President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 21, 2016
in
Onu
September 21, 2016
0

Matteo Renzi spegne le luci dell’Assemblea Generale dell’ONU

L'intervento del Presidente del Consiglio italiano alla settantunesima UNGA

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
RENZI UNGA

Matteo Renzi all'ONU per la settantunesima sessione dell'Assemblea Generale. UN Photo/Cia Pak

Time: 2 mins read

A conclusione di una lunga giornata alle Nazioni Unite, nella tarda serata di martedì 20 settembre, il Presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi ha tenuto il suo discorso per la settantunesima edizione dell’Assemblea Generale e ha praticamente spento le luci del Palazzo di Vetro.

Gli interventi dei leader mondiali andranno avanti fino al 26 settembre e avere avuto la possibilità di parlare durante il primo giorno di dibattito, come ha fatto Renzi, è segno di onore e riconoscimento. Dall’altro lato, però, è anche vero che intervenire a New York in tarda serata, quando in Italia è piena notte, potrebbe non essersi rivelata una scelta strategica per quanto riguarda la copertura mediatica e il coinvolgimento del pubblico.

Sul podio dell’Assemblea Generale Renzi ha fatto riferimento alle nuove minacce che preoccupano ora la scena mondiale, minacce che fino a pochi mesi fa sembravano realtà lontane: “Il terrorismo oggi è entrato nella quotidianità. Non colpisce più solo gli obiettivi tradizionali ma arriva direttamente alla dimensione umana”.

I temi dominanti del discorso sono stati due: le migrazioni e l’importanza di investire tanto nella sicurezza quanto nella cultura.

“Il futuro è ormai diventato un luogo di cui dubitare, di cui aver paura, ma noi abbiamo la necessità e la possibilità di scegliere la strada della speranza. I problemi non sono teorici ma hanno ora dei volti, sono sfide e minacce che non hanno più confini” ha affermato il presidente facendo poi riferimento a Nadia Murad Basee Taha, la giovane Yazida che ha vissuto in prima persona gli abusi dell’ISIS. “L’unica arma per combattere il terrorismo è investire nell’educazione e nel capitale umano. Siamo orgogliosi, come Italia, di aver approvato una legge che dice che per ogni euro investito in sicurezza un euro verrà investito in cultura, educazione, nei luoghi dello spirito e dell’anima perchè anche così si combatte la crisi del nostro tempo” ha poi dichiarato Renzi.

Forte anche il riferimento storico e letterario ad Enea: “Enea è l’uomo del viaggio. Egli è partito per creare una nuova città e una nuova civiltà. Si è messo in viaggio portando sule spalle il padre malato, segno di una generazione che non ha paura di prendersi le proprie responsabilità e che si carica il peso di qualcosa che è più di una storia. È anche l’uomo che assicura al figlio Ascanio la possibilità di continuare a vivere e fondare Roma. Enea porta con sé la pietas, un sentimento a metà tra religione e identità culturale che rende una comunità degna di questo nome. Senza pietas e senza attenzione agli altri non c’è società. È in questo spirito che l’Italia affronterà la sfida lanciata da Obama e l’arrivo del 2017”.

Renzi ha poi ricordato i principali impegni a cui l’Italia parteciperà da protagonista il prossimo anno: il G7 di Taormina, in Sicilia; il vertice di marzo in commemorazione della formazione del nucleo originario dell’Unione Europea e la presenza nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: 71UNGAAssemblea GeneraleMatteo RenziOnu
Previous Post

Tra le rose dell’ONU, Matteo Renzi scaccia la paura del futuro

Next Post

Fabio Maniscalco, una vita per la protezione del bello dell’umanità

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

byMarco Giustiniani
C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

byMauro Bassini

New York

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

byMarco Giustiniani
Il rooftop dei suicidi: dal Bar 54 di Times Square si butta anche un investitore 46enne

Il rooftop dei suicidi: dal Bar 54 di Times Square si butta anche un investitore 46enne

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
fabio maniscalco

Fabio Maniscalco, una vita per la protezione del bello dell'umanità

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Terms of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?