President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 25, 2014
in
Primo Piano
September 25, 2014
0

Giustizia: 18 anni per stabilire che Pontida è in Lombardia. E poi Storace e i reati d’opinione

Valter VecelliobyValter Vecellio
Allegoria della Giustizia, affresco di Domenico Muzzi sulla volta di una sala privata del Palazzo Dalla Rosa Prati (Parma)

Allegoria della Giustizia, affresco di Domenico Muzzi sulla volta di una sala privata del Palazzo Dalla Rosa Prati (Parma)

Time: 3 mins read

 

La notizia: “Azzerato dopo diciotto anni il processo a Verona alle cosiddette 'Camicie verdi', tra le quali l’ex sindaco di Treviso Gian Paolo Gobbo”. Cos’è che accade, a distanza di diciotto anni? Accade che il tribunale, dopo diciotto anni, decreta l’“incompetenza territoriale di Verona”, e dispone l’immediato trasferimento del procedimento alla procura di Bergamo. Dopo diciotto anni. Resta l’accusa di aver costituito un’associazione di carattere militare con scopi politici: inizialmente ne avrebbero dovuto rispondere anche Umberto Bossi, Mario Borghezio, Francesco Speroni a Roberto Calderoli, Emilio Gnutti, Roberto Maroni. Secondo la Procura, i militanti leghisti si erano dotati di un'uniforme (camicia verde con stemma), erano inquadrati in gruppi territoriali gerarchicamente organizzati, con l'individuazione di responsabili locali tenuti a seguire rigorosamente le direttive del Capo. La struttura, sempre secondo le contestazioni degli inquirenti, era “opportunamente addestrata per un'eventuale impiego collettivo in azioni di violenza e minaccia peraltro presentate come azioni di legittima difesa di pretesi diritti violati”.

Vero o esagerato che sia, si sta parlando di un qualcosa che risale a diciotto anni fa. Diciotto anni per stabilire che la competenza a indagare e a emettere una sentenza su questa vicenda non spetta a Verona ma a Bergamo. A distanza di diciotto anni dall’apertura dell’inchiesta (avviata dall’allora procuratore Guido Papalia), il Tribunale di Verona stabilisce la sua “incompetenza territoriale” che si concreta in un ennesimo rinvio, a data da destinarsi. Nell’ordinanza i giudici scaligeri riconoscono che le iniziative delle Camicie verdi hanno preso il via tra Pontida e Stezzano, cioè in terra lombarda. Diciotto anni, per stabilirlo… Non finisce qui: a Bergamo il procedimento non ripartirà dall’inizio del nuovo processo, bensì dall’avvio di una nuova inchiesta da parte del pubblico ministero, che dovrà poi passare il testimone al giudice per l’udienza preliminare per predisporre l’eventuale rinvio a giudizio. Si riparte di nuovo da zero, ed è comunque prevedibile che tutto finirà in gloria, cioè in prescrizione. Viva, viva la giustizia italiana!

Di palo in frasca, ma non tanto. Il leader della Destra, Francesco Storace è quel personaggio che è. Svelto di lingua, spesso e volentieri si concede battute che legittimamente possono essere considerate sgradevoli, cadute di stile che da sole si qualificano, e qualificano il personaggio, sono rivelatrici dei suoi valori, appartengono alla sua storia che orgogliosamente rivendica. Buon pro gli faccia, e buon pro faccia a chi in lui si riconosce e dà fiducia. Che sia inquisito come è inquisito per vilipendio (nel suo caso dell’istituzione capo dello Stato), che questa vicenda risalga al 2007, e che per questa vicenda rischi una condanna fino a cinque anni di carcere, beh!, anche questa è cosa che per commentarla adeguatamente si rischia il vilipendio. Non c’è da scomodare Voltaire e la sua celebre frase sull’aborrire l’opinione di un avversario ma di essere disposti a morire purché ci sia la libertà di poterla esprimere. C’è solo da avere una briciola di buon senso e di senso buono: perché fare di Storace un eroe e un martire? Sembra di essere sul set di un vecchio film, quel La legge è legge di Christian Jacque, con Totò e Fernandel, quando quest’ultimo si trova sulla linea di confine, e il gendarme francese e il carabiniere italiano questionano e strologano di codici, cavilli e pandette. Solidarietà completa e totale a Storace, e condanna totale per un potere legislativo che non ha saputo, voluto, potuto abrogare i reati d’opinione. Si vergognino.     

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

byValter Vecellio
Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Francesco Storacegiustizia italianaLega NordLeghistiPontidaprocessisistema giudiziario
Previous Post

Renzi sul discorso di Obama: ha ragione Barack, non è una guerra di religione

Next Post

Per far uscire dall’ombra quella letteratura italo-americana ingiustamente dimenticata

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

falcone capaci

Ricordare Capaci e le sue tante verità

byValter Vecellio
Un testimone libero chiamato Ennio Flaiano

Un testimone libero chiamato Ennio Flaiano

byValter Vecellio

Latest News

Nato: firmati protocollo di acceso per Svezia e Finlandia

Nato: firmati protocollo di acceso per Svezia e Finlandia

byAnsa
In Florida una Contea è in quarantena per un’invasione di lumache giganti

In Florida una Contea è in quarantena per un’invasione di lumache giganti

byLa Voce di New York

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Next Post

New York Film Festival: documentari, classici restaurati e fiction di qualità per un festival in vero stile newyorchese

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In