Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 16, 2014
in
Onu
September 16, 2014
0

Clima, terrorismo e Ebola: le tre crisi dell’ONU. Ban Ki-moon chiede aiuto anche all’Italia

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
Time: 4 mins read

Il mondo deve affrontare tante crisi, guerre, epidemie e calamità naturali. Le Nazioni Unite, per bocca del Segretario Generale Ban Ki-moon, dichiarano che sono necessarie unità e cooperazione tra tutti i paesi. 

L’appello giunge nella mattina di martedì durante la conferenza di apertura della 69ª Assemblea Generale. “Mercoledì prossimo nel mio discorso –  ha detto il segretario generale – chiederò ai capi di stato di tutto il mondo di unirsi e sostenere la difesa della dignità umana, il ruolo della legge e i principi della carta fondamentale delle Nazioni Unite”.

L’unità richiesta da Ban Ki-moon ai 140 capi di stato, personalità della società civile, della finanza e dell’economia che parteciperanno all’Assemblea Generale non è solo per il bene, ma anche contro il male.

        https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=3787952824001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

“Sono contento – ha detto Ban Ki-moon – per il consenso internazionale con cui si sta reagendo alla seria minaccia rappresentata dai gruppi terroristici in Siria e Iraq che lavorano contro la pace e la sicurezza”.

La situazione di Iraq e Siria è talmente esplosiva che mette in discussione il ruolo stesso dell’ONU come arbitro internazionale di conflitti nel mondo. La posizione del Palazzo di Vetro su quella che lui stesso ha definito “una violenza  orrenda” non è ancora chiara. “Come Segretario delle Nazioni Unite voglio che combattiamo il terrorismo che è un nemico comune dell’umanità”, ha detto Ban Ki-moon, ma ha anche aggiunto che “l’unico intervento fatto dall’ONU in questa situazione è stata l’assistenza sanitaria, perché le operazioni delle Nazioni Unite vanno sempre nella direzione di azioni umanitarie”.

Alle domande dei giornalisti se sia necessaria una risoluzione al Consiglio di Sicurezza dell’ONU per consentire i bombardamenti su Iraq e Siria e se la legge internazionale li permette, il Segretario ha spiegato che se ne discuterà durante il Consiglio di Sicurezza del 24 settembre prossimo presieduto dal Presidente degli USA Barack Obama e dedicato alla minaccia dell’ISIL (Stato Islamico dell’Iraq e del Levante).

Intanto il fronte del Medio Oriente non è diventato meno incandescente nonostante la tregua a Gaza, dove, secondo il segretario, si è consumata “un’altra inutile e devastante guerra”. “È importante – ha aggiunto – che la comunità internazionale renda il cessate il fuoco sostenibile”.

Durante la prossima Assemblea Generale si parlerà anche di altri focolai di guerra come Mali, Sud Sudan e Repubblica dell’Africa Centrale, Ucraina, Libia e Nigeria.
Non sono solo le guerre che mietono vittime nel mondo, un’altra battaglia è quella contro l’Ebola, il virus intorno al quale tra due giorni il Consiglio di Sicurezza si riunirà per un incontro d’emergenza. 

Ban Ki-moon ha spiegato che insieme alla direttrice generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità tracceranno “un piano di azioni internazionali per contenere il contagio”. Il problema non è sanitario, ma bisogna pensare anche agli altri servizi da fornire alle persone infette come l’acqua, il cibo e tutta l’assistenza di cui c’è bisogno. “Ogni giorno che sprechiamo, facciamo crescere in maniera esponenziale i costi e le sofferenze”, ha detto il Segretario.
La soluzione delle Nazioni Unite non può essere quella di fermare i trasporti e i viaggi, ma isolare le persone affette dal virus e non le nazioni in cui si trovano i malati”. Sull’Ebola Ban Ki-moon lancia l’allarme e definisce il virus non una semplice crisi umanitaria, ma piuttosto un problema che porta con sé “profonde conseguenze umanitarie, economiche e sociali”. Per questo le Nazioni Unite diventeranno “il centro dell’azione di risposta all’epidemia”. Il Segretario ha spiegato di aver consultato e discusso con numerosi capi di Stato interessati al problema dell’Ebola, tra cui il Primo Ministro italiano, Matteo Renzi.
Proprio negli ultimi tre giorni 600 migranti sono arrivati sulle coste italiane. Tra questi molte persone provengono da paesi dell’Africa occidentale attraversati dal virus.

Anche il Segretario Generale, che stamane ha partecipato alla presentazione del nuovo rapporto della Commissione mondiale sull’economia e il clima, ha riconosciuto che il cambiamento climatico è una questione impellente: “Più tempo aspettiamo e più pagheremo in vite umane e soldi”, ha detto. Ha inoltre annunciato il sostegno nella lotta al cambiamento climatico dell’attore Leonardo Di Caprio, impegnato da sempre nelle battaglie ambientali. Come messaggero di pace l’attore aprirà il Summit sul cambiamento climatico martedì 23 settembre, quella che il Segretario ha definito “una delle più grandi riunioni di leader internazionali dopo la Conferenza di Copenaghen del 2009”.

Quel summit, l'ultimo su cui si erano concentrate le speranze internazionali per una soluzione globale al problema dei cambiamenti climatici, fallì anche per colpa dell'ostruzionismo di un gruppo di nazioni guidato da Cina e India. Un atteggiamento che fa paura ancora oggi, ma che il Segretario ha assicurato non bloccherà le trattative, anche se i due paesi non invieranno all'ONU le più alte cariche istituzionali, bensì dei delegati per il clima.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonclimaEbolaISILOnuUN
Previous Post

La paura dell’ignoto, ovvero l’ansia di non sapere che fare

Next Post

Che “voglia matta” di quell’Italia che sapeva raccontarsi in quei film

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

“Painted Pop” Exhibits Key Figures of American Pop at Acquavella Galleries

“Painted Pop” Exhibits Key Figures of American Pop at Acquavella Galleries

byLa Voce di New York
Monica Guerritore sarà Anna Magnani: le sue interpretazioni sono opere d’arte

Monica Guerritore will be Anna Magnani: Her Performances are Works of Art

byLuciana Capretti

New York

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

byPaolo Cordova
Emergenza migranti a New York: in 150 dormono in strada per ricevere aiuto

Permessi di lavoro a 500.000 migranti venezuelani: via libera della Casa Bianca

byPaolo Cordova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

La speranza arriva dalla Scozia delle comunità opposta a quella delle multinazionali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?