Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 9, 2014
in
Onu
October 9, 2014
0

I cristiani dell’Iraq e della Siria implorano la comunità internazionale di salvarli dall’ISIL

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
Time: 3 mins read

Dopo un'estate di fuoco per i cristiani del Medio Oriente, uccisi in 3500 per mano dell'ISIL (Stato Islamico dell'Iraq e del Levante o anche ISIS), l'autunno spinge le Nazioni Unite a intervenire.

Mark Arabo, Portavoce nazionale della comunità caldea, una delle minoranze perseguitate dall'ISIL, e rappresentante del Minority Humanitarian Foundation che ha recentemente partecipato ad un incontro organizzato dall'UNCA (l'Associazione dei corrispondenti dell'ONU) ritiene che ancora oggi le cose non sono cambiate. “La condizione attuale in cui vivono le minoranze religiose in Iraq è infernale. C'è poca sicurezza e protezione nel paese, perchè a questi gruppi mancano i beni di prima necessità per sopravvvivere”.

Dopo il lutto, restano i sopravvissuti, di cui, Mark Arabo assicura, si sta occupando. “Ci stiamo attivando con azioni adeguate per salvare i sopravvissuti sfollati. I nostri sforzi sono tesi a far sì che nazioni come Francia, Canada e Australia spalanchino loro le porte per concedere l'asilo politico. È un mio dovere morale assicurarmi che gli Stati Uniti aprano menti, cuori e porte alle vittime di questo genocidio”.

La gravità della situazione ha spinto perfino il Segretario di Stato della Santa Sede Cardinale Pietro Parolin a parlare della necessità di un’azione multilaterale e un uso proporzionato della forza”, durante il suo intervento all'Assemblea Generale dell'Onu. E ha aggiunto che le Nazioni Unite possono dispiegare la forza multilaterale necessaria per sconfiggere il terrorismo.

Dello stesso avviso sembra essere Mark Arabo, per il quale “la sfida di liberare il mondo dall'ISIL non dipende da un solo paese o forza, ma è il risultato dello sforzo comune della comunità internazionale. Alle azioni di genocidio compiute dall' ISIL si devono dare risposte di giustizia su scala internazionale. Solo quando saremo uniti potremo mettere fine al terrore compiuto contro le minoranze religiose dell'Iraq”.

Anche Afaf Konja, giornalista americana, già portavoce del Presidente dell'Assemblea Generale dell'ONU, è d'accordo. Konja, nata in Iraq da famiglia cristiana, ritiene che “la comunità internazionale non può continuare a fare niente e guardare la selvaggia brutalità che continua contro famiglie e comunità innocenti”.

In ballo non ci sono solo equilibri mondiali, ma la sopravvivenza di popoli e culture che rischiano di scomparire dalla terra.

“Ci sono le popolazioni locali dell'Iraq, – ha spiegato Afaf – Caldei, Assiri, Yezidi, tra gli altri, che portano con sè un mix di cultura, musica, storia, fede, le origini dei sistemi educativi, incluse geometria e legge, cosiccome i loro ricchi riti tradizionali”.

Come gruppi terroristi come l'ISIL abbiano potuto prendere il sopravvento Afaf Konja lo spiega così: “L'ISIL non avrebbe avuto un'opportunità di formarsi o ancora meno radicarsi, senza un territorio fertile. I gruppi terroristici possono solo prosperare in aree deboli e instabili e possono solo crescere se a loro è permesso di fiorire”.

Il problema resta, ma alcuni lamentano la scarsa attenzione mediatica e politica.

Come il Premier italiano Matteo Renzi che nel suo discorso all'Assemblea generale dell'ONU della settimana scorsa ha ricordato il dramma dei cristiani: “Mai come in questo periodo tanti cristiani sono stati uccisi in ragione della loro fede. E mai come in questo periodo emerge una sottovalutazione di questo, che è un autentico dramma del nostro tempo”. Un dramma che ogni paese affronta in maniera diversa, con il rischio che ognuno decida cosa sia più grave e cosa meno e che l'ISIL venga ancora una volta sottovalutato.

Alla fine, sembra che i cristiani dell'Iraq e della Siria temano che non sia chiaro chi sia il nemico numero uno in questo momento: “La mia paura è che gran parte della coalizione che si è schierata dalla parte degli Stati Uniti per gli attacchi aerei contro la Siria" dice Konja,  "è più pronta a rovesciare il regime di Assad che a combattere l'ISIL. Non voglio giustificare il regime di Assad, che come Saddam non era un buon leader. Ma sono stati leader tanto diversi da Bush padre e figlio? L'unica differenza è stata l'approccio, ma il risultato è ancora una volta la morte di persone innocenti, senza nessun rimorso. Quindi dobbiamo aspettarci ancora tanta instabilità per il Medio Oriente. Ma perchè?".

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: Afaf KonjaCristianiIraqISILISISMark AraboParolinRenziVaticano
Previous Post

Italia 2014: il sindaco multato, il Giotto inaccessibile, la ricerca, il parlare del ministro…

Next Post

Renzi, il premier che volle del cazzeggio far virtù

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

A Washington gran successo al concerto “Le Otto Stagioni” dei Cameristi della Scala

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?