati e gli sfollati, sono tra quelli a più alto rischio di rimanere indietro.

“Siamo di fronte ad una catastrofe generazionale che potrebbe sprecare un indicibile potenziale umano, minare decenni di progressi e aggravare disuguaglianze radicate” ha affermato Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite.

Uno dei progetti di educazione scolastica lanciati da UNICEF, a Kabul in Afghanistan, nel 2002 (Foto ONU: Eskinder Debebe)

La campagna SAVE OUR FUTURE

Per il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres l’educazione “è la chiave per lo sviluppo personale e il futuro delle nostre società”, è il grande equalizzatore per affrontare le disuguaglianze, per questo nel brief politico lanciato oggi, insieme a una nuova campagna globale “Save our Future”, il Segretario Generale Antonio Guterres ha formulato raccomandazioni per riportare i bambini a scuola, che richiedono un’azione in quattro aree chiave.

Innanzitutto bisognerà riaprire le scuole una volta che la trasmissione locale di COVID-19 sarà sotto controllo.

Il capo delle Nazioni Unite ha anche chiesto maggiori investimenti nell’istruzione, poiché già prima della crisi, i paesi a basso e medio reddito hanno dovuto affrontare un deficit di finanziamento dell’istruzione di $ 1,5 trilioni di dollari all’anno. “Questo divario è ora cresciuto” ha informato il Segretario delle Nazioni Unite Antonio Guterres. “I budget per l’istruzione devono essere protetti e aumentati”.

Le iniziative educative devono anche cercare di raggiungere coloro che sono maggiormente a rischio di rimanere indietro: persone in situazioni di emergenza e crisi; gruppi minoritari di ogni tipo; sfollati e persone con disabilità, ha continuato Antonio Guterres.

Il futuro dell’educazione è adesso: “abbiamo l’opportunità di reimmaginare l’educazione”.
Possiamo fare un salto verso i sistemi lungimiranti che offrono un’istruzione di qualità per tutti, in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS).

Due ragazzi rifugiati in un’aula presso un centro di accoglienza a Kos, in Grecia (UNHCR / Socrates Baltagiannis)

Per raggiungere questi obiettivi, sono necessari investimenti in alfabetizzazione e infrastrutture digitali, un’evoluzione verso l’apprendimento, un ringiovanimento dell’apprendimento permanente e rafforzare i collegamenti tra istruzione formale e non formale ha affermato Antonio Guterres, Segretario Generale dell’ONU.

“Dobbiamo attingere a metodi di consegna flessibili, tecnologie digitali e programmi di studio modernizzati, garantendo al contempo un sostegno sostenuto per insegnanti e comunità”.

“Dobbiamo compiere passi coraggiosi per creare sistemi educativi inclusivi, resistenti e di qualità adatti al futuro”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresdopo la pandemiaeducazioneistruzioneNazioni UniteSave our Future
Previous Post

A New York continuano ad aumentare le sparatorie, ma i motivi non sono così scontati

Next Post

Beirut piange i suoi morti e il Libano, crocevia di tutti i conflitti, si prepara al peggio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Pillon: la decisione della Corte Usa sull’aborto “mi riempie il cuore di gioia”

Pillon: la decisione della Corte Usa sull’aborto “mi riempie il cuore di gioia”

byLa Voce di New York
Sparatoria in gay club di Oslo, due morti

Sparatoria in gay club di Oslo, due morti

byAnsa

New York

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

byFrancesca Magnani
Il porto di New York diventa un punto di ristoro e spionaggio per i delfini

Il porto di New York diventa un punto di ristoro e spionaggio per i delfini

byMaria Sole Angeletti

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Beirut piange i suoi morti e il Libano, crocevia di tutti i conflitti, si prepara al peggio

Beirut piange i suoi morti e il Libano, crocevia di tutti i conflitti, si prepara al peggio

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In