President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 9, 2020
in
Onu
April 9, 2020
0

UE rafforza l’embargo sulla Libia, Consiglio di Sicurezza ONU in sostegno di “IRINI”

L'Unione europea e i suoi membri nel CdS ONU ritengono che "IRINI" rappresenti un contributo importante a sostegno attuazione embargo sulle armi

Yulia LapinabyYulia Lapina
EU Enforces Embargo on Libya, UN Security Council Supports “IRINI”

Josep Borrell, High Representative of the European Union © European Union 2019 – Source: EP.

Time: 2 mins read

In English

Il 31 marzo 2020, l’Unione Europea ha intensificato gli sforzi per imporre l’embargo delle armi delle Nazioni Unite sulla Libia avviando una nuova operazione militare nel Mediterraneo chiamata “Irini” (parola greca per “pace”). Il mandato dell’Operazione durerà fino al 31 marzo 20201.

Per adempiere alla sua missione, l’Operazione utilizzerà risorse aeree, satellitari e marittime principalmente per ispezionare le navi al largo della costa libica sospettate di trasportare armi. I compiti secondari dell’Operazione includeranno la raccolta di informazioni sulle esportazioni illecite di petrolio dalla Libia, l’addestramento della Guardia costiera e della Marina libiche, e l’intercettazione delle attività di contrabbando e tratta di esseri umani.

“Solo le soluzioni politiche e il pieno rispetto dell’embargo sulle armi delle Nazioni Unite porteranno una soluzione alla crisi libica. Ma la diplomazia non può avere successo se non è sostenuta dall’azione”, ha dichiarato Josep Borrell, rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e presidente del Consiglio. Per questo, sei settimane dopo il raggiungimento di un primo accordo politico tra gli Stati membri dell’UE, l’Unione ha avviato la nuova operazione militare nel Mediterraneo.

Lo stesso giorno in cui EUNAVFOR MED IRINI (il nome ufficiale dell’operazione) è iniziata, l’operazione Sophia, che dal 2015 intercetta il traffico di rifugiati nel Mediterraneo, si è ufficialmente conclusa.

L’8 aprile il Belgio, l’Estonia, la Francia, la Germania e la Polonia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta di sostegno all’operazione. “Noi, in quanto membri attuali e precedenti del Consiglio di sicurezza rappresentanti l’Unione Europea, accogliamo con favore il lancio della nuova operazione Irini come importante contributo dell’Unione europea a sostegno del processo politico e dell’attuazione delle conclusioni della Conferenza di Berlino e della risoluzione 2510“, legge la dichiarazione. Le conclusioni e la risoluzione hanno entrambe chiesto un cessate il fuoco a livello nazionale e un’applicazione dell’embargo sulle armi in Libia.

Sia Borrell che le parti della dichiarazione congiunta riconoscono il disperato bisogno di una tregua umanitaria in Libia, specialmente durante un periodo di crisi come quello della pandemia di COVID-19. In parole di Borrell, “Nessuno può permettersi di condurre due guerre contemporaneamente”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Yulia Lapina

Yulia Lapina

Yulia ha un Master in International Relations dalla New York University, con varie esperienze nella ricerca e analisi delle questioni internazionali nel settore privato, governativo e non profit. La sua specializzazione è sui diritti umani (in particolare migranti, LGBT e diritti delle donne) con un focus geografico sull'Europa Occidentale e Orientale. Yulia holds a MA in International Relations from NYU and has experience in tackling international issues in the private, government, and non-profit sectors. Her area of expertise is human rights (in particular migrants’, LGBT and women’s rights) with a geographical focus on Europe and Eastern Europe.

DELLO STESSO AUTORE

Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

UNHCR Launches an Alert: 1 Out of 97 People Worldwide Are Refugees

byYulia Lapina
Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

byYulia Lapina

A PROPOSITO DI...

Tags: embargoembargo armiguerra in libiaIriniJosep BorrellLibiaMediterraneoOnuUnione Europea
Previous Post

Dr. Fauci, the Coronavirus Hero vs. Trump: A Face-off Between Science and Ignorance

Next Post

Il metodo napoletano che salva gli intubati da coronavirus: parla il dr. Paolo Ascierto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Global Alert: Covid-19 Is the Perfect Pretext for Limiting Freedom of the Press

byYulia Lapina
Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

byYulia Lapina

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Il metodo napoletano che salva gli intubati da coronavirus: parla il dr. Paolo Ascierto

Il metodo napoletano che salva gli intubati da coronavirus: parla il dr. Paolo Ascierto

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In