Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 21, 2016
in
Onu
July 21, 2016
0

Segretario dell’ONU: il CdS spinge Guterres in pole position

Ma dopo il primo "straw poll" il Presidente dell'Assemblea Generale Lykketoft chiede più trasparenza

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
Segretario ONU

António Guterres si rivolge all'Assemblea Generale riguardo alla sua candidatura per il ruolo di Segretario Generale. UN Photo/Manuel Elias

Time: 4 mins read

Il Consiglio di Sicurezza si è riunito giovedì 21 luglio in una seduta a porte chiuse per tenere il primo sondaggio informale riguardo alla scelta del prossimo Segretario Generale, che succederà a Ban Ki-moon a partire dal 1 gennaio 2017. Al contrario di ciò che si credeva non è stata una donna ad uscire vincitrice da questo primo straw poll:  Antonio Guterres sembra infatti essere il favorito tra i 12 candidati.

Come abbiamo già spiegato, quest’anno per la prima volta sembra che l’Assemblea Generale sia determinata a rendere il processo più trasparente dando ai candidati la possibilità di presentarsi al pubblico tramite dibattiti e town halls. Con la riunione di oggi, però, l’impressione è che il Consiglio di Sicurezza sia tornato ad utilizzare la stessa metodologia del passato, quando le votazioni avvenivano in gran segreto all’interno delle sale del Palazzo di Vetro e  l’opinione pubblica era pressoché esclusa.

Nonostante il sondaggio di oggi fosse di carattere informale esso ha sicuramente permesso di fare una prima scrematura dei candidati. I 15 paesi del CdS (5 permanenti e 10 eletti) hanno infatti avuto la possibilità di giudicare i 12 potenziali Segretari tramite tre opzioni: “favorevole”, “neutro” e “sfavorevole”. L’attenzione è certamente stata puntata sui “P5” (i cinque permanenti), cioè i paesi che ancora godono del diritto di veto. Sebbene sia improbabile che Francia o Regno Unito abbiano scoraggiato la nomina di un candidato, le decisioni prese da Russia, Stati Uniti e Cina potrebbero essere determinanti in vista della scelta vera e propria.

Dopo l’avvenuto “straw poll” al Consiglio di Sicurezza, l’Ambasciatore giapponese e attuale Presidente del Consiglio di Sicurezza Koro Bessho ha rilasciato delle dichiarazioni alla stampa. Interrogato sulla mancanza di trasparenza riscontrata nella procedure, Bessho ha dichiarato: “A differenza delle precedenti elezioni, sono stati organizzati incontri informali con ognuno dei candidati e sulla base di questi il Consiglio ha votato. I risultati del sondaggio sono indicativi e mirano a informare i candidati riguardo alla loro posizione e i membri del Consiglio di Sicurezza riguardo ai pareri dei singoli Stati. Credo che il sondaggio sia stato positivo”. Ai giornalisti che gli domandavano spiegazioni riguardo al perchè i risultati del sondaggio non venissero resi subito pubblici, Bessho ha risposto sostenendo pienamente le procedure seguite dal Consiglio, che richiede che i paesi dei candidati vengano informati dell’esito del voto prima di chiunque l’altro. A chi chiedeva se il Presidente dell’Assemblea Generale fosse stato informato dei risultati del voto, l’ambasciatore giapponese ha fatto capire di no. Chissà se l’atteggiamento di Bessho, così favorevole alle tradizionali procedure del Consiglio di Sicurezza, non sia anche influenzato dalla mai perduta speranza di arrivare con un “quick fix” ad ottenere un seggio permanente al Consiglio di Sicurezza insieme alla Germania.

In seguito alla riunione il danese Mogens Lykketoft, Presidente dell’Assemblea Generale e responsabile del rinnovamento e apertura del processo di elezione del Segretario Generale, ha reso pubblica una lettera indirizzata a tutti i capi missione dei paesi dell’ONU, in cui afferma: “Dal mio punto di vista, limitare le comunicazioni in questo modo non ha valore e non è all’altezza delle aspettative fissate dai nuovi standard di apertura e trasparenza”. 

Morgens Lykketoft
H.E. Mr. Mogens Lykketoft

Il risultato del sondaggio non è quindi stato reso ufficialmente noto ma poco dopo la France Presse, che aveva ricevuto una soffiata da qualche missione diplomatica (indovinate quale?) ha rivelato che il candidato vincitore della prima tornata di sondaggi è stato António Guterres, ex Primo Ministro portoghese e già responsabile del UNHCR, che ha ricevuto 12 voti favorevoli e tre neutrali. Guterres si era già presentato in modo molto positivo durante le audizioni pubbliche con l’Assemblea Generale e la town hall, dove è chiaramente risultato il favorito tra gli uomini. Al secondo posto troviamo Danilo Türk, già Presidente della Repubblica sloveno, con 11 voti favorevoli, due contrari e uno neutrale. La bulgata Irina Bokova, il serbo Vuk Jeremic e il macedone Srgjan Kerimc si contendono invece il terzo posto con nove voti a favore, seguiti dalla neozelandese Helen Clark (otto favorevoli) e l’argentina Susana Malcorra. La candidata con il peggior risultato è stata invece la croata Vesna Pusic, che ha ricevuto ben 11 voti contrari. Sembra che neanche questa volta, quindi, una donna riuscirà a rappresentare le Nazioni Unite.

Non ci sono ancora notizie riguardanti i voti espressi dai cinque paesi con diritto di veto. Mentre Russia e Cina non hanno ancora chiarito le qualità che ricercano per il successore di Ban Ki-moon; Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia hanno invece dichiarato di cercare un candidato forte che possa guidare le Nazioni Unite nel periodo difficile in cui ci troviamo oggi. In particolare Samantha Power, ambasciatrice americana, ha affermato prima di recarsi nella Sala del Consiglio di Sicurezza: “Non potrebbe esservi un incarico più importante e non potrebbe esservi un momento più delicato per scegliere il miglior leader possibile per un’organizzazione dalla quale dipende la vita di molte persone”.

Anche l’Ambasciatore britannico Matthew Rycroft ha commentato il sondaggio di giovedì definendo l’elezione del Segretario Generale un “reclutamento” che, come ogni altro processo di questa natura, deve avvenire rispettando la privacy dei candidati. Rycroft ha proseguito dichiarando che “l’area geografica di provenienza è il criterio meno importante” per guidare la scelta e che, sebbene sia il momento di avere una donna come Segretario Generale, “le qualità di leadership sono la cosa più importante. Ci sono alcuni uomini molti forti tra i candidati, e se uno di loro dovesse dimostrare di essere la persona più appropriata per il ruolo allora avrà il nostro supporto”. Questo primo sondaggio dovrebbe inoltre indurre coloro che hanno ricevuto un basso numero di consensi a ritirarsi dalla corsa in modo da ridurre il numero di candidati, ha spiegato Rycroft.
Nel corso delle prossime settimane si terranno nuovi straw polls che, se si ripeteranno con le stesse modalità,  potrebbero rendere più forti le tensioni tra Assemblea Generale e Consiglio di Sicurezza. Vi terremo aggiornati.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea GeneraleBokovaConsiglio di SicurezzaElezioni Segretario GeneraleGuterres
Previous Post

MilanoUnica: la fiera oltre la fiera

Next Post

UN Secretary General: UNSC Pushes for Guterres

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guterres-SG

UN Secretary General: UNSC Pushes for Guterres

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?