Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 25, 2014
in
Onu
September 25, 2014
0

Consiglio di sicurezza ONU su terroristi stranieri: passa una risoluzione poco garantista

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
Wide view of the Security Council at its summit held at the level of Heads of Government to address the threat posed by foreign terrorist fighters. UN Photo/Mark Garten

Wide view of the Security Council at its summit held at the level of Heads of Government to address the threat posed by foreign terrorist fighters. UN Photo/Mark Garten

Time: 3 mins read

 

Il Consiglio di Sicurezza speciale sul terrorismo all’ONU mercoledì è iniziato poco dopo la notizia della decapitazione dell’ostaggio francese da parte dell’ISIS in Algeria. Immediata la condanna da parte di tutto il consiglio che ha ricordato “l’atroce e codardo delitto di Hervé Gourdel”, sottolineando che si tratta di “un’ulteriore testimonianza della barbarica brutalità degli affiliati dello Stato Islamico”, conosciuto come ISIS e ISIL.

Al summit, convocato durante la settimana dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e presieduto dal Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, i 15 stati membri hanno votato all’unanimità una risoluzione vincolante che segna un nuovo corso nella lotta contro il terrorismo. In particolare, il testo è rivolto a contrastare le persone che da ogni parte del mondo si arruolano nelle fila dei gruppi estremisti come ISIL, Al-Nusrah e altri movimento legati a Al-Qaida.

 “Il mondo è testimone della drammatica evoluzione della natura della minaccia terroristica – ha detto il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon – Nell’ultimo anno, gli attacchi terroristici hanno ucciso, mutilato e costretto alla fuga molte migliaia di civili, la gran parte dei quali Musulmani dell’Afghanistan, Somalia, Nigeria, Iraq, Libia e Mali”.

Il fenomeno dei terroristi stranieri non è nuovo, ma si è intensificato negli ultimi anni. “La nostra intelligence – ha spiegato Obama – ha stimato che più di 15 mila i terroristi stranieri, provenienti da più di 80 paesi sono andati a combattere in Siria nel corso degli ultimi anni”. Tra questi ci sono più di 2 mila cittadini europei e 100 americani.

Il Primo Ministro del Regno Unito David Cameron ha parlato di 500 cittadini britannici che si sono uniti ai movimenti terroristici in Iraq e Siria. Gli ostaggi recentemente ammazzati dall’ISIL sono caduti per mano di un boia dall’apparente accento britannico.

Cinquantuno le nazioni presenti in questo speciale Consiglio di Sicurezza, tra queste oltre agli Stati Membri c’erano paesi come l’Iran, gli Emirati Arabi, la Siria, il Belgio, la Spagna, la Norvegia. Non c’era l’Italia, ovvero non era iscritta a parlare. Piuttosto strano il fatto: c'è per esempio anche il Vaticano. L'Italia, inrealtà,  era presente dentro il Consiglio di Sicurezza, con la ministra degli Esteri Federica Mogherini, che seppure impegnata in un'altra conferenza ha ascoltato dentro il Consiglio il presidente Obama.

Renzi mercoledì pomeriggio era impegnato a rilasciare interviste nelle redazioni del Wall Street Journal e del New York Times.

La risoluzione votata in Consiglio di Sicurezza, che Obama ha definito “storica”, ha stabilito che gli Stati Membri devono “prevenire e reprimere il reclutamento, l’organizzazione, il movimento e l’armamento di individui che si spostano da uno stato di residenza all’altro con l’obiettivo di perpetrare, pianificare o preparare azioni terroristiche o finanziarne le attività”.

La risoluzione intensifica e velocizza lo scambio di informazioni  sulle azioni o sui movimenti dei terroristi, inclusi i cosiddetti “combattenti stranieri”. Nessuna azione militare quindi, ma piuttosto un coordinamento tra stati per combattere gli estremisti, di qualsiasi nazionalità essi siano. Attualmente in molti stati spostarsi in Siria o Iraq per unirsi ai gruppi terroristici non è reato.

Sebbene si tratti della prima azione di stampo internazionale e nonostante sia vincolante, i paesi sono obbligati a rispettarla, la risoluzione pecca ancora di debolezza. Non si sa ancora come faranno i paesi a individuare effettivamente chi è un terrorista e chi no, dov’è il confine tra la vacanza per turismo e la “vacanza per terrorismo”, quali sono le organizzazioni terroristiche che potrebbero essere coinvolte visto che nel testo sono indicate solo le più note. Ad esempio per gli Stati Uniti Hamas è un’organizzazione terrorista, mentre per altri no.

Il testo votato mercoldì sarà molto difficile da interpretare. Ciò significa che c’è il rischio di aumentare i casi di arresto per terrorismo di innocenti, facili da accusare, sempre più difficili da scagionare.

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-mooncameronConsiglio di SicurezzaObamaOnurisoluzioneterrorismo
Previous Post

Renzi sul discorso di Obama: ha ragione Barack, non è una guerra di religione

Next Post

Per far uscire dall’ombra quella letteratura italo-americana ingiustamente dimenticata

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

Ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035

Ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035

byAnsa
Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

byAnsa

New York

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

byPaolo Cordova
Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

New York Film Festival: documentari, classici restaurati e fiction di qualità per un festival in vero stile newyorchese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?