Hai mai passato qualche settimana in Europa durante un’ondata di caldo, definita come “infernale” da un meteorologo spagnolo? Se no, come ti senti riguardo alle temperature che raggiungono i 30C a New York? In questo momento, una nuova ondata di caldo sta colpendo New York City, costringendo molte persone a rimanere in casa con la loro aria condizionata, cosa che potrebbe portare a un altro blackout.
In ogni caso, ora puoi affrontare questa ondata di calore preparandoti con una guida. Il 16 luglio, il Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa Francesco Rocca, ha presentato al Palazzo di Vetro dell’ONU le nuove linee guida della Croce Rossa per aiutare le città a prepararsi alle ondate di calore. (Qui il video completo della conferenza stampa alle Nazioni Unite)
Durante la conferenza stampa, tenutasi all’ONU a margine del Forum politico di alto livello, Rocca ha parlato delle conseguenze umanitarie del cambiamento climatico. Ci troviamo di fronte a un disastro climatico a settimana. Come la maggior parte dei fenomeni naturali, anche le ondate di calore hanno il maggiore impatto sui poveri e sui vulnerabili. Tuttavia, le ondate di calore sono facilmente prevedibili e prevenibili. Ecco perché è così importante investire di più nella riduzione del rischio di catastrofi. Paesi come Australia, Italia, Paesi Bassi e India hanno già implementato alcune misure, ma ora tutte le città, grandi e piccole, avranno la guida della Croce Rossa con consigli pratici su come prevenire, affrontare e riprendersi da un’ondata di caldo.
Il cambiamento climatico è una vera emergenza globale e sta colpendo tutti i paesi. Le conseguenze di tale cambiamento, se non affrontate, saranno devastanti. In parole di Rocca, “troppi si troveranno ad affrontare insicurezza alimentare, migrazioni forzate, malattie, nuovi conflitti armati, e questa emergenza climatica sarà causa di troppe crisi”. Secondo alcune stime, se il cambiamento climatico continua di questo ritmo, 140 milioni di persone saranno costrette a migrare entro il 2050. Il costo per il pianeta e per gli altri Paesi sarà enorme.
Le ondate di calore stanno diventando sempre più comuni e le loro intensità continuano ad aumentare. Ogni anno stanno colpendo sempre più persone, e le città con estese reti elettriche sono in proporzione maggiormente colpite.
Dobbiamo inviare un messaggio forte ai governi, sia nazionali che locali: dobbiamo prevenire perdite di vita. E per fare questo, dobbiamo investire nella prevenzione delle ondate di calore, invece di tagliare continuamente i fondi destinati al cambiamento climatico.
Molte città stanno già collaborando con la Croce Rossa per prevenire ondate di caldo, e ora che questa guida è disponibile, ogni città può averla. La guida è stata specificamente scritta in un linguaggio semplice, chiaro e comprensibile, per poter essere usata da tutti. Ora, diventa responsabilità dei governi locali implementare tali linee guida. È anche molto importante che le città si accordino con le parti interessate locali, come i luoghi pubblici o gli ospedali, per concordare di lavorare insieme nell’affrontare ondate di calore.
In breve, abbiamo bisogno di una comprensione e di un approccio comuni e più ampi per affrontare con successo ondate di caldo e il cambiamento climatico. Ora che la guida della Croce Rossa è disponibile, nessun sindaco avrà scuse per non implementare le corrette misure durante le ondate di caldo.