Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 18, 2015
in
Onu
September 18, 2015
0

Europa, fa che i rifugiati siriani vengano alla Merkel. E gli africani? Se li prenda l’Italia

James HansenbyJames Hansen
Angela Merkel visita un gruppo di rifugiati siriani a Berlino (Foto Afp)

Angela Merkel visita un gruppo di rifugiati siriani a Berlino (Foto Afp)

Time: 3 mins read

More “Real World” — Possiamo parlare in maniera sgradevolmente utilitaristica per un momento? Gli amici si sono sorpresi per l’improvvisa decisione della Germania di assorbire un bel numero di rifugiati siriani, supponendo forse che quel Paese avesse rivelato un insospettato lato sentimental-umanitario. Non è detto che le cose stiano esattamente così. Se la scelta della politica da adottare nei confronti dei nuovi profughi si riduce in ultima analisi a quella tra mitragliarli ai confini o nell’acqua, oppure di accettarli, allora la strada futura è già in qualche modo obbligata. La Germania si è piegata all’inevitabile e ha fatto una scelta ottimale tra alternative poco attraenti.

L’Italia non ha una grande esperienza moderna nell’assorbimento degli immigrati e non distingue tra le tipologie: vede solo una massa indiscriminata di stranieri straccioni che premono sui confini. Il fatto è, per l’esperienza dei paesi più “rodati” in materia, i siriani presi nell’insieme risultano integrabili e utili. La loro società, malgrado la guerra civile e i tremendi titoli sui giornali, è più avanzata e sviluppata di quelle dell’Africa sub-sahariana. Negli Stati Uniti—parecchio avvezzi all’immigrazione—i figli di immigrati siriani che hanno “fatto strada” negli ultimi tempi comprendono il fondatore dell’Apple, Steve Jobs, il comico Jerry Seinfeld, la cantante Paula Abdul, l’attore Premio Oscar Murray Abraham e una sfilza di medici e scienziati.

In altre parole, se devi per forza accettare un gran numero di rifugiati, allora prendili buoni—e la Germania, per quando verrà il momento di distribuire i profughi relativamente meno “pregiati” che arrivano in Italia attraverso la Libia, avrà “già dato”… E’ disdicevole considerare le cose in questi termini, ma è il modo di ragionare, a volte terribilmente concreto, delle cancellerie più avvedute.

 

Archeologia glaciale — Secondo il molto rispettabile giornale scientifico Science, il riscaldamento terrestre—e il conseguente ritiro dei ghiacciai un po’ dappertutto—avrebbe generato una nuova disciplina scientifica: l’archeologia glaciale. Si tratta dello studio degli artefatti e le altre tracce umane portati alla luce dai ghiacci che si sciolgono.

La specialità nasce con il ritrovamento nel 1991 sul confine alpino tra l’Austria e l’Italia della “Mummia del Similaun”, soprannominato Ötzi, un cacciatore dell’Età del rame rimasto congelato per circa 5mila anni dal freddo di alta montagna. I resti, dapprima contesi tra i due paesi, sono ora conservati a Bolzano, al Museo Archeologico dell'Alto Adige. La scoperta è stata seguita da altre, simili, compresa la “Vergine congelata”, detta Juanita, una ragazza inca morta alla metà del 15° Secolo, ritrovata in Argentina.

Emergono dai ghiacci anche tanti oggetti di fabbricazione umana. In Norvegia: guanti, scarpe, perfino un bastone da passeggio, tutti dell’Età della pietra; nelle montagne dello Yukon canadese una selezione d’armi, compreso un atlatl, un dardo da caccia vecchio di 10mila anni; e così via.

Le scoperte sono interessanti, ma il contributo all’infinito dibattito sull’impatto dell’ “effetto sera”—e le sue cause—è incerto. I ritrovamenti comunque dimostrano in modo inconfutabile che queste zone, rimaste coperte dal ghiaccio per millenni, già in passato erano esposte al sole e praticate dall’uomo

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

byJames Hansen
Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: EuropaGermaniaimmigratimigrantiSiriasiriani
Previous Post

Fabrizio Ruggiero: arte contemporanea e tecnica antica

Next Post

L’Islam alla conquista dell’Europa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

Latest News

Sean Hannity says Chris Christie wants to “Bludgeon” Donald Trump

Sean Hannity says Chris Christie wants to “Bludgeon” Donald Trump

byLeo Gardner
Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024

Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024

byAnsa

New York

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post

New York la liberale dà l'ok a papa Francesco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?