Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 19, 2015
in
Onu
September 19, 2015
0

Ban Ki-moon e le giornate storiche all’ONU con Papa Francesco

Silvia ScaramuzzabySilvia Scaramuzza
Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon parla ai giornalisti all'apertura dei lavori della 70esima Assemblea Generale. Alla sua sinistra il portavoce Stéphane Dujarric (Foto ONU/Mark Garten)

Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon parla ai giornalisti all'apertura dei lavori della 70esima Assemblea Generale. Alla sua sinistra il portavoce Stéphane Dujarric (Foto ONU/Mark Garten)

Time: 4 mins read

Durante la tradizionale conferenza stampa che il Segretario Generale dell'ONU tiene all'apertura ufficiale dei lavori della nuova Assemblea Generale, in questo caso la 70esima che si è aperta il 16 settembre, Ban Ki-moon ha dato il benvenuto ai giornalisti accreditati al Palazzo di Vetro ricordando che “questa sessione dell’Assemblea Generale si tiene in un periodo di grande tumulto e speranza. Tumulto – a causa dei conflitti che stanno imperversando in così tanti paesi. Speranza – perché un numero storico di leader mondiali si incontrerà al  Palazzo di Vetro per trovare soluzioni”. 

Una giornata storica infatti sarà quella dei discorsi di Barack Obama e Raul Castro, che avverranno nello stesso giorno, lunedì 28, anche se in momenti diversi (il presidente russo Vladimir Putin parlerà lo stesso giorno, mentre il premier italiano Matteo Renzi parlerà mercoledì 30). Ma soprattutto storica sarà anche la presenza il 25 settembre di Papa Francesco. Infatti, come ha affermato Ban Ki-moon, “sebbene le Nazioni Unite abbiamo accolto Sua Santità diverse volte in passato, è la prima volta che un papa si presenta all’apertura dell’Assemblea Generale”. 

papa ban

Ban Ki-moon con papa Francesco in una delle sue visite a Roma

Attorno a questa Assemblea si è creato quindi un clima di grandi aspettative. Ban Ki-moon stesso ha annunciato di aver fissato per la fine del mese “più di 100 colloqui bilaterali”, tra cui quelli con Obama, Putin e il presidente ucraino Poroshenko. 

Come ha affermato Ban Ki-Moon: “Oggi più di 100 milioni di persone – approssimativamente una persona su settanta – necessità di un aiuto per sopravvivere. Conflitti brutali, crisi di governo, problemi economici e altri fattori  hanno generato uno spostamento di persone che non si vedeva dai tempi della prima guerra mondiale”. Il Segretario Generale dell’Onu ha poi ringraziato tutti quei paesi che hanno “aperto le porte e mostrato solidarietà agli immigrati”, come “il Libano, la Giordania, la Turchia, la Germania, l’Austria, la Svezia e  l’ Inghilterra”.  Ban Ki-moon è passato poi a spiegare quali sono i tre cambiamenti  chiave da lui auspicati: “la prevenzione e la mediazione dei conflitti, il miglioramento dell’efficacia delle missioni di pace dell’ONU e un approfondimento della collaborazione con altre organizzazione locale, come per esempio l’Unione Africana”. Il Segretario non ha omesso però il fatto di essere scettico sulla fattibilità di questi cambiamenti. Infatti, la loro realizzazione dipende non solo da lui, ma anche “dall’Assemblea Generale e dal Consiglio di Sicurezza”. Quando “il Consiglio di Sicurezza ha mostrato solidarietà e unità, abbiamo proceduto con estrema velocità” alla risoluzione delle crisi, come è avvenuto in Siria nel 2013 “quando abbiamo indagato sull’uso delle armi chimiche. I membri del Consiglio di Sicurezza sono però divisi  riguardo la questione della Siria. Temo che non siamo stati in grado di unire gli intenti”. 

