Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 20, 2017
in
Onu
September 20, 2017
0

Filippo Grandi: in Libia UNHCR c’è già, manca solo la sicurezza per l’ONU

Incontro con l'Alto Commissario ONU per i Rifugiati dopo il meeting “The New York Declaration for Refugees and Migrants: One Year On”

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
Filippo Grandi: in Libia UNHCR c’è già, manca solo la sicurezza per l’ONU

A sinistra Louise Arbour (Special Representative of the Secretary-General for International Migration) e Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Foto VNY)

Time: 3 mins read

Un contesto politicamente complicato e pericoloso. Spaccato, dopo la morte di Muhammar Gheddafi, nel 2011. Un Paese fragile e diviso, luogo di passaggio di migliaia di migranti e rifugiati, spesso bloccati e detenuti lì prima della traversata del Mediterraneo. Costretti a subire ogni tipo di abuso. Uomini. Donne. Ma soprattutto bambini. Vittime anche dei trafficanti. Un luogo difficile, dove è urgente la necessità di operare assistenza. E dove, finora, non sembrava possibile mettere ordine.

“Siamo in Libia da molto tempo. Lavoriamo in condizioni difficili, ma stiamo progressivamente espandendo la nostra presenza per avere un contatto più diretto con rifugiati e migranti che si trovano lì. Prima di tutto, dobbiamo assisterli. E, in secondo luogo, dobbiamo assicurarci che vivano in condizioni adeguate e che siano risparmiati dagli abusi e dalle violenze a cui sono stati soggetti per molto tempo”. Filippo Grandi, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), rispondendo a una domanda de La Voce di New York, non ha dubbi. L’urgenza sono loro. I profughi, ma anche i migranti. E la situazione in cui versano. “Il lavoro è complesso: parliamo di uno Stato (la Libia, ndr) nel quale il conflitto continua, le istituzioni restano fragili e le condizioni di sicurezza sono molto precarie”, ha dichiarato Grandi a margine dell’High Event meeting “The New York Declaration for Refugees and Migrants: One Year On”, dove ha più volte riaffermato il valore della protezione dei rifugiati.

Nella conferenza, a cui ha partecipato il Segretario Generale António Guterres e il Presidente dell’Assemblea Generale Miroslav Lajcak, Grandi ha fatto riferimento ai suoi recenti viaggi nei Paesi che contano il maggior numero di rifugiati e che versano in uno stato di abbandono. “I rifugiati”, ha continuato, “sono persone con uno status differente”, che, spesso, non possono nemmeno fare ritorno ai loro Paesi d’origine.

A maggio, Grandi aveva incontrato alcuni profughi in alcuni dei principali centri di detenzione libici. E a seguito di quella visita, l’UNHCR aveva annunciato l’espansione della propria presenza nel Paese, a causa del deterioramento della crisi umanitaria, legata soprattutto all’instabilità politica ed economica. Circa 300 mila libici, in quel momento, erano sfollati. In tutto, l’Alto Commissario, aveva registrato oltre un milione di persone vulnerabili che avevano bisogno di assistenza umanitaria. Medicinali. Cibo. Cure mediche.

Il Ministro degli Esteri, Angelino Alfano, il 18 settembre, alla vigilia dell’apertura della 72esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, aveva sottolineato l’importanza di accelerare la conclusione dell’accordo con l’Onu “per un insediamento sempre più robusto e stabile delle organizzazioni umanitarie in Libia, a cominciare da UNHCR e OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, ndr)”, individuando nel Mediterraneo la questione più urgente. E a 48 ore dalle sue parole, la chiosa di Grandi: “La mia non è un’esitazione a intervenire, ma una spiegazione realista dei risultati che intendiamo ottenere. Che arriveranno, ne sono certo: abbiamo le risorse per farlo, un dialogo con le autorità dello Stato e l’appoggio politico di molti Paesi. Ci vorrà tempo, come in tutte le situazioni molto fragili, ma siamo fermamente intenzionati a intraprendere e a continuare questo lavoro”.
E al termine del suo intervento alla conferenza ha aggiunto: “I semi del cambiamento sono stati piantati, ma avranno bisogno di nutrimento”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea Generale delle Nazioni UniteAssemblea Generale ONUFilippo GrandiLibiamigrantiOIMOnurifugiatiUNHCR
Previous Post

Terremoto: Francesca La Marca invia un messaggio agli italiani in Messico

Next Post

Nel nuovo film Richard Gere è Norman, un imbroglione buono dal cuore sincero

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

byGiuseppe Sacchi
NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

byRosa Coppola

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Nel nuovo film Richard Gere è Norman, un imbroglione buono dal cuore sincero

Nel nuovo film Richard Gere è Norman, un imbroglione buono dal cuore sincero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?