President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 17, 2016
in
Onu
September 24, 2014
0

Renzi sul discorso di Obama: ha ragione Barack, non è una guerra di religione

Barbara GigantebyBarbara Gigante
Time: 3 mins read

Alle Nazioni Unite c’è clima di grande fervore per l’inizio dei lavori della General Assembly. Il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, il cui discorso in sala è previsto per domani, esce dal palazzo per rispondere alle domande dei giornalisti suoi connazionali. 

“E’ un inizio importante, si percepisce grande energia” – commenta in riferimento alle tappe del suo viaggio negli States. “Ieri avete visto quale grande contributo danno i nostri giovani nella Silicon Valley e le risposte della comunità scientifica operante presso la Standford University”. Il presidente ricorda il programma delle sue visite, che prevedono, oltre all’attesa giornata di domani, anche una tappa a Detroit per visitare gli stabilimenti della Fiat-Chrysler, prima di far rientro a casa. 

Per Matteo Renzi è la prima presenza all’Assemblea Generale dell’Onu, che commenta ribadendo il senso di dramma condiviso per la questione irachena e siriana. Un accenno anche alla situazione di Europa e Russia, per ricordare che di questione ce n’è più di una: “Il medioriente preoccupa e a mio avviso è stata data poca attenzione è alla questione libica.“ Subito dopo, intervendo al Council on Foreign Relations su temi questa volta di politica interna, ad una domanda specifica su quale sia il problema internazionale che preoccupa di più l'Italia, Renzi ha risposto senza esitare: la Libia.

Nella improvvisata conferenza stampa nel giardino delle rose dell'ONU, non sono mancate domande sulla situazione politica interna, ma il presidente ha preferito sorvolare ricordando che ci si trova in un contesto internazionale, richiamando gli interventi all’aderenza.

La VOCE di New York ha voluto un commento sul discorso di Obama, al quale Renzi ha risposto così: “L’analisi era articolata, Obama ha toccato tutti i punti che c’erano sul tavolo. Ha chiaramente insistito molto sul fatto che ci troviamo di fronte ad un’epoca di grande cambiamento internazionale.

Mi è piaciuto molto che abbia insistito sul fatto che questa non è una guerra contro l’Islam e non è una guerra di religione, né uno scontro di civiltà.” Così come dichiarato dalla Mogherini al Consiglio di Sicurezza, anche per Renzi “C’è nel mondo una parte di istituzioni e di uomini armati che sta violando i diritti umani in modo sistematico. Questo sta accadendo mentre ci sono ragazze rinchiuse nelle case di Mosul a disposizione di questi signori, mentre bambini vengono uccisi, mentre il proprio credo religioso diviene motivo di salvezza o meno. La sottolineatura che questa non è una guerra di religione, ma il tentativo di bloccare un genocidio, l’ho condivisa molto e lo approfondiremo domani con l’intervento dell’Italia”.

Quando gli viene chiesto a che condizioni l’Italia potrebbe intervenire in Iraq e Siria, il presidente risponde sono due i paletti di riferimento: “Da un lato l’appartenenza a questa grande coalizione internazionale, già resa esplicita dal summit in Galles e dagli interventi della Mogherini. Dall’altro lato, le modalità concrete con le quali l’Italia continuerà a collaborare – perché ha già iniziato – saranno invece di volta in volta decise dal Parlamento della Repubblica e resteranno in linea con i principi della Carta delle Nazioni Unite.” 

Con Obama e con Kerry, personalmente, non è riuscito a confrontarsi per poco più di qualche minuto durante la cerimonia di accoglienza che gli Stati Uniti organizzano per i capi di Stato di tutto il mondo, accorsi in occasione dell’Assemblea. “Ma confido nel lavoro della ministra Mogherini, che ha affrontato in diversi incontri le questioni di merito” – conclude Renzi, che in ultima battuta ritorna sulla Libia: “Questo tema è di  assoluta rilevanza nello scacchiere geopolitico. Sembrava che dopo un certo periodo tutto fosse risolto, ma vediamo che si aprono scenari di crisi e di guerra anche in luoghi che credevamo di aver messo al sicuro”.  

​

Share on FacebookShare on Twitter
Barbara Gigante

Barbara Gigante

Classe '86, giornalista freelance, attualmente insegnante di Storia e Filosofia presso la casa circondariale femminile di Rebibbia. Con un piede nel mondo della birra artigianale italiana e il sogno d'iniziare a prodursela da sé.

DELLO STESSO AUTORE

Il caso Giovanna Botteri e quel ricordo tremendo dell’assalto del branco

Il caso Giovanna Botteri e quel ricordo tremendo dell’assalto del branco

byBarbara Gigante

Natale a Roma, la metro e i rom

byBarbara Gigante

A PROPOSITO DI...

Tags: ISISIslamLibiaObamaOnuRenziSiria
Previous Post

All’ONU nuvole sul summit del clima

Next Post

Giustizia: 18 anni per stabilire che Pontida è in Lombardia. E poi Storace e i reati d’opinione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ballo e sballo: il mondo delle discoteche racconta un’altra storia

byBarbara Gigante
Matteo Renzi a Parigi per la manifestazione contro il terrorismo e la libertà di stampa ed espressione

Noi italiani? Nous ne sommes pas Charlie

byBarbara Gigante

Latest News

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

byAnsa
Texas: genitori bimba morta rifiutano incontro con governatore

Texas: genitori bimba morta rifiutano incontro con governatore

byAnsa

New York

Dopo la strage in Texas, New York vuole chiudere le porte delle scuole

Dopo la strage in Texas, New York vuole chiudere le porte delle scuole

byLa Voce di New York
New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

byGiuseppe Sacchi

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Wide view of the Security Council at its summit held at the level of Heads of Government to address the threat posed by foreign terrorist fighters. UN Photo/Mark Garten

Consiglio di sicurezza ONU su terroristi stranieri: passa una risoluzione poco garantista

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In