Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 19, 2016
in
Onu
July 19, 2016
0

L’ONU sostiene la democrazia in Turchia: ma esiste ancora?

In seguito al colpo di stato, l'ONU esorta Ankara a rispettare i valori democratici

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
Democrazia turchia

L'Alto Commissario per i Diritti Umani Zeid Ra’ad Al Hussein. UN Photo/Jean-Marc Ferré

Time: 5 mins read

READ A RELATED ARTICLE IN ENGLISH

La situazione in Turchia continua ad essere drammatica in seguito al tentativo di colpo di stato portato avanti dall’esercito nella notte tra il 15 e il 16 luglio. Erdogan ha infatti fatto arrestare più di 9.300 persone sospettate di aver collaborato al golpe o di essere associate con Fetullah Gülen, l’uomo accusato dall’attuale Premier di essere a capo del golpe e attualmente auto-esiliatosi negli Stati Uniti. Oltre alle migliaia di persone finite in carcere il Ministero dell’Educazione ha inoltre sospeso 15.200 dipendenti, ritirato la licenza per l’insegnamento a 21.000 docenti di scuole private e chiesto le dimissioni di 1.577 rettori. La Presidenza turca per gli Affari religiosi ha anche allontanato 429 persone tra imam e insegnanti di religione, mentre sono per ora stimati a 100 gli agenti di polizia sospesi dal lavoro perché accusati di aver sostenuto il golpe.

Pronte le reazioni da parte delle Nazioni Unite. L’Alto Commissario per i Diritti Umani Zeid Ra’ad Al Hussein, tramite un comunicato stampa, ha elogiato le azioni del popolo turco che ha occupato le strade per difendere il paese da coloro che cercano di minarne la democrazia, ma ha invitato il governo a rispondere ai recenti eventi “rafforzando la protezione dei diritti umani e le istituzioni democratiche. In seguito ad un fatto tanto traumatico è cruciale assicurare che i diritti umani non siamo messi in pericolo nella foga di punire coloro che sono ritenuti responsabili dei disordini, in nome della sicurezza nazionale”. Zeid ha inoltre sottolineato l’importanza di assicurare che anche i colpevoli possano godere di un processo corretto e trasparente che rispetti i diritti di entrambe le parti. “L’indipendenza del sistema giudiziario è la chiave di una corretta amministrazione della giustizia. I giudici devono essere posti nella condizione di poter esercitare la loro funzione senza restrizioni, pressioni o minacce”, afferma l’Alto Commissario facendo riferimento agli arresti di massa che il governo di Erdogan ha messo in atto nei confronti dei magistrati, sospendendone 2.475 e arrestandone più di 750 nel corso degli ultimi giorni. Un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha inoltre ricordato  che, secondo la legge internazionale, i giudici possono essere sospesi dalla professione soltanto a causa di gravi mancanze o incompetenza nel portare avanti il lavoro.

Nelle ore successive al golpe circolano anche voci riguardanti una possibile reintroduzione della pena di morte in Turchia, abolita nel 2004. Zeid ha affermato che un eventuale ritorno alla pena capitale romperebbe gli impegni presi dalla Turchia nei confronti dei diritti umani e della comunità internazionale. “Sarebbe un grande passo nella direzione sbagliata” ha infine commentato Zeid, anche perchè il paese ha ratificato nel 2006 il Secondo Protocollo opzionale per il Patto Internazionali sui Diritti Civili e Politici, mirato proprio all’abolizione della pena di morte e che vieta ai suoi firmatari di ritirarsi dagli accordi presi.

Anche Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha commentato i recenti avvenimenti turchi da Bruxelles tramite un comunicato rilasciato insieme a Johannes Hahn, Commissario europeo per la politica di vicinato e i negoziati per l’allargamento. “Condanniamo il tentativo di colpo di stato ed assicuriamo il nostro pieno supporto alle istituzioni democratiche del paese. Chiediamo la fine delle violenze e che la polizia e le forze di sicurezza si dimostrino pronte a prevenire ogni altra possibile morte. La tensione sociale può essere risolta soltanto tramite processi democratici”, hanno affermato i due. Ma possiamo davvero ancora parlare di democrazia in Turchia?

La difficile relazione tra la Turchia e i diritti umani non è infatti cosa nuova: da anni il paese è vittima di una svolta autoritaria, spesso portata avanti proprio sotto agli occhi della comunità internazionale, che rende sempre più difficile credere che il governo di Ankara sia realmente disposto a collaborare. Esempio lampante di questo comportamento è la censura che ormai troppo spesso blocca la libera circolazione di notizie nel paese. Già in giugno erano finiti in carcere Erol Önderoğlu, rappresentante turco del gruppo Reporters Without Borders, il giornalista Ahmet Nesin e la presidente della Fondazione Turca per i Diritti Umani Şebnem Korur Fincancı. I tre sono stati arrestati con l’accusa di alimentare la propaganda al Partito dei Lavoratori Curdi (PKK). Oggi, in seguito al fallito colpo di Stato, il Committee to Protect Journalists denuncia  il fatto che l’Agenzia turca per le Trasmissioni (RTÜK) ha cancellato le licenze di tutte le radio ed emittenti televisive affiliate con Hizmet, il movimento di Gülen. Il breve comunicato rilasciato dall’agenzia non specifica quali stazioni precisamente avrebbero perso la licenza, né su quali basi sarebbe avvenuto il ritiro. Sono inoltre stati bloccati 12 siti web e 60 persone tra giornalisti, editori e tecnici sono stati licenziati dalle rispettive testate. La sede del giornale Gazetem İstanbul è stata attaccata durante la notte da decine di giovani ribelli.

Durante il press briefing giornaliero al Palazzo di Vetro, La VOCE di New York ha chiesto a Farhan Haq, Viceportavoce del Segretario Generale, che senso abbia parlare durante il golpe di protezione della democrazia in Turchia, dopo che la limitazione delle libertà fondamentali, come quella di stampa ed esrpessione, erano in atto da mesi ormai (qui dal minuto 14:00)  La risposta di Haq, non ci ha soddisfatto.

La democrazia turca sembra ormai crollata e il paese guidato da Erdogan appare sempre più autoritario ogni giorno che passa. 

READ A RELATED ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti umaniErdoganlibertà di stampaNazioni UniteOnuTurchia
Previous Post

UN Defends Turkish Democracy, But Is It Still There?

Next Post

Ascesa e declino dell’impero sportivo: il primo stadio di Roma

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
stadio roma

Ascesa e declino dell'impero sportivo: il primo stadio di Roma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?