Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 1, 2017
in
Onu
June 1, 2017
0

Il Grande Slam sul Clima: dopo il dritto di Guterres, il rovescio di Trump

Al discorso di martedì del Segretario Generale ONU, il presidente USA risponde con l'addio agli accordi di Parigi

Davide MamonebyDavide Mamone
Il Grande Slam sul Clima: dopo il dritto di Guterres, il rovescio di Trump

Donald Trump durante il suo speech di giovedì alla Casa Bianca

Time: 3 mins read

António Guterres chiama, Donald Trump risponde. A 48 ore dal discorso del Segretario Generale dell’ONU presso la New York University Stern School of Business sul Climate Change, dalla Casa Bianca il Presidente USA ha ufficializzato nel pomeriggio di giovedì quanto era già trapelato ai media fin da mercoledì: gli Stati Uniti d’America usciranno dagli accordi di Parigi.

In un discorso schietto, di una trentina di minuti, Trump ha evidenziato la necessità di “proteggere e difendere gli Stati Uniti e i nostri cittadini” da un accordo definito, in più di un passaggio, “molto ingiusto” e “che ha finito per penalizzare l’economia del Paese: il documento di Parigi ci è costato una fortuna”. Trump ha puntato il dito sia contro l’amministrazione Obama, colpevole di aver negoziato un compromesso al ribasso, sia contro gli altri Paesi firmatari: “Gli accordi di Parigi sembra siano focalizzati sull’avvantaggiare le altre potenze economiche dal punto di vista finanziario, più che sul clima”

La reazione delle Nazioni Unite, attraverso le parole di Stéphane Dujarric, portavoce del Segretario Generale António Guterres, non si è fatta attendere. E si è basata, di fatto, sui temi-chiave già esplorati da Guterres durante lo speech di martedì alla NYU. In primo luogo, la necessità di affrontare il problema del surriscaldamento globale in modo altrettanto globale: “La decisione degli Stati Uniti di uscire dagli accordi di Parigi è una grande delusione per tutti coloro che stanno agendo con l’obiettivo di ridurre le emissioni gas nel mondo”. Poi, l’importanza del documento sottoscritto a Parigi del 2015: “Riconosce l’immenso danno che il cambiamento climatico sta già causando, così come l’enorme opportunità rappresentata oggi dall’azione climatica”. Infine, un messaggio importante: per l’ONU, la porta lasciata aperta da Trump è una opportunità di operare per il bene delle generazioni che verranno. Se alla New York University l’interlocutore di Guterres era chiaro ma non era stato esplicitato, nello statement di Dujarric gli Stati Uniti sono chiamati in causa direttamente: “Il Segretario Generale è impaziente di impegnarsi con il governo americano e con tutti gli attori economici e industriali degli Stati Uniti d’America per costruire un futuro sostenibile da cui dipende il destino dei nostri nipoti”.

Il Segretario Generale António Guterres si rivolge alla platea della New York University Stern School of Business. (Foto UN: Mark Garten)

Che la partita non sia completamente chiusa, infatti, lo ha confermato anche lo stesso Donald Trump, durante il suo discorso alla Casa Bianca. Negoziare è sempre stata una prerogativa professionale del presidente americano, che non a caso, forse per cortesia istituzionale o forse per necessità politica (nel suo staff c’è infatti chi spera ancora in un accordo), ha lasciato aperto uno spiraglio: “Stiamo uscendo dall’accordo ma faremo ripartire i negoziati e vedremo se ci sarà l’opportunità di un accordo migliore: se sarà possibile bene, altrimenti ne rimarremo fuori”.

Quello che sembra servire ora, come per ogni buona negoziazione che si rispetti, sembra essere quindi un mediatore. E se fosse lo stesso António Guterrez a ricoprire questo ruolo nei prossimi mesi? Il portavoce del Segretario Generale ha detto che rivedere gli accordi è competenza degli Stati firmatari e non delle Nazioni Unite. Ma in questo gioco di spiragli aperti e di porte non chiuse, la figura di Guterres potrebbe ritagliarsi un ruolo strategico per entrambe le parti: da un lato Donald Trump, dall’altro il resto del mondo. Intanto venerdì, da San Pietroburgo, il Segretario Generale Guterres ha ribadito in maniera chiara la sua posizione sul cambiamento climatico: “È un fenomeno innegabile, una delle questioni più importanti che riguardano il futuro del mondo: sollecitare tutti i governi di tutto il mondo a rimanere impegnati nell’attuazione dell’accordo di Parigi è un beneficio per tutti noi”. E sulla decisione degli Stati Uniti: “Sono profondamente convinto che gli Stati, le città, gli imprenditori e la società civile rimarranno impegnati sulla green economy, perché l’economia verde è la buona economia, quella del futuro: chi scommette oggi sull’attuazione dell’accordo di Parigi, avrà un ruolo di primo piano nel contesto economico del XXI secolo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: #ParisAgreementAntonio GuterresClimate ChangeDonald TrumpOnuspeech
Previous Post

Gli appuntamenti per la Festa della Repubblica a New York

Next Post

“Cuori puri” contro gli stereotipi

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family, Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Cuori puri” contro gli stereotipi

"Cuori puri" contro gli stereotipi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?