President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 8, 2017
in
Onu
August 8, 2017
0

“Sottopagate da un diplomatico”: la protesta di Edith e Sherile

Sfila per le strade di New York il corteo in favore delle due filippine al servizio di un diplomatico della missione tedesca all'ONU

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
Time: 1 min read

Just justice. È quella che chiedono Sherile Pahagas ed Edith Mendoza, due lavoratrici domestiche filippine che raccontano di essere state per mesi al servizio di Pit Koehler, diplomatico della missione tedesca all’Onu e di sua moglie, e di aver lavorato anche 90 ore a settimana, sottopagate. La loro protesta ha attraversato le strade di New York con un corteo promosso da Damayan, l’associazione accanto ai lavoratori immigrati che ha fatto tappa dinnanzi la sede della missione tedesca alle Nazioni Unite. “Quello di Sherile ed Edith non è un caso isolato ma occorre un gran coraggio per denunciare”, sostiene il legale delle due donne. Per ora nessun commento dai diretti interessati, ma le due donne non demordono e chiedono che sia fatta giustizia. Noi abbiamo contattato gli attuali membri della missione permanente tedesca all’ONU, per avere una loro dichiarazione in merito alla vicenda. La risposta è stata pronta, ma ci hanno riferito quanto segue: “Non siamo in grado di fornire ulteriori dettagli su questo caso nel rispetto della privacy dei soggetti coinvolti. Abbiamo già trasmesso tutte le informazioni su questo caso legale all’autorità competente statunitense, alla missione degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite e all’Ufficio per gli affari nazionali”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: DamayanGermaniaKoelherMigrantsNew YorkOnuUnited Nations
Previous Post

Daphne: “Viviamo nel terrore, è già guerra”. Il racconto-choc dal Venezuela

Next Post

Dai fondali dell’isola di Levanzo, riemerge un rostro in bronzo del 241 a.C

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Dai fondali dell’isola di Levanzo, riemerge un rostro in bronzo del 241 a.C

Dai fondali dell'isola di Levanzo, riemerge un rostro in bronzo del 241 a.C

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In