President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 8, 2017
in
Primo Piano
August 8, 2017
0

Daphne: “Viviamo nel terrore, è già guerra”. Il racconto-choc dal Venezuela

Proteste e morte in Venezuela per l'opposizione a Maduro, ma cosa sta accadendo davvero?

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
Daphne: “Viviamo nel terrore, è già guerra”. Il racconto-choc dal Venezuela

Immagini degli scontri in Venezuela tratte dal profilo instagram di "venezuelaesresistencia"

Time: 5 mins read

“Semplicemente ci fanno vivere nel terrore”: diretta, seppur spaventata ma coraggiosa, Daphne è una donna Venezuelana che siamo riusciti ad intervistare e che ci ha raccontato cosa sta accadendo in quella parte drammatica di mondo, a cui tutti devono guardare. Le notizie si susseguono, rimbalzano tra i siti di social e testate, scorrono tra le immagini dei telegiornali, e infine approdano sulle pagine fresche di stampa dei giornali. Notizie di scontri, di sangue, di arresti, di resistenza e di morte. È il Venezuela a tener banco, per dirla in gergo, nei giorni in cui un popolo, o almeno una parte di esso, cerca la sua libertà e la sua giustizia. La cronaca è nota: nei giorni scorsi Nicolas Maduro ha indetto le elezioni per l’Assemblea Costituente, un organismo da lui voluto, e (all’indomani delle elezioni stesse) si è proclamato Presidente. Per mesi prima delle elezioni gli scontri si sono fatti duri e sanguinosi e il mondo intero ha preso posizione chiedendo la pace e il cessate lo scontro. Dall’ONU è arrivata anche la posizione ufficiale del Segretario Generale António Guterres, che denuncia un eccessivo uso della forza e la violazione sistematica dei diritti umani. Intanto nel paese Sud Americano è scontro ancora vivo tra chi chiede la caduta di Maduro e chi invece, filo governativo, chiede che si smetta di protestare. Notizie dunque contrapposte e filtrate dai media.

Daphne, in una foto tratta dal suo profilo Facebook

Noi abbiamo voluto saperne di più direttamente da chi vive questo dramma, da chi ogni giorno non sa cosa accadrà il giorno successivo. Lo abbiamo chiesto a Daphne, a una donna che, contrariamente a quanto si possa immaginare e nonostante la paura per la sua incolumità, ha deciso di parlare, di metterci la faccia e il nome. Per la sua sicurezza abbiamo deciso di non riportarne le complete generalità. Daphne ha circa 60 anni, capelli corti e sorriso aperto, gioioso, come mostrano le foto del suo profilo Facebook. È la madre di una ragazza che da anni vive in Italia e che ci ha aiutato a intervistarla, seppur con notevoli difficoltà: la libertà oggi in Venezuela non è affar semplice e neppure comunicare con il resto del mondo lo è.

Iniziamo dalla fine, da qual è ora la situazione dopo la vittoria di Maduro?

“Comincerò confessandoti che c’è sempre la paura che ci è stata inculcata per diversi anni, è un meccanismo di terrore dove, se si parla male pubblicamente del governo puoi essere messo in galera. E’ accaduto anche in passato, ben prima degli scontri di questi mesi. È successo per anni.  In questo momento il presidente ha detto che chi parla male della Costituente sia tramite social che in questo modo, ossia con interviste come sto facendo io ora, può essere arrestato. Ma io non mi spavento e puoi usare il mio nome: ho sempre votato contro tutto questo e per questo ho perso il lavoro anni fa (lavorava in una tv come assistente alla regia, ndr), ma la mia faccia e la mia coscienza sono pulite. Loro semplicemente hanno il potere di terrorizzarci, attaccarci e renderci prigionieri. Questa è la realtà”.

Il Presidente Nicolas Maduro

Una parte della popolazione però è con Maduro…

“Maduro ha chiaramente il suo popolo, c’è Diosdado Cabello che dicono sia il vero capo, ma anche loro hanno una guerra interna di poteri. Ciò che è triste è vedere come la verità venga omessa sfacciatamente. Oggi (ieri, nrd) ad esempio, c’è stato uno scontro con una rappresentante della Corte Suprema della giustizia: l’hanno aggredita, spinta e non è le è stato permesso di entrare nel suo ufficio: questo è dittatura”.

Cosa pensate della vittoria di Maduro?

“Maduro ha vinto le elezioni per la Costituente? Lo dice lui. E se le ha vinte, ha illegalmente acquisito il potere: tutto il mondo sa che c’era una grande frode, ma l’hanno accettato. Tutti sanno anche che sarà punito, Maduro, ed è ciò che sta accadendo in questo momento”.

