President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 13, 2015
in
Onu
October 13, 2015
0

Atena Farghadani: quanto costa una stretta di mano in Iran

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 2 mins read

Vorrei invitare chi è davanti a un computer ad andare su Google e cercare “Atena Farghadani”. Troverà molte notizie importanti e interessanti, qualcuna anche pubblicata sui giornali o di cui parlano televisioni e radio; e troverà il testo di un appello di Amnesty International, questo:

Your Excellencies the Leader of the Islamic Republic of Iran, Head of the Judiciary, President of the Islamic Republic of Iran,

We, the undersigned, call on you to:

– Release Atena Farghadani immediately and unconditionally, as she is a prisoner of conscience;

– Ensure that Atena's conviction and sentence are quashed; 

– Not punish citizens for expressing their right to free speech, including through artistic activities, as they are protected by the International Covenant on Civil and Political Rights, which Iran is signatory to.

La storia di Atena è la storia di una donna coraggiosa, quel tipo di donne che fa sperare e credere che se qualcosa di buono e di bello un giorno germoglierà anche in quegli sventurati paesi come l’Iran, lo si dovrà a donne come Atena: 29 anni, disegnatrice. È detenuta nel famigerato carcere di Evin a Teheran, condannata a 12 anni e nove mesi per “oltraggio”; ma anche per “attentato alla sicurezza nazionale” e “diffusione di propaganda ostile alle istituzioni”. In realtà è colpevole di pensare come non pensano gli ayatollah; e di aver osato disegnare vignette che prendono di mira esponenti del regime; perfino e nientemeno che la guida suprema, Alì Khamenei.

Nell’agosto 2014 i pasdaran la prelevano, la malmenano e trascinano in carcere. Rilasciata a novembre, è nuovamente arrestata: ha denunciato in un video diffuso attraverso Youtube i maltrattamenti subiti. Nuovo rilascio, quindi l'ultima incarcerazione, a gennaio. Altre denunce, per percosse e sevizie subite, uno sciopero della fame, le condizioni di salute che peggiorano a vista d’occhio. Un giorno Atena incontra l’avvocato difensore; alla fine del colloquio, si congeda con una stretta di mano. L’avvocato, Mohammad Moghimi, per questa stretta di mano, viene arrestato; il gesto è considerato “al limite dell'adulterio”.   

Lo liberano dopo tre giorni, paga una cauzione di 60.000 dollari, resta comunque sotto accusa. Atena, è accusata di “condotta indecente” e  “relazione sessuale inappropriata”; deve perfino subire un test di verginità e gravidanza nel carcere in cui è rinchiusa. Questi sono i fatti. Buona giornata.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

A Pisa oltre la Torre c’era anche una giraffa

A Pisa oltre la Torre c’era anche una giraffa

byValter Vecellio
Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Atena Farghadanidiritti delle donnedonnedonne e islamdonne musulmaneIranIslammusulmanireligione islamica
Previous Post

Povera Siria, Kissinger e altro ancora

Next Post

Povera Sicilia massacrata e derubata da Baccei, da Renzi e dal PD siciliano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

byValter Vecellio
falcone capaci

Ricordare Capaci e le sue tante verità

byValter Vecellio

Latest News

Adams contro il governatore (GOP) del Texas: “Usa migranti come pedine politiche”

Adams contro il governatore (GOP) del Texas: “Usa migranti come pedine politiche”

byMarco Giustiniani
Sì di de Blasio al vaccino anche ai ristoratori e tassisti, ma le dosi a NYC scarseggiano

Pedaggio di $23 per guidare a Manhattan: il piano MTA per ridurre traffico e smog

byPaolo Cordova

New York

Adams contro il governatore (GOP) del Texas: “Usa migranti come pedine politiche”

Adams contro il governatore (GOP) del Texas: “Usa migranti come pedine politiche”

byMarco Giustiniani
Sì di de Blasio al vaccino anche ai ristoratori e tassisti, ma le dosi a NYC scarseggiano

Pedaggio di $23 per guidare a Manhattan: il piano MTA per ridurre traffico e smog

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

L'Italia che batte la Norvegia è quella di Conte, con gli attributi per vincere

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In