Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 1, 2014
in
Onu
October 1, 2014
0

Somalia: liberato il giornalista Michael Scott Moore, pirati sempre più attratti dal terrorismo

Antonella PalmieribyAntonella Palmieri
Time: 3 mins read

Michael Scott Moore, 45 anni, giornalista tedesco americano è stato l’ultima gallina dalle uova d’oro dei pirati in Somalia. L’ultima, forse, non solo in ordine di tempo.

La settimana scorsa è stato liberato e secondo quanto dichiarato dagli stessi pirati sarebbe stato pagato un riscatto di 1,6 milioni di dollari. Interrogati sulla verità di queste dichiarazioni, la famiglia di Moore ha risposto con un no comment, il governo tedesco idem, gli americani neanche sono stati interpellati viste la prassi adottata in materia di ostaggi. Fatto è che dopo qualche giorno dalla liberazione i pirati avrebbero litigato pesantemente sulla spartizione del denaro.

Pare che alcuni abbiano trattato per la liberazione senza averne titolo e siano stati accusati di tradimento. Una discussione finita a colpi di proiettili con tre di loro rimasti uccisi, fra cui anche un alto comandante. Tensioni che si legano anche al fatto che il business dei pirati è sempre più risicato.

Secondo i dati della Banca mondiale da quando la comunità internazionale ha avviato il pattugliamento nel Golfo di Aden con navi militari e da quando gli armatori hanno ingaggiato sui mercantili guardie private per la sicurezza, gli attacchi dei pirati sono passati da 219 del 2010 a soli 15 nel 2013. Non solo, la stretta della comunità internazionale sulla Somalia ha reso sempre più difficile per loro portare all’estero il denaro dei riscatti e delle attività illecite.

Qui secondo gli analisti arrivano gli Shabaab, i guerriglieri islamici testa di ponte di Al Qaeda nel corso d’Africa. Fra pirati e Shabaab non sempre è corso buon sangue. Nel 2010 quando i pirati sequestrarono una nave mercantile diretta a Mogadiscio che conteneva rifornimenti per i guerriglieri islamici ci furono pesanti scontri fra i due gruppi. Lo stesso concetto di pirateria non è accettato dagli islamici che la ritengono “haram”, vietata.

Tuttavia negli anni seguenti, quando ci sono stati sequestri di cargo gli Shabaab si sono limitati a chiedere un “pizzo” ai pirati per l’occupazione dei porti o di zona marittima se la nave era ancorata al largo di aree controllate dai guerriglieri somali. Oggi però la collaborazione potrebbe intensificarsi considerando i pochi “affari” che i pirati hanno concluso nell’ultimo anno e le pesanti perdite subite dagli Shabaab; ultima, l’uccisione del loro leader Amhed Godane, morto sotto le bombe sganciate da un drone americano e sostituito in fretta e furia da un suo parente che però non raccoglie lo stesso consenso del suo predecessore. In un momento di difficoltà per entrambi dunque la collaborazione potrebbe far comodo.

La Banca mondiale ha tracciato due scenari possibili di questo sostegno reciproco che potrebbe “destabilizzare ancora di più il paese”. Il primo riguarda i flussi di denaro. “I pirati hanno sempre mandato all’estero parte dei loro proventi per reinvestirli – scrive la Banca mondiale – mentre parte dei finanziamenti degli Shabaab arrivano proprio dall’estero. Considerando che le transazioni internazionali sono non solo costose ma anche rischiose, gli Shabaab potrebbero essere finanziati direttamente dai pirati i quali verrebbero poi compensati dagli sponsor stranieri dei guerriglieri islamici”. Così facendo il flusso di denaro farebbe solo un movimento internazionale.

In secondo luogo i pochi ostaggi e navi che i pirati riescono ancora a sequestrare (l’episodio dell’ultima nave attaccata risale al gennaio scorso) potrebbero essere oggetto di scambio con gli Shabaab considerando che per gli islamici alcune nazionalità hanno un “valore politico” più alto di altre. Inoltre, la stessa minaccia paventata dai pirati di cedere gli ostaggi ai guerriglieri è stata già utilizzata in passato per far crescere il prezzo del rilascio.

Insomma una collaborazione di comodo che si limiterebbe agli affari. Anche eventuali azioni “terroristiche” portate avanti dai pirati, secondo gli analisti, sarebbero solo dirette a fare pressioni per ottenere qualcosa in cambio, tipo il rilascio di parenti incarcerati o maggiori benefici all’interno dell’amministrazione locale. Niente a che vedere con le mire islamiche degli Shabaab.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Palmieri

Antonella Palmieri

DELLO STESSO AUTORE

Somalia: liberato il giornalista Michael Scott Moore, pirati sempre più attratti dal terrorismo

byAntonella Palmieri

Nigeria: Boko Haram sta vincendo sull’esercito che fugge disperato

byAntonella Palmieri

A PROPOSITO DI...

Tags: Banca MondialegiornalistaMichael Scott MoorepirateriaShabaabSomaliaterrorismo
Previous Post

Times Square, il neon barocco

Next Post

Hong Kong, frontiera di libertà. Ma la Cina paga e pretende

DELLO STESSO AUTORE

In Kenya, tra i musulmani che giustificano gli attacchi degli Shabaab somali

byAntonella Palmieri

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Matteo Renzi at the Council on Foreign Relations Showed Charisma, But That May Not Be Enough for Italy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?