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4489503903001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Ban Ki-moon ha poi sancito la sua fede nel ruolo di garante della pace svolto in questi anni dall’ONU, dicendo che se le Nazioni Unite non fossero esistite, avremmo assistito a molti più spargimenti di sangue e “il mondo oggi sarebbe molto più tragico”. Forse, la sua fiducia nelle capacità dell’ONU di far fronte a crisi umanitarie deriva dalla sua esperienza diretta di profugo. Ospite infatti del “The Late Show”, Ban ha raccontato la sua fuga dal paese durante la guerra di Corea: “Avevo sei anni, nulla da mangiare nulla da bere, niente per coprirci. Poi arrivarono i caschi blu. Per noi fu un raggio di speranza”. La retorica del bambino salvato dalla missione di pace però, serve a Ban Ki-moon anche come pretesto per difendere l’ONU dalle accuse di chi ormai la vede come un mostro burocratico, incapace di far rispettare i valori su cui è stata fondata. Nel corso della conferenza stampa, infatti, Ban ha ammesso che “ci sono alcuni paesi che non aderiscono alle leggi internazionali in materia umanitaria, nonostante siano obbligati”. Il Segretario General sembrava quindi sposare anche la tesi di uno dei giornalisti presenti, che per fare la sua domanda si è lanciato in un lungo discorso: “Le Nazioni Unite dicono a uno Stato: non costruire muri di separazione. Loro non ascoltano e continuano a costruirli. Le Nazioni Unite dicono agli Stati: unitevi al Trattato di Non Proliferazione. Loro non si uniscono. Alcuni Stati sono al di sopra della legge”. Il riferimento era ovviamente nei confronti di Israele.

Ban Ki-Moon ha anche riconosciuto le difficoltà dei diversi paesi di fronte all’ondata di immigrazione, ringraziando il Presidente Matteo Renzi e la commissaria europea Federica Mogherini, per avergli dato la possibilità di vedere con i propri occhi quanto sono rischiose le missioni di ricerca e salvataggio via mare. Lo scorso aprile infatti, nel tentativo di portare la questione sul tavolo europeo, Ban Ki-moon era stato invitato a un vertice nel canale di Sicilia, sulla nave San Giusto. Pare che il presidente sia rimasto molto colpito da quell’esperienza, in cui ha “visto quante persone stanno rischiando la propria vita per un futuro migliore”.

Per Ban Ki Moon, un altro obiettivo chiave di questa Assemblea generale sarà poi quello di discutere con i leader mondiali riguardo ai Sustainable Development Goals , dato che “la mancanza di uno sviluppo sostenibile costituisce un terreno fertile per la protesta e l’instabilità politica”. Secondo un report condotto dall’ MDG Gap Task Force l’assistenza dell’ONU ai paesi più poveri è aumentata del 66% dal 2000 al 2014 e, sebbene il digital divide sia ancora elevato, si stima che entro la fine del 2015 il 92% della popolazione dei paesi in via di sviluppo avrà accesso a un telefono cellulare. Le aspettative per questa Assemblea Generale sono alte e, almeno a sentire Ban Ki-moon,  non è escluso che assisteremo a cambiamenti epocali. La partita è davvero storica. 

 

Sotto un divertente scambio tra Stephen Colbert e Ban Ki-moon durante il "Late Show"

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Scaramuzza

Silvia Scaramuzza

DELLO STESSO AUTORE

Le ferite dell’Italia viste dagli occhi di Amara Lakhous

bySilvia Scaramuzza

Marco Paoli in mostra all’ONU parla di fotografia ed etica

bySilvia Scaramuzza

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea GeneraleBan Ki-moonimmigratimigrantiNazioni UniteOnuPapa Francesco
Previous Post

Europa, fa che i rifugiati siriani vengano alla Merkel. E gli africani? Se li prenda l’Italia

Next Post

Un salotto come palco: gli house concerts in scala italiana

DELLO STESSO AUTORE

Il 25 novembre all’ONU: non c’è pace se la donna subisce violenza

bySilvia Scaramuzza
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon (Foto ONU- Cia Pak)

Alta tensione tra Russia e Turchia, Ban Ki-moon l’aveva prevista

bySilvia Scaramuzza

Latest News

Koyo Kouoh / Ansa

Koyo Kouoh, the Curator of the Upcoming Venice Biennale, Dies at 57

byGrazia Abbate
Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sanità: PD e Alfaniani vogliono penalizzare i siciliani chiudendo i Punti nascita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?