Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 14, 2017
in
Onu
December 14, 2017
0

Haley all’attacco: con il missile “iraniano”, l’assist è ai sauditi (e Israele)

“Il missile in Yemen verso Riyad prodotto dall’Iran”: l’ambasciatrice statunitense mostra le prove e chiede all'ONU di intervenire

Davide MamonebyDavide Mamone
Haley all’attacco: con il missile “iraniano”, l’assist è ai sauditi (e Israele)

L'ambasciatrice statunitense all'ONU, Nikki Haley, durante la conferenza stampa

Time: 4 mins read

L’ambasciatrice degli USA alle Nazioni Unite Nikki Haley lo ha voluto dire chiaro e tondo: il missile lanciato dai ribelli houthi in Yemen in direzione Riyad, rivolto verso l’aeroporto internazionale della capitale araba il 4 novembre, “è stato fabbricato dall’Iran”. E ora l’accusa arriva con le prove. Prove definite “schiaccianti, assolute, innegabili”. “Undeniable” appunto, innegabili come secondo gli USA lo sono le violazioni delle risoluzioni ONU che l’Iran ha commesso riguardo l’uso di armi nucleari. E che ora le Nazioni Unite dovrebbero contrastare.

Con una conferenza stampa dura, spigolosa, inedita, in “stile Haley”, a Washington l’ambasciatrice degli USA alle Nazioni Unite Nikki Haley ha chiesto alla “comunità internazionale di aprire gli occhi” su una minaccia, quella iraniana, che non è solo rivolta agli Stati Uniti e ai suoi alleati, “ma al mondo intero”. Alle spalle della (poco) diplomatica ambasciatrice, i resti carbonizzati di un missile balistico Qiam a corto raggio, recuperato dagli USA e sul quale si trova “il logo S.B.I., riconducibile all’industria d’armi iranaiana “Shahid Bagheri Industries”. È il missile, secondo Haley e il Pentagono, lanciato verso l’Arabia Saudita dallo Yemen il 4 novembre, intercettato dai sistemi antimissilistici sauditi: “È stato lanciato un missile contro la capitale di un Paese che fa parte del G20. È come se fosse stato diretto verso JFK a New York, o verso Parigi in Francia. Pensateci”, ha proseguito Haley. Lancio che, e qui arriva la difesa degli alleati sauditi (gli USA fanno parte della coalizione araba nel conflitto), “ha portato l’Arabia Saudita a imporre il blocco (di porti e aeroporti, ndr) che ha esacerbato la crisi umanitaria in Yemen”.

Nella conferenza stampa, durata una ventina di minuti, Haley ha parlato di fronte al missile Quiam, ma anche ad altri resti di armi che, per il Pentagono, sono state realizzate dall’Iran: materiali provenienti da un missile antitank, un drone kamikaze e una “Shark-33 explosive boat”. “Gli iraniani non dovrebbero poter vendere missili o materiali di questo genere”. Tutte queste armi “includono parti realizzate dall’Iran, alcune dall’industria gestita dalla difesa e quindi dal Governo iraniano”. Una prova “che l’Iran sta sfidando l’intera comunità internazionale”.

Non è la prima volta che l’ambasciatrice USA alle Nazioni Unite attacca l’Iran, seguendo fedelmente la linea dell’amministrazione Trump. Per questo il messaggio, di per sé, non sciocca. Sorprendono però le modalità e il fatto che questo materiale sia stato declassificato e presentato in modo così plateale alla stampa: “Come sapete, non declassifichiamo spesso questo tipo di equipaggiamento militare recuperato da questi attacchi, ma oggi stiamo compiendo un passo straordinario nel presentarlo qui, apertamente”, ha detto Haley. “Lo abbiamo fatto per un singolo obiettivo: il regime iraniano non può permettersi di perseguire nel suo comportamento contrario alle leggi così a lungo”.

Haley si è appellata al Consiglio di Sicurezza ONU, confermando che saranno necessari “molti step” per risolvere la situazione. Ha detto che il presidente Donald Trump è impegnato per continuare a collaborare con il Congresso riguardo i rapporti con l’Iran. Ha evidenziato che sono “tante le risoluzioni che Iran sta violando: soprattutto la 2231”, ma anche la 2216, la 1559 e la 1701. Poi ha citato un recente report ONU a firma del Segretario Generale Antonio Guterres, nel quale i funzionari ONU hanno evidenziato in via confidenziale “l’origine comune” dei due missili lanciati nel mese di luglio e il 4 novembre verso l’aeroporto di Riyad, pur non confermando che quei missili fossero entrambi fabbricati dall’Iran.

La dura posizione di Haley ha provocato una lunga serie di reazioni. Innanzitutto dall’Iran stesso che con il responsabile della comunicazione della missione iraniana all’ONU Alireza Miryousefi ha rigettato “categoricamente le accuse, accuse infondate e allo stesso tempo irresponsabili, provocatorie e distruttive”. Ma non solo dall’Iran. Perché, mentre in Yemen centinaia di migliaia di persone continuano a morire tra carestia e colera, vittime incolpevoli di un gioco di guerra più grande di loro, gli interessi continuano a gonfiarsi. L’ambasciatrice USA ha detto che gli Stati Uniti hanno le prove che armi come quelle lanciate dagli houthi e “fabbricate dall’Iran”, siano state usate anche in Libano, Siria, Iraq. Haley lo ha ripetuto in due occasioni distinte durante la conferenza, e con lo stesso ordine: “Libia, Siria, Iraq”. Ed è proprio la Siria, secondo le voci che trapelano nelle ultime ore, che potrebbe diventare il nuovo campo di guerra, se guerra ci sarà. Anche se non si sa ancora chi potrebbe volerle ricominciare.

Certo è che quello di Haley si è rivelato un assist, probabilmente volontario, alle due parti più vicine in questo momento all’amministrazione Trump: Israele e Arabia Saudita. “Le rivelazioni di oggi hanno dimostrato ancora una volta la pericolosa presenza dell’Iran nel Medio Oriente, una presenza che sta crescendo, nonostante i loro tentativi di ingannare il mondo”, ha detto l’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, Danny Danon, che ha evidenziato: “La minaccia dei missili iraniani si estende dal Golfo Persico, attraverso lo Yemen, la Siria e fino in Libano e Gaza. I pericoli che provengono dall’Iran sono inaccettabili ed è imperativo che le Nazioni Unite e la comunità internazionale agiscano immediatamente per garantire la fine di queste minacce”. A Danny Danon ha fatto eco l’agenzia stampa dell’Arabia Saudita. Che ha espresso soddisfazione per il fatto che “il rapporto ONU affermi l’ostilità dell’intervento iraniano e il suo sostegno alla milizia terroristica degli houthi, tramite avanzate e pericolose armi missilistiche che minacciano la sicurezza e la stabilità del regno e della regione”. Intanto in Yemen si continua a morire. E le prime settimane del 2018 si preannunciano infuocate.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: amministrazione trumpcrisi sirianaguerra yemenLibanonikki haleySG Antonio Guterrestragedia YemenYemen
Previous Post

Penso, agisco, costruisco: sono gli scienziati i pionieri del fare impresa

Next Post

Biotestamento: l’Italia approva una legge timida timida

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biotestamento: l’Italia approva una legge timida timida

Biotestamento: l'Italia approva una legge timida timida

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?