Sottolineando i progressi compiuti dalla squadra investigativa per promuovere la responsabilità per i crimini commessi da Da'esh/ISIL (UNITAD) in Iraq, il consigliere speciale dell’ONU Christian Ritscher lunedì ha affermato al Consiglio di Sicurezza che le prove raccolte e analizzate hanno...
Read moreUn paio di anni fa, l'ISIS era nella mente della maggior parte della popolazione: terrorizzava chiunque. Adesso sta perdendo territori e uomini, ma l'associazione terroristica continua a rivendicare responsabilità di attacchi isolati. Sarà questa la strategia della ISIS? La loro...
Read moreThe 3.6 kilometer long Mosul dam was built under the order of Saddam Hussein starting in 1981 and finished three years later. Now it risks breaking from natural causes, or also from an ISIL attack. It would be a human...
Read moreTra il discorso di Barack Obama e quello di Vladimir Putin pronunciati all'Assemblea Generale dell'ONU, siamo convinti che anche Papa Francesco avrebbe problemi a scegliere quale applaudire. Infatti, come disse lo stesso Bergoglio nel suo discorso, si deve difendere la carta delle Nazioni...
Read moreAl Palazzo di Vetro ONU una conferenza organizzata dalle missioni d'Italia e Giordania per affrontare il problema del traffico illegale di opere d'arte, soprattutto in Iraq e Siria da parte dell'ISIS. Lo Stato islamico non distrugge soltanto, ma ci fa affari. Con UNESCO...
Read moreLa furia che anima i guerriglieri che in questi giorni si sono pericolosamente avvicinati a Palmira e Ramadi ha origine nel wahabismo. La geopolitica ci racconta il resto di una storia segnata dalla guerra per procura combattuta tra l’Iran e l’Arabia Saudita per l’egemonia della regione
Read moreL’arrivo delle milizie del “califfo” alle porte di Palmira e di Ramadi ha riscosso l’attenzione del mondo intero. Prima ancora che l’irreparabile venga commesso, vale forse la pena di approfondire cosa stia succedendo in quel martoriato angolo del mondo....
Read moreIl 7 aprile, la comunità internazionale ha celebrato all'ONU la Giornata in Ricordo delle vittime del genocidio ruandese. Oltre 800 mila persone persero la vita nel 1994. Collegando quegli eventi a quelli odierni, Ban Ki-moon ha dichiarato: “Invito tutti a trovare il coraggio ad...
Read moreA distanza di cinque anni dallo scoppio del conflitto siriano, il Consiglio di Sicurezza si ritrova allo stesso punto di partenza: violenza, brutalità e rapimenti continuano con totale impunità. Intanto in Iraq i guerriglieri dell’ISIS distruggono i siti archeologici considerati dall’UNESCO patrimonio universale dell’umanità
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017