Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 24, 2014
in
Onu
September 24, 2014
0

Kerry al Met per “Heritage in Peril, Iraq e Syria”: ISIL è barbarie. Noi ricostruiamo (dopo le bombe)

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
Time: 3 mins read

Poche ore prima dall’inizio dei bombardamenti in Siria, il Segretario di Stato americano John Kerry parla nella suggestiva cornice del tempio di Dendur al Metropolitan Museum of Art di New York.

È lì per l’incontro “Heritage in Peril, Iraq and Syria”, sulla distruzione del patrimonio storico-artistico delle terre intorno all'antica Mesopotamia. La mostra con i tesori di quelle aree del Medio Oriente è stata inaugurata ieri sera al museo più prestigioso della città.

Sono le 6 del pomeriggio di lunedì 22 settembre e Kerry già parla della necessità di attaccare i terroristi. Intorno alle 20:30 gli americani hanno finito di cenare, mentre in Siria iniziano i bombardamenti.

Con Kerry e la direttrice del Met Emily Rafferty, c'è la Direttrice dell'UNESCO Irina Bokova, che afferma: "gli attacchi contro la cultura sono attacchi contro le persone, contro la loro identità, contro i loro valori e la loro storia, il loro futuro. Proteggere l'eredità dev'essere parte integrante degli sforzi per costruire la pace". 

Tra simboli della civiltà assiro-babilonese e egiziana risuonano parole che mandano in guerra l’America proprio nelle terre dalle quali quell’arte proviene. “Siamo qui perché se l’ISIL (Stato islamico dell’Iraq e del Levante) distrugge musei, chiese e monumenti, siamo testimoni di una cultura della barbarie”. Barbari erano letteralmente i “balbuzienti” per i greci, quelli che non parlavano greco.

Di solito questa parola viene utilizzata da chi non conosce la cultura degli altri e in maniera sbrigativa sostiene che gli altri, “alter” appunto i diversi da sé, non sono alla propria altezza. Kerry invece sostiene che c’è un motivo nobile per chiamarli barbari: sono sgozzatori, seminano distruzione e morte e ora sono arrivati a colpire anche l’arte.

Il Segretario di Stato ha detto di essere convinto che “l’America può fare la differenza e deve proteggere l’Iraq e la Siria”. Le strategie sono due: bombardare e restaurare, distruggere e ricostruire. Il via al piano, che a questo punto chiamiamo “dis-costruttivo,” arriva lo stesso giorno dell’inizio dei bombardamenti in Siria.

L’idea di Kerry è riportare alla luce i tesori del patrimonio dei due paesi martoriati da guerre e estremismo: Iraq e Siria. Il Dipartimento di Stato degli USA ha pubblicato una lista rossa in cui sono indicati 1000 siti a rischio, tra musei, siti archeologici. Più del 90 % dei siti culturali siriani si trovano in zone soggette a conflitti e cambiamenti.

Il progetto da cui parte l’idea della “Red List” sarà esteso anche ad altri tipi di reperti come documenti e manoscritti in pericolo in Iraq e Siria. “Nella loro realtà perversa i terroristi dell’ISIL vedono nella cultura una minaccia”, ha detto Kerry.

Non è ancora possibile fare una stima dei danni al patrimonio storico-artistico fatto dalle azioni dei terroristi, come la distruzione del tempio di San Giorgio o la tomba del profeta Giona nel mese di luglio a Mosul in Iraq. Lo stesso si può dire degli anni di guerra, 11 in Iraq, e in Siria, circa 3, che non hanno potuto salvare hanno le persone, figurarsi i monumenti. Molti oggetti dei musei e dei siti archeologici sono stati saccheggiati e rubati e rischiano di riapparire nel mercato dei traffici illegali. Lo stesso museo di Baghdad ha perso una gran parte del proprio patrimonio.

I tesori delle terre dell’Iraq e della Siria non sono scomparsi solo da quando esiste l’ISIL, ma da tanti anni di guerre. Eppure ora nel più alto momento dello scontro, gli americani hanno deciso di restaurare ciò che contemporaneamente verrà distrutto. Per il Segretario di Stato “essere in Iraq e in Siria oggi è molto importante”. In un modo o nell’altro.

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: culturaguerraIraqISILKerrymetropolitanSiriaterrorismo
Previous Post

All’ONU nuvole sul summit del clima

Next Post

Giustizia: 18 anni per stabilire che Pontida è in Lombardia. E poi Storace e i reati d’opinione

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Wide view of the Security Council at its summit held at the level of Heads of Government to address the threat posed by foreign terrorist fighters. UN Photo/Mark Garten

Consiglio di sicurezza ONU su terroristi stranieri: passa una risoluzione poco garantista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?