Immagine tratta dal profilo instagram di “venezuelaesresistencia”

Radio e tv che danno informazioni e aggiornamenti continui: c’è libertà di stampa in questo momento?

“Il governo parla attraverso i media di una opposizione  terrorista, aggressiva… Naturalmente, sulla TV pubblica non vengono mostrate le aggressioni e i morti tra gli oppositori. Le informazioni dei morti che abbiamo avuto per gli attacchi da parte del governo non escono, tranne che attraverso internet. Il messaggio che passa sui canali ufficiali è che solo l’opposizione a Maduro è il male. Radio e tv non danno notizie reali: quelle passano solo attraverso internet, è così che io stessa mi tengo informata in modo continuo. Gli scontri dei giornalisti con la guardia nazionale, la polizia, i carri armati, i gas lacrimogeni e gli spari sono la quotidianità. Alcuni giornalisti freelance sono stati uccisi, feriti, detenuti, ma queste informazioni si vedono sul web tramite altri paesi, non in Venezuela dove si tace tutto questo”.

Immagini tratte dal profilo instagram di “venezuelaesresistencia”

Arresti e detenzioni sono dunque strumenti ampiamente utilizzati da Maduro. Che cosa è accaduto a Leopoldo Lopez e Antonio Ledezma, arrestati per volere di Maduro?

“Lo ha appena detto sulla televisione. La scorsa notte hanno liberato il signor Ledezma, non si sa in primo luogo perché sia stato arrestato, e tanto meno si sa perché sia stato rilasciato.  È questo è il vero problema della totale dittatura”.

Si parla del rischio di una guerra civile: pensi sia reale?

“La guerra civile? Beh, è qualcosa che viviamo già da diversi anni, l’aggressione costante è una guerra non dichiarata. Ogni giorno la gente è costretta  a correre a casa alle 18:00, perché c’è un alto rischio a stare per strada. Nella metropolitana ad esempio, azienda completamente chavista, e chi non lo è viene licenziato, se parli male del governo puoi essere accoltellato, può succedere di tutto. Ma posso anche dirvi che c’è un’altra vita parallela, in cui ci sono persone che hanno i soldi e guardie del corpo, per loro e per i loro figli. Escono la sera, ci sono feste e ristoranti affollati, pagati con i soldi che la gente comune non ha o che gli vengono sottratti. Questa è l’altra Venezuela”.

Immagine tratta dal profilo Instagram di “venezuelaesresistencia”

E l’opposizione? Cosa fa, oltre a protestare in piazza?

“Ci sono due tipi di opposizione, quella reale e quella della politica. C’è un gruppo chiamato ENDURANCE, si stanno preparando da un anno, e stanno sostenendo il popolo per continuare la lotta fino a liberarci da questo regime.  Sono presenti in tutti gli stati del Venezuela. All’interno del paese, lontano da Caracas, ciò che sta accadendo è un disastro, per esempio in Tachira, stanno arrivando chiamate da persone disperate che vedono uccidere a sangue freddo i ragazzi della resistenza per le strade. Come ti dicevo, è già guerra. L’altra opposizione è più complessa. Abbiamo scoperto che che attualmente la MUD negozia una possibilità di partecipare alle elezioni della costituente, anche se la chiamano “dittatura”. Questo non lo ha capito nessuno. Dopo tutti gli scioperi, i morti, i rapimenti, i prigionieri, le violazioni dei diritti umani, loro negoziano con il governo. Secondo il partito c’è anche buona spiegazione, dicono che se non partecipano, le elezioni saranno vinte solo dal PSUV, e quindi il governo regnerà in tutti gli stati. Ma cosa può interessarmi di perdere le elezioni dei governatori se abbiamo già perso il paese?”

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: ChavezCostituentediosdado cabelloNicolas MaduroSud AmericaVenezuela
Previous Post

Salvatore, lo chef che porta i sapori della Sicilia nel cuore di New York

Next Post

“Sottopagate da un diplomatico”: la protesta di Edith e Sherile

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

byLa Voce di New York
Da Samuele alla piccola Elena: quei bimbi uccisi dai genitori

Da Samuele alla piccola Elena: quei bimbi uccisi dai genitori

byAngelo Perrone

New York

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

byLa Voce di New York
New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
“Sottopagate da un diplomatico”: la protesta di Edith e Sherile

"Sottopagate da un diplomatico": la protesta di Edith e Sherile

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In