Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 6, 2020
in
Onu
April 6, 2020
0

Più violenza di genere durante la pandemia: Guterres chiede il “coprifuoco in casa”

"Oggi rivolgo un nuovo appello per la pace in casa", ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite in un messaggio diffuso a tutti i paesi del mondo

Yulia LapinabyYulia Lapina
Più violenza di genere durante la pandemia: Guterres chiede il “coprifuoco in casa”

violenza sulle donne (Foto di Nino Caré/Pixabay)

Time: 3 mins read

Il 5 aprile, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha rilasciato una dichiarazione sulla violenza di genere e COVID-19. “Oggi rivolgo un nuovo appello per pace in casa – e nelle case – in tutto il mondo”, ha affermato Guterres.

La violenza contro donne e ragazze aumenta a livello globale man mano che la pandemia di COVID-19 si diffonde, introducendo stress economici e sociali insieme a misure atte a limitare i contatti e i movimenti. Di conseguenza, molte donne sono ora intrappolate in casa con i loro maltrattatori.

Mentre anche gli uomini subiscono violenza domestica, le donne costituiscono la maggior parte delle vittime. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), una donna su tre nel mondo subisce abusi fisici o sessuali nella propria vita. Quando c’è una situazione di crisi, come disastri naturali, guerre o epidemie, il rischio di violenza di genere aumenta esponenzialmente.

Sebbene non siano ancora disponibili dati esaurienti, esistono già molte notizie profondamente allarmanti che documentano un aumento della violenza contro le donne in tutto il mondo. Diverse città negli Stati Uniti stanno segnalando picchi di casi di violenza domestica o chiamate verso numeri verdi locali, alcune delle quali hanno registrato un aumento percentuale di due cifre rispetto ai mesi precedenti o allo stesso periodo dell’anno precedente. In Francia, la violenza domestica è aumentata di un terzo in una settimana e in Australia le ricerche in rete su meccanismi di sostegno in situazioni di violenza domestica sono aumentate del 75%. Questi dati provengono da paesi con meccanismi di salvaguardia e segnalazione in atto. È ragionevole presumere che sarà molto difficile denunciare casi di abuso domestico in luoghi con istituzioni più deboli, dove anche le donne sono più vulnerabili.

Mentre il numero di casi di abuso potrebbe non aumentare durante la pandemia di COVID-19, come suppone Katie-Ray Jones, CEO della National Domestic Violence Hotline, le persone che si trovavano già in situazioni di abuso potrebbero dover affrontare violenze più estreme durante questo periodo di crisi senza più avere la possibilità di andare al lavoro o vedere amici per sfuggire al maltrattatore.

Inoltre, gli abusatori usano l’esposizione a COVID-19 come una minaccia, sfruttando l’incapacità delle donne di fuggire o chiedere aiuto. Assistenti sociali riportano casi in cui “l’abusatore ha usato COVID-19 come tattica per spaventarmi in modo da non andare a visitare la mia famiglia”, o un caso in cui “un operatore sanitario che ancora viveva con il suo abusatore ha chiamato e ha detto che quella sera era stata maltrattata fisicamente perché l’abusatore era convinto che stavo cercando di infettarli con COVID-19”. Altre donne hanno paura di essere cacciate o chiuse fuori di casa se mostrano sintomi influenzali come tosse o febbre, mentre altre hanno troppa paura del virus per andare in ospedale per cercare aiuto e curare le ferite inflitte dal loro partner.

Allo stesso tempo, i servizi di supporto sono in difficoltà. I gruppi della società civile che sostengono i sopravvissuti alla violenza domestica sono colpiti da misure di blocco o riallocazione. Molti rifugi per sopravissuti a violenza domestica sono stati costretti a chiudere o a reinventarsi come centri sanitari. I servizi giudiziari, di polizia e sanitari sono sopraffatti.

Dopo aver delineato tutte le lotte di cui sopra che affrontano i sopravvissuti alla violenza domestica, Guterres ha dichiarato: “Esorto tutti i governi a rendere la prevenzione e il ricorso alla violenza contro le donne una parte fondamentale dei loro piani di risposta nazionali per COVID-19”. I passi pratici verso questo sforzo dovrebbero includere, come indicato anche nella guida dell’OMS, maggiori investimenti nei servizi telematici e nelle organizzazioni della società civile, installazione di sistemi di segnalazione di emergenze nelle farmacie e nei negozi di generi alimentari, dichiarazione dei rifugi come servizio essenziale e garanzia che i sistemi giudiziari continuino a perseguire i maltrattatori.

“Insieme, possiamo e dobbiamo prevenire la violenza ovunque, dalle zone di guerra alle case delle persone, mentre lavoriamo per sconfiggere il COVID-19”, conclude Guterres.

Per le vittime e i sopravvissuti che necessitano di assistenza, la hotline (numero verde) nazionale per la violenza domestica è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Chiama il numero 1-800-799-7233 o 1-800-799-7233 per TTY, oppure se non sei in grado di parlare in sicurezza, puoi accedere a thehotline.org o inviare LOVEIS al numero 22522.

Share on FacebookShare on Twitter
Yulia Lapina

Yulia Lapina

Yulia ha un Master in International Relations dalla New York University, con varie esperienze nella ricerca e analisi delle questioni internazionali nel settore privato, governativo e non profit. La sua specializzazione è sui diritti umani (in particolare migranti, LGBT e diritti delle donne) con un focus geografico sull'Europa Occidentale e Orientale. Yulia holds a MA in International Relations from NYU and has experience in tackling international issues in the private, government, and non-profit sectors. Her area of expertise is human rights (in particular migrants’, LGBT and women’s rights) with a geographical focus on Europe and Eastern Europe.

DELLO STESSO AUTORE

Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

UNHCR Launches an Alert: 1 Out of 97 People Worldwide Are Refugees

byYulia Lapina
Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

byYulia Lapina

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterrescoronavirusCOVID-19diritti umanidonneNazioni UniteOnuViolenza sulle donne
Previous Post

La bella gioventù dell’economia: “Cura Italia” non basta, consigli per Conte e l’UE

Next Post

Covid-19 tra Europa, Asia e Nord America: i perché della diversa percentuale dei morti

DELLO STESSO AUTORE

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Global Alert: Covid-19 Is the Perfect Pretext for Limiting Freedom of the Press

byYulia Lapina
Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

byYulia Lapina

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Covid-19 tra Europa, Asia e Nord America: i perché della diversa percentuale dei morti